Sarà visitabile da domenica 21 dicembre presso le ex scuole di Villa Prati il presepe computerizzato e animato meccanicamente di Villa Prati, allestito dalla locale associazione “Amici del Presepe”. Dal 1983 i volontari dell’associazione dedicano per mesi il loro tempo libero alla progettazione e realizzazione dei meccanismi e delle figure di questo famoso allestimento, meta di appassionati da tutta la regione. Nello scorso Natale il presepe, considerato tra i più originali e belli dell’Emilia-Romagna, è stato visitato da oltre 14mila persone. Ogni anno la scenografia viene completamente rivoluzionata e vengono introdotte nuove scene.
Cinque computer e diversi circuiti elettronici governano, i diversi diorami con cambi di scena, gli oltre 120 movimenti (che risultano molto realistici), gli effetti luminosi, i giochi d’acqua, i suoni, i rumori e la guida vocale per i visitatori. Sviluppato su una superficie di circa 70 metri quadrati, il presepe è composto da oltre 40 gruppi di figure realizzate in gran parte con materiale di recupero (ruote, catene, carica batteria, motorini da tergicristallo, computer obsoleti...) ed è allestito con particolari effetti scenografici grazie ai quali le figure e le ambientazioni si muovono nell’alternarsi del giorno e della notte e in diverse situazioni atmosferiche.
L’allestimento ripropone le tradizionali scene dei giorni precedenti e successivi alla nascita di Gesù: l’Annunciazione, il sogno di Giuseppe, la ricerca di un alloggio a Betlemme, l’adorazione dei Magi, la fuga in Egitto. Accanto alle scene tradizionali trova spazio un diorama di vita vissuta negli anni ’50 “Aspettando il Natale” (scena molto apprezzata particolarmente dai nonni) e la riproposizione e realizzazione di una leggenda popolare legata al periodo natalizio, “Pino e lupino”, che narra la fuga della Sacra Famiglia per salvare Gesù Bambino scampando alla strage degli innocenti ordinata da Erode. Quest'anno vi sarà la possibilità di apprezzare anche il nuovo diorama “Sfaccettature della stessa realtà”, che permetterà di comprendere il funzionamento meccanico dell’opera e poter vedere i segreti delle scenografie solitamente riservate ai soli realizzatori.
Le ex scuole di Villa Prati si trovano in via Sinistra Canale Inferiore 67, di fianco alla chiesa di San Giuseppe. Il presepe, visitabile gratuitamente, resterà aperto fino al 1 febbraio e sarà visitabile nei giorni festivi dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 19, nei giorni feriali dal 24 dicembre al 5 gennaio e il 10 e 17 gennaio dalle 14.30 alle 17.30.
Ieri alle 20:10 Da Lasinodoro
» La Galleria Nazionale (ex GNAM) a Roma – Ingresso Gratuito
Ieri alle 20:09 Da Lasinodoro
» Galleria Corsini a Roma – Ingresso Gratuito
Ieri alle 20:07 Da Lasinodoro
» Il Vampiro di Vanchiglia - Donato Sergi Presentazione libro - Circolo dei lettori
Ieri alle 17:48 Da Laura@somewhere.it
» L’aperitivo è sul lago ghiacciato Lago Sompunt (BZ)
Ieri alle 17:21 Da FuoriPorta
» Sagra del Polentone a Castel di Tora (RI)
Ieri alle 17:11 Da FuoriPorta
» San’Antonio Abate è festa a Teolo (PD)
Ieri alle 17:03 Da FuoriPorta
» Sagra della Polenta, Bisò e Sabadò a Solarolo (RA)
Ieri alle 16:52 Da FuoriPorta
» Museo del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Ieri alle 16:44 Da FuoriPorta
» Festa di Sant’Antonio Abate Martinsicuro (TE)
Ieri alle 16:32 Da FuoriPorta
» Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Ieri alle 16:27 Da FuoriPorta
» Raduno di Febbraio il Carnevale a Ivrea 2025 dal 27 febb al 5 marzo CC Orsamaggiore
Mar 14 Gen 2025, 17:50 Da BarbGiov52
» Collezionismo: Torna il 14 e 15 marzo 2025 il Memorial Correale
Mar 14 Gen 2025, 11:24 Da TempoLibero
» Eventi a Cittadella luglio- dicembre 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:44 Da IatCittadella
» Eventi a Cittadella gennaio-giugno 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:42 Da IatCittadella
» Orari Monumenti 2025 a Cittadella
Ven 10 Gen 2025, 15:29 Da IatCittadella
» Mostra a Roma "Mirò – Il costruttore di sogni"
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Il Pantheon di Roma: da tempio a basilica
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Chiesa del Gesù e Stanze di Sant’Ignazio da Loyola
Ven 10 Gen 2025, 12:28 Da Lasinodoro
» 76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe – Casale Monferrato (AL)
Ven 10 Gen 2025, 09:55 Da DeN Eventi Srl
» OmoGirando Santa Maria Bianca o al Casoretto - Milano
Mer 08 Gen 2025, 17:17 Da OmoGirando
» OmoGirando il Museo della Liberazione - Roma
Mer 08 Gen 2025, 17:14 Da OmoGirando
» OmoGirando la mostra Roma Pittrice a Palazzo Braschi - Roma
Mer 08 Gen 2025, 17:12 Da OmoGirando
» Sagra della Bruschetta Casaprota (RI)
Mer 08 Gen 2025, 15:20 Da FuoriPorta
» XXIII Festa del Torrone a Camerino (MC)
Dom 05 Gen 2025, 15:31 Da TipicitàExperience