SAGRA DEI FUNGHI E FESTA DELLA TAMMORRA
SAGRA DEI FUNGHI E FESTA DELLA TAMMORRA
San Giuseppe Ves.no - Ottaviano (NA)
Solenni Festeggiamenti in onore di San Leonardo di Noblac dal 03 al 10 Novembre 2019
Ritornano a San Giuseppe Vesuviano, nella frazione di San Leonardo, i Solenni Festeggiamenti in onore di San Leonardo di Noblac, Santo abate francese vissuto nel VI Secolo. Come da tradizione i festeggiamenti ludici ospiteranno due eventi molto attesi dai cittadini e da tante persone che accorrono anche da luoghi lontani: XIII EDIZIONE DELLA SAGRA DEI FUNGHI E XIII EDIZIONE DELLA GRANDE FESTA DELLA TAMMORRA.
Le sagre sono un momento di aggregazione, servono per riscoprire e mantenere vive le tradizioni legate ai prodotti della terra e alla cultura locale.
La Sagra dei Funghi vesuviana, giunta alla XIII Edizione, si terrà a San Giuseppe Vesuviano in località San Leonardo (Via San Leonardo Zabatta, 1) dal 8 al 9 Novembre 2019, con degustazione di primi piatti a base di funghi porcini preparati da uno staff di cuochi, caciocavallo impiccato a base di porcini affiancati da contorni quali funghi e patate e da panini con salsiccia e funghi, il tutto accompagnato da vino novello locale.
L’evento enogastronomico accoglie una manifestazione folcloristica di livello nazionale.
Sabato 9 infatti si terrà la XIII edizione della Grande Festa Della Tammorra che coinvolge più di 2000 persone, con libera esibizione a terra fino a notte fonda in tensostruttura coperta, con pasta e fagioli distribuita gratuitamente a fine serata.
XIII EDIZIONE DELLA SAGRA DEI FUNGHI
Venerdì 08 Novembre
- Spettacolo di magia della Pako's Animation
- Animazione Musicale ad opera dei giovani della nostra comunità
Sabato 09 Novembre
- GRANDE FESTA DELLA TAMMORRA
XIII EDIZIONE DELLA GRANDE FESTA DELLA TAMMORRA
Sabato 09 Novembre
Comitato Festa San Leonardo Di Noblac
San Leonardo San Giuseppe

» Sagra della Polenta, Cinghiale e Funghi Porcini
» Sagra della Rola e Festa del cornuto
» Sagra della Rola-Festa del Cornuto
» sagra della melanzana "marangiane in festa"
» Amarone e Trekking
» Manutenzione tecnica prevista per giovedì 1 giugno
» OmoGirando la Città Giardino Aniene - Roma, domenica 25 giugno, 18:00
» OmoGirando Vita Dulcis di Francesco Vezzoli a Palazzo delle Esposizioni - Roma, dom 4 giugno, 17:00
» Sagra della Fritura Dusa e del Vino morenico
» Palio del Velluto
» Sagra della cipolla rossa
» Sagra dell’asparago
» Fritura Dusa
» Mostra del Chianti – 27 mag/4 giu
» Agri Food & Beverage Festival Latino CUNEO
» CONVIVIUM VOLUPTATIS cena rinascimentale • 17 - 18 Giugno 2023 • Volta Mantovana (MN)
» "ARTinCLUB 11": rassegna di pittura a Lido di Camaiore
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 16 - 17 - 18 giugno 2023
» Collezionismo: 3 e 4 giugno il Memorial Correale (Castellammare di Stabia -Napoli)
» 11 giugno 2023 Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
» 11 giugno 2023 Festa dell'amicizia a Vigliano d'Asti
» Gianorso - Of LOVERS and KINGS: photographic fragments of memories (2009-2022) - Roma, Bar.Lina
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Maggio 2023
» Atzara Social Summer 2023
» Longevitas Mandrolisai, long life wine festival. Ad Atzara il 24 giugno 2023
» La notte romantica nei Borghi più belli d'Italia ad Atzara (NU) il 24 giugno 2023
» Agri Food & Beverage Festival Latino Carmagnola
» 21ª Camminata del Draghetto