In questo tratto del Veneto si combatterono le Guerre d’Indipendenza. Nei pressi del Lago di Garda e del Monte Baldo, a pochi chilometri da Verona, Pastrengo è un grazioso centro legato a doppio filo a questi importanti avvenimenti storici dell’800. Non a caso è ancora possibile visitare il Telegrafo ottico – recentemente restaurato e attrezzato a Museo risorgimentale didattico – e i quattro Forti austriaci: a Piovezzano il forte Degenfeld e a Pastrengo i forti Benedeck, il Nugent (nella foto) e il Leopold, costruiti tra il 1859 e il 1861 a difesa strategica delle colline di Pastrengo e Piovezzano. Tra gli edifici civili spiccano le corti e le ville private di casa Segattini, di casa Randina, e di villa Scappini che presenta all’interno una doppia loggia e all’esterno è dotata di un’alta torre chiamata “il colombaron”. Tra gli edifici religiosi, notevole è la Chiesa parrocchiale risalente al 1700: l’altare maggiore con il bellissimo tabernacolo di marmi variegati è datato 1788 ed è sovrastato da un dipinto ad olio con raffigurata “S.Elena che adora la croce”, opera del pittore veronese Francesco Lorenzi. Altri edifici religiosi degni di nota sono la Chiesa parrocchiale di Piovezzano (1800), i resti dell’antica chiesetta trecentesca di San Zeno, la chiesetta settecentesca di San Rocco e il più importante santuario di S.Maria di Pol.
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa
» Festa del radicchio e dei sapori veneti
» Borgosesia è carnevale