PIZZIGHETTONE 1449: INTRIGO AL CASTELLO (Pizzighettone, 2 novembre 2019)
PIZZIGHETTONE 1449: INTRIGO AL CASTELLO (Pizzighettone, 2 novembre 2019)
Che cosa: storia del tardo Medioevo e del primo Rinascimento.
Dove: Pizzighettone (Cremona, Lombardia), cerchia muraria.
Quando: 2 novembre 2019.
Chi: Davide.
Info: telefono 349 2203693, facebook pizzighettone1449.

La cospirazione che nell’agosto 1449 portò il condottiero e signore di Cremona, Pavia e Piacenza Francesco Sforza Visconti (1401-1466) a impadronirsi della strategica roccaforte lombarda di Pizzighettone, sul fiume Adda, aprendosi la strada alla conquista di Milano e del suo Ducato.
È stato questo il cuore dello spettacolo di narrazione storica intitolato Pizzighettone 1449: intrigo al castello, andato in scena il 2 novembre 2019 presso la cerchia muraria di Pizzighettone.
A Davide (ideatore e conduttore della manifestazione) il compito di illustrare antefatti, personaggi e retroscena della vicenda: per far questo si è basato sugli esiti delle proprie ricerche riguardanti il Centro-Nord Italia durante il Medioevo e il Rinascimento.
Con stile colloquiale, affabile, brioso e a tratti ironico, lo storico ha raccontato lo svolgimento della congiura e il suo contesto storico, toccando argomenti di arte, cultura, economia, società e tradizioni.
Lo spettacolo si è sviluppato lungo un suggestivo percorso by night attraverso le sale delle mura pizzighettonesi, illuminate per l’occasione con torce e fiaccole.
Ispirato al teatro di narrazione, l’evento Pizzighettone 1449: intrigo al castello è stato il secondo e ultimo appuntamento della rassegna «Racconti d’autunno 2019».
Lo spettacolo di narrazione storica Pizzighettone 1449: intrigo al castello si è svolto a Pizzighettone (Cremona, Lombardia) presso la cerchia muraria (Piazza d’Armi) sabato 2 novembre 2019. L’iniziativa è stata organizzata dal «GVM». Il supporto divulgativo è stato fornito da In arce, Lombardia sforzesca e Visit Pizzighettone. Davide Tansini ha operato gratuitamente per la preparazione e la conduzione dell’evento.
Ri.Ca.Sba

» PIZZIGHETTONE 1449: INTRIGO AL CASTELLO (Pizzighettone, 11 agosto 2018)
» PIZZIGHETTONE 1449: INTRIGO AL CASTELLO
» PIZZIGHETTONE 1500: GUERRE, SCANDALI, POTERE (Pizzighettone, 27 ottobre 2018)
» IL CASTELLO DI PIZZIGHETTONE (23-24 maggio)
» Presepe Vivente Vejano (VT)
» A Natale diventa la Valle dei Presepi
» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
» Le terre del Tartufo
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe