vino DocudìConcorsoCinemaDocumentario divertimento ilgiornodileonardo2019 riuso festival Docudì2019 beer mostra giardinaggio blues wine eventi Alberobello caldarroste giardini fiera porchettiamo palazzettodelleartifortoresannio birra 3 ridereperunagiustacausa natalequandoarrivaarriva camper starebeneinmodonaturale Sicilia
PIZZIGHETTONE 1449: INTRIGO AL CASTELLO (Pizzighettone, 2 novembre 2019)
PIZZIGHETTONE 1449: INTRIGO AL CASTELLO (Pizzighettone, 2 novembre 2019)
Che cosa: storia del tardo Medioevo e del primo Rinascimento.
Dove: Pizzighettone (Cremona, Lombardia), cerchia muraria.
Quando: 2 novembre 2019.
Chi: Davide.
Info: telefono 349 2203693, facebook pizzighettone1449.

La cospirazione che nell’agosto 1449 portò il condottiero e signore di Cremona, Pavia e Piacenza Francesco Sforza Visconti (1401-1466) a impadronirsi della strategica roccaforte lombarda di Pizzighettone, sul fiume Adda, aprendosi la strada alla conquista di Milano e del suo Ducato.
È stato questo il cuore dello spettacolo di narrazione storica intitolato Pizzighettone 1449: intrigo al castello, andato in scena il 2 novembre 2019 presso la cerchia muraria di Pizzighettone.
A Davide (ideatore e conduttore della manifestazione) il compito di illustrare antefatti, personaggi e retroscena della vicenda: per far questo si è basato sugli esiti delle proprie ricerche riguardanti il Centro-Nord Italia durante il Medioevo e il Rinascimento.
Con stile colloquiale, affabile, brioso e a tratti ironico, lo storico ha raccontato lo svolgimento della congiura e il suo contesto storico, toccando argomenti di arte, cultura, economia, società e tradizioni.
Lo spettacolo si è sviluppato lungo un suggestivo percorso by night attraverso le sale delle mura pizzighettonesi, illuminate per l’occasione con torce e fiaccole.
Ispirato al teatro di narrazione, l’evento Pizzighettone 1449: intrigo al castello è stato il secondo e ultimo appuntamento della rassegna «Racconti d’autunno 2019».
Lo spettacolo di narrazione storica Pizzighettone 1449: intrigo al castello si è svolto a Pizzighettone (Cremona, Lombardia) presso la cerchia muraria (Piazza d’Armi) sabato 2 novembre 2019. L’iniziativa è stata organizzata dal «GVM». Il supporto divulgativo è stato fornito da In arce, Lombardia sforzesca e Visit Pizzighettone. Davide Tansini ha operato gratuitamente per la preparazione e la conduzione dell’evento.
Ri.Ca.Sba

» PIZZIGHETTONE 1449: INTRIGO AL CASTELLO (Pizzighettone, 11 agosto 2018)
» PIZZIGHETTONE 1500: GUERRE, SCANDALI, POTERE (Pizzighettone, 27 ottobre 2018)
» IL CASTELLO DI PIZZIGHETTONE (23-24 maggio)
» STORIE PIZZIGHETTONESI (Pizzighettone, 26 ottobre 2019)
» OmoGirando le Terme di Diocleziano e la mostra “Hostia – Pier Paolo Pasolini” - Roma, 5 giugno,11:00
» CORTEO STORICO DI SANTA MARGHERITA LATIANO
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA
» SAGRA DER CIGNALE
» Mangialonga di La Morra, il 28 agosto
» LA GRANDE FIERA DEL COCKTAIL- PESCHIERA DEL GARDA