A spasso col Treja alla scoperta del Tevere
A spasso col Treja alla scoperta del Tevere
Un percorso accessibile a tutti, un’immersione totale nella natura ai piedi del suggestivo borgo di Calcata vecchia, abbandonato negli anni ‘70 e ripopolata negli ultimi 2 decenni da artisti e artigiani che producono e mostrano le proprie creazioni in loco. Si parte dall’alto per scendere lungo la rupe e leggere, nelle rocce vulcaniche, le varie vicende geologiche che hanno dato origine a questa valle, dove la natura si conserva intatta nel suo splendore. Nel fondo valle, dove impera la presenza del fiume, si scoprono all’interno di una natura lussureggiante testimonianze del tempo impresse nel paesaggio come i depositi dell’antico fiume Tevere quando, prima di essere deviato da un’eruzione devastante, scorreva in queste aree; oltre alle tracce di un antico lago dove vivevano piccoli e sensazionali organismi e dove si ritrovano, nelle rocce, le tracce impresse dallo scuotimento dei terremoti.
Possibilità di fermarsi per pranzo in una locanda direttamente affacciata sul borgo vecchio di Calcata. La passeggiata è guidata dai membri dell’associazione Esplora Tuscia nello specifico: un geologo ed un agronomo forestale.
Info
Quota tesseramento annuale Esplora Tuscia: € 5,00
Contributo liberale minimo passeggiata guidata: € 8,00
Contributo liberale minimo passeggiata guidata più pranzo: € 20,00
Contatti
e-mail: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] Facebook: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Cosa vedere
Il borgo di Calcata vecchia, le forre della Valle del Treja, il Museo dei mestieri e delle arti antiche.
Nei dintorni
Nepi, Civita Castellana, il Monte Soratte e il lago di Bracciano.
Come arrivare
Da Roma percorrendo la SS. Cassia Vejentana uscendo allo svincolo Trevignano – Bracciano – Mazzano – Calcata – Faleria per poi proseguire verso destra, direzione Mazzano – Calcata.
Autostrada A1 uscita Magliano Sabina direzione Civita Castellana, lungo la strada Flaminia per uscire a Faleria. Da Faleria 3 km in direzione Mazzano.
I contenuti sono stati gentilmente offerti da Esplora Tuscia
FuoriPorta- Caravan

» Alla Scoperta di......
» Alla scoperta di Orvieto
» Alla scoperta del Castelvecchio
» A Volterra alla scoperta dei Musei
» Carnevale dell’Uomo Cervo
» Carnevalata Copparese 2023
» Carnevale di Satriano di Lucania
» OmoGirando la mostra “La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700” al Museo Bagatti
» OmoGirando Alatri - visita guidata - domenica 26 febbraio, ore 10:00
» OmoGirando Lucus Feroniae e la Villa dei Volusii - Capena (RM), domenica 12 febbraio, ore 10:00
» FORME SFUGGENTI 102 – FIERA DI BOLOGNA
» Notturno a Palazzo Reale- Speciale San Valentino
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour