Da Pandino a Pizzighettone, le cittadelle fortificate del Cremonese
Da Pandino a Pizzighettone, le cittadelle fortificate del Cremonese
Visconti e Sforza contro la Serenissima, spagnoli contro francesi, francesi contro austriaci. Le terre di Cremona, strette tra il Ducato di Milano e Venezia, sono state per tanti secoli zone di guerra tra opposte fazioni. E così sono davvero molte le cittadelle fortificate che, ancora oggi, raccontano storie tutte da scoprire. E’ il caso del Castello Visconteo di Pandino (nella foto), fatto costruire come residenza di caccia da Bernabò Visconti nel 1355 e caratterizzato da imponenti torrioni difensivi, che custodisce all’interno splendide decorazioni medievali quasi completamente conservate. A Pizzighettone, difesa da una cinta fortificata perfettamente integra e lunga ben 2 km, è invece possibile scoprire una vera e propria “città della guerra”: i volontari delle Mura, ogni sabato e domenica, guidano alla scoperta della cerchia muraria che conserva casematte, fossato, porte d’ingresso, Torrione e prigioni, divenute ora un Museo. Da non perdere, infine, Soncino, Cittadella Murata, dominata dalla Rocca Sforzesca del 1473. La cerchia nasconde un borgo medievale tra i più belli d’Italia. Passeggiando tra i suoi vicoli, potrete visitare chiese ricche di opere d’arte e il Museo della Stampa con le sue collezioni di macchinari d’epoca.
FuoriPorta- Caravan

» PIZZIGHETTONE 1449: INTRIGO AL CASTELLO (Pizzighettone, 11 agosto 2018)
» PIZZIGHETTONE 1449: INTRIGO AL CASTELLO (Pizzighettone, 4 maggio 2019)
» PIZZIGHETTONE 1449: INTRIGO AL CASTELLO (Pizzighettone, 2 novembre 2019)
» Fiera Agricola di Primavera Grumello Cremonese (Cr)
» Carnevale dell’Uomo Cervo
» Carnevalata Copparese 2023
» Carnevale di Satriano di Lucania
» OmoGirando la mostra “La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700” al Museo Bagatti
» OmoGirando Alatri - visita guidata - domenica 26 febbraio, ore 10:00
» OmoGirando Lucus Feroniae e la Villa dei Volusii - Capena (RM), domenica 12 febbraio, ore 10:00
» FORME SFUGGENTI 102 – FIERA DI BOLOGNA
» Notturno a Palazzo Reale- Speciale San Valentino
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour