giardini festival Sicilia riuso divertimento Docudì2019 beer natalequandoarrivaarriva 3 caldarroste palazzettodelleartifortoresannio mostra camper starebeneinmodonaturale eventi porchettiamo DocudìConcorsoCinemaDocumentario wine ridereperunagiustacausa blues fiera ilgiornodileonardo2019 Alberobello birra giardinaggio vino
SAGRA DELLA ROMAGNA E DELL'ABRUZZO A FAENZA (RA) IL 24-25-26 AGOSTO 2018
SAGRA DELLA ROMAGNA E DELL'ABRUZZO A FAENZA (RA) IL 24-25-26 AGOSTO 2018
Sagra della Romagna e dell’Abruzzo
24-25-26 Agosto 2018
a Faenza (Ravenna) presso il Parco Mita Via Filanda Vecchia
Sagra della Romagna e dell’Abruzzo, gemellaggio eno-gastronomico con tre giorni di festa.
L'incontro di due culture diverse: quella abruzzese e quella romagnola si sono fuse per dare origine a un evento gastronomico originale sia nei contenuti culinari che organizzativi: stand gastronomico con specialità della cucina romagnola e abruzzese. Piatti e vini tipici delle due regioni. Primi piatti fatti in casa, dolci tradizionali e carne cotta in graticola. Specialità della festa arrosticini abruzzesi. Vendita prodotti tipici. Piatto veg. Fornitissimo bar. Mostre. Animazione e gonfiabili per bambini. Iniziative sportive e intrattenimenti per famiglie. Osservazione del cielo di notte. Concerti. Sfilate di moda. Mercatini degli hobbisty. Cicloturistica d’epoca. Eventi dedicati agli animali e ai giovani. Corsa colorata non competitiva caratterizzata dal lancio di polveri colorate naturali.
La festa si svolge nella splendida cornice verde, fresca e accogliente Parco Mita, e si potrà mangiare all’aperto sotto le stelle. Gustosissimo anche quest’anno il menù con prezzi popolari e con piatti ghiotti e genuini tra cui: antipasti con affettati e formaggi tipici, spaghetti abruzzesi alla chitarra, cappelletti romagnoli al ragù, porchetta abruzzese, salciccia alla brace, e la specialità i nostri arrosticini abruzzesi, non mancheranno i contorni e i dolci casalinghi fatti da noi. Tra gli elementi che rendono davvero unica la sagra c’è la possibilità di degustare oltre ai piatti tipici anche le migliori specialità vitivinicole abruzzesi. La cucina anche quest’anno ha dedicato un piatto veg per chi segue uno stile di vita alternativo.
L’occasione di partecipare a questa particolare sagra paesana permette di sostenere l’intraprendenza dei volontari e degli organizzatori che si sono dati da fare per creare qualcosa di bello e positivo per il proprio paese: una sagra davvero per tutti, che ogni anno ha sempre più successo richiamando gente da tutta la Regione. Da diversi anni i volontari a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per realizzare al meglio la festa di tutta la comunità con tanto impegno per offrire un opportunità di svago ai romagnoli, e non, creando con questo evento estivo un valore aggiunto importante tra le iniziative del territorio faentino, coinvolgendo numerose attività commerciali e associazioni no-profit che credono nei valori quali la convivialità, il fare comunità, la socializzazione tra le persone, la valorizzazione del territorio e delle tradizioni.
Ad ogni edizione la sagra offre ai propri visitatori un oltre al fornitissimo stand gastronomico con specialità romagnole e abruzzesi, un’area attrezzata per i bambini, un’area spettacoli con musica dal vivo e manifestazioni sportive e raduni, insieme a tanta ospitalità per poter godere di l’atmosfera di serenità e allegria propria delle antiche feste all’aperto, un’autentica “festa del paese” dove tutti partecipano e si ritrovano per il piacere di stare insieme.
Ricchissimo anche quest’anno il programma delle tre serate di festa che accontenta davvero tutti, famiglie con bambini, giovani, amanti degli animali e della natura, sportivi, e tanto altro…
Venerdì 24 agosto
ore 18 camminata al tramonto (aperta a tutti ) di Nordic walking 'organizzata da Nordic Walking Bassa Romagna
ore 18 (in poi) dimostrazione artigianale realizzazione ceste e manufatti in vimini ed esposizione trattore gigante in vimini
ore 19 apertura stand gastronomico
ore 20 (in poi) osservazione pubblica del cielo a cura del Gruppo Astrofili Faenza
ore 21 esibizione del gruppo spettacolo famosissimo in tutta la Romagna “I DIAVOLI DELLA FRUSTA”.
Sabato 25 agosto
ore 17.00 (in poi) spazio bimbi: Pina & Gulliver animazione e trucca bimbi per bambini e non solo
ore 17.00 arrivo della Ciclostorica della Romagna organizzata dall’ass. Giro della Romagna.net in collaborazione con Azienda Agricola Biologica "i cuori" zafferano biologico in stimmi certificato.
ore 18 (in poi) dimostrazione artigianale realizzazione ceste e manufatti in vimini ed esposizione trattore gigante in vimini
ore 18.30 simpatia a 4 zampe – concorso canino ‘un cane per amico’ e agility dog (aperto a tutti) a cura dei Cinofili Protezione Civile CVPC Faenza
ore 19 apertura stand gastronomico
ore 19.30 grande sfilata di moda di bambini a cura di Sabri Bebe’ di Russi
ore 21.00 grande esibizione del gruppo spettacolo One y Dos ass. Sportiva di danze latino americane di Faenza
Domenica 26 agosto
ore 18 la corsa più colorata e divertente di tutta la romagna ‘paint your run’ organizzata dal Clan la Carovana del gruppo scout Faenza 1 e Leopodistica di Faenza, a seguire grande festa con musica, dj, animazione, balli ecc.
Ore 19 apertura stand gastronomico
info line 348.0318947
https://www.facebook.com/sagradellaromagnaedellabruzzo/
https://www.facebook.com/events/273951996693089/
COORDINATE SATELLITARI:
https://www.google.it/maps/dir//Parco+Mita,+48018+Faenza+RA/@44.2918836,11.8887734,18z/data=!4m9!4m8!1m0!1m5!1m1!1s0x132b4e1d886047c5:0x4b6b8c939eb12c4e!2m2!1d11.8893503!2d44.2917375!3e0
https://www.facebook.com/sagradellaromagnaedellabruzzo/
Cate

» Sagra della Lasagna 2018 (17 - 27 Maggio 2018)
» 8° sagra della Romagna e dell’Abruzzo 2021
» Sagra della Rana 6 e 7 agosto
» 24° Sagra della Collina e del Cinghiale 30,31 luglio e 6,7 agosto
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta