3 beer natalequandoarrivaarriva Alberobello wine caldarroste giardinaggio tipicità DocudìConcorsoCinemaDocumentario riuso eventi ridereperunagiustacausa starebeneinmodonaturale giardini birra palazzettodelleartifortoresannio Sicilia festival porchettiamo vino divertimento mostra ilgiornodileonardo2019 Docudì2019 fiera camper
I funghi protagonisti a Nervesa della Battaglia (TV)
I funghi protagonisti a Nervesa della Battaglia (TV)
21/26 set
Mostre micologiche, escursioni naturalistiche, concerti ed esposizioni canine. E ancora la fiera degli uccelli, la mostra dell’artigianato e l’imperdibile spettacolo delle fontane danzanti. Un ricco programma di festa con un unico, grande protagonista: il fungo. Da gustare in ogni sua forma e in tantissime ricette. Un’enorme varietà di deliziosi funghi chiodini, porcini, finferli e pioppini, cucinati e proposti in una miriade di piatti tipici locali, attende i visitatori alla Festa dei funghi di Nervesa della Battaglia, grazioso paese della provincia di Treviso a pochi passi dal fiume Piave. Un appuntamento immancabile organizzato dalla Pro Loco locale (che ha recentemente festeggiato i 50 anni di attività), in collaborazione con il Gruppo Naturalistico Montelliano, e giunto ormai alla 39esima edizione; l’evento, da diversi anni, coincide con la tradizionale Sagra di San Girolamo (giunta ormai alla 229esima edizione) che da tantissimi anni rappresenta un richiamo imperdibile, alla fine del mese di settembre, per gli abitanti di tutta la provincia di Treviso e non solo.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Palazzo Volpato Panigai, Villa Soderini Berti e Villa Sfoglio.
Nei dintorni
Il Montello, il Monumento ai caduti della Grande Guerra, il fiume Piave, l’Abbazia di Sant’Eustachio, Conegliano e Montebelluna.
Come arrivare
Autostrada A27 Venezia – Belluno con le uscite Treviso Nord (circa 16-18 km) e Conegliano (circa 19 km)
FuoriPorta- Caravan

» I Protagonisti della TV...si raccontano
» I “folpari” protagonisti della sagra di Noventa Padovana
» SAGRA DEI FUNGHI E FESTA DELLA TAMMORRA
» RIEVOCAZIONE STORICA DELLA BATTAGLIA DI SOLFERINO E SAN MARTINO
» XXV SAGRA DEI SAGNOZZI
» "Ipercosmi": mostra di Valente Taddei a Lido di Camaiore
» Fiera sposi a Villa Borromeo di Cassano d'Adda 2022
» Pietrasanta
» FESTA DELL'ARBËRIA 2022
» FESTIVAL CONFLUENZE PROGRAMMA
» FESTIVAL CONFLUENZE VIDEO
» FESTIVAL CONFLUENZE, festival del turismo sostenibile e dintorni
» Golfo di Baratti: indimenticabile escursione al tramonto con pratica Yoga
» 3 agosto 2022 Quattro passi per Vigliano
» "Saboris Antigus " Narbolia (OR)
» Tour settembrino in Sicilia 2022 CC Orsa Maggiore
» SAGRA DE LU VITELLU PIEVEFAVERA di Caldarola (mc)
» Aperinic in the Castle - Castello Scaligero di Villafranca - VR
» Sagra delle Pizzole
» SAGRA DEL TAJARIN CUN L'OCA
» Tartufo e prodotti tipici locali
» Sagra di Ferragosto Croce Azzurra Bavari
» Come avere l’abbronzatura più invidiata di tutta la spiaggia
» Come pulire la llavastoviglie
» Collutorio in lavatrice
» Metti uno stuzzicadenti nell’olio bollente
» Sagra della Lumaca - Graffignano (VT)
» SAGRA DELLA ROMAGNA E DELL'ABRUZZO