Arrivano i dinosauri dal 18 ott. 2011 al 08 apr. 2012
Arrivano i dinosauri dal 18 ott. 2011 al 08 apr. 2012
A Bolzano arrivano i dinosauri... se avete curiosità di osservare da vicino scheletri, vertebre, orme e zampe potete farlo in occasione della prima mostra temporanea “Dino & Co. – Sauri delle Dolomiti”, ospitata nelle sale del Museo di Scienze Naturali di Bolzano fino al prossimo 8 aprile.
In un susseguirsi di resti di dinosauri, rettili, anfibi e piante vissuti milioni di anni fa nell’area dolomitica, si può intraprendere un vero e proprio viaggio nel tempo.
Un tempo che va dai 300 milioni ai 65 milioni di anni fa, quando i "Monti Pallidi" erano abitati da queste antiche e affascinanti creature. Come l’Eudimorphodon, rettile volante di cui è possibile ammirare lo scheletro più antico del mondo, il notosauro, rettile che popolava mari poco profondi la cui vertebra è stata ritrovata nel 2009 nella gola dolomitica del Bletterbach, o il grande rettile erbivoro Pachypes, la cui orma è stata assunta dagli scienziati come punto di riferimento per definire la specie.
Ma "Dino & Co. – Sauri delle Dolomiti" ospita anche numerosi fossili vegetali, tra i quali spicca una delle ambre più antiche esistenti, ritrovata nel bellunese, le cui gocce hanno custodito per milioni di anni un mondo di animali unicellulari, batteri e pollini.
Gli oltre 80 reperti fossili animali e vegetali, esposti seguendo le idee sapienti della paleontologa Evelyn Kustatschter e della mediatrice didattica Johanna Platzgummer, curatrici della mostra, sono distribuiti all’interno di un percorso che ricalca la scansione delle ere geologiche: dal Permiano al Triassico inferiore, medio e superiore, dal Giurassico al Cretacico, ovvero da 300 a 65 milioni di anni fa.
L’ingresso alla "Dino & Co. – Sauri delle Dolomiti", gratuito per i bambini sotto i 6 anni, costa 4 euro (3 euro il ridotto), mentre il biglietto combinato museo più mostra “Dino & Co.” è acquistabile a 5 euro. Il biglietto famiglia è invece in vendita a 8 euro.
www.museonatura.it
Altre Info 0471 412964
Tratto da Finesettimana
_________________

Cavallo Pazzo- Motorhome

» Citta' del Gusto dal 08 nov. 2011 al 08 mag. 2012
» Linguaggi Jazz dal 29 ott. 2011 al 17 mar. 2012
» La Ghironda dal 04 novembre 2011 al 01 giugno 2012
» Un mondo di giocattoli dal 06 nov. 2011 al 08 genn. 2012
» Presepe Vivente Vejano (VT)
» A Natale diventa la Valle dei Presepi
» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
» Le terre del Tartufo
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe