Gorizia e il Collio, a cavallo tra l’Italia e la Slovenia
Gorizia e il Collio, a cavallo tra l’Italia e la Slovenia
“Collio” in italiano, “Cuei” in friulano, “Brda” in sloveno. Quella del Collio è un’area geografica collinare che ha una particolarità unica: si estende a metà tra l’Italia e la Slovenia. E in effetti in questo angolo del Friuli-Venezia Giulia è possibile respirare un’autentica atmosfera di confine, di “melting pot” dell’area mitteleuropea. A partire dalla città principale di questo territorio che si estende tra il fiume Isonzo ed il suo affluente di destra, fiume Iudrio: Gorizia, all’incrocio delle culture europee latina, slava e germanica dove nel 2004 è caduto l’ultimo muro tra Europa Occidentale e Orientale. Nota in passato per i suoi giardini e il suo clima mite, oggi la città ospita nei suoi palazzi storici molti musei tematici che permettono di conoscere vari aspetti della sua storia davvero unica. Ma anche i dintorni di Gorizia riservono gradite sorprese, tra dolci colline dove a farla da padrone sono enoteche, aziende vitivinicole e cantine che producono vini bianchi tra i migliori al Mondo e corposi rossi. Questa è nota come zona del Collio, che ha il suo centro principale a Cormons (nella foto). Qui, poca è la distanza dai monti e dal mare: il microclima, assolutamente unico per ventilazione ed escursione termica, si sposa perfettamente con la “ponka”, il caratteristico terreno della zona, ideale per la coltivazione della vite.
FuoriPorta- Caravan

» Mangiare casereccio in provincia di Gorizia.
» MOSTRA CONCORSO PRESEPI GORIZIA 2017
» MOSTRA CONCORSO PRESEPI GORIZIA 2016
» Fatti una risata
» Carnevale dell’Uomo Cervo
» Carnevalata Copparese 2023
» Carnevale di Satriano di Lucania
» OmoGirando la mostra “La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700” al Museo Bagatti
» OmoGirando Alatri - visita guidata - domenica 26 febbraio, ore 10:00
» OmoGirando Lucus Feroniae e la Villa dei Volusii - Capena (RM), domenica 12 febbraio, ore 10:00
» FORME SFUGGENTI 102 – FIERA DI BOLOGNA
» Notturno a Palazzo Reale- Speciale San Valentino
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour