Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» Sagra della Lumaca 13-14 Luglio
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Oggi alle 15:38 Da SacraFamiglia

» Enosophia a Sant’Elpidio a Mare!
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Gio 13 Giu 2024, 16:19 Da TipicitàExperience

» Artigiani del Gusto
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Gio 13 Giu 2024, 15:58 Da Valentina Cavera

» RI-QUADRI 72 – FERRARA
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Gio 13 Giu 2024, 01:57 Da Ri.Ca.Sba

» Inverter su bs
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Mer 12 Giu 2024, 16:15 Da Camperfree

» GustaPorto, lo spettacolo del mare
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Lun 10 Giu 2024, 18:14 Da TipicitàExperience

» La Sagra del Pesce sbarca a Monza: due weekend di festa all’insegna del pesce e dei sapori del mare
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Lun 10 Giu 2024, 14:14 Da Maurizio Zanoni

» Scopri la Valpolicella: Un Weekend Imperdibile per i Winelovers
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Lun 10 Giu 2024, 01:32 Da Valpolicella

» Festival del turismo sostenibile
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Dom 09 Giu 2024, 11:24 Da Biodistretto Valle Laghi

» "Solstizio": rassegna di pittura a Camaiore
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Dom 09 Giu 2024, 00:23 Da Mercurio

» RI-QUADRI 71 – FORTE DEI MARMI
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Ven 07 Giu 2024, 22:29 Da Ri.Ca.Sba

» Sagra del Raviolo Ciciglianegliu
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Mer 05 Giu 2024, 11:00 Da GruppoStoricoPanarda

» Sagra della Frittura di Vallerano (VT)
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Mar 04 Giu 2024, 17:08 Da San Vittore

» Sagra della Porchetta di Vallerano (VT)
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Mar 04 Giu 2024, 17:05 Da San Vittore

» Gusto Italia in Tour Procida
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Mar 04 Giu 2024, 12:26 Da AssociazioneItaliaEventi

» Roma. Sant’Isidoro degli Irlandesi. Apertura Straordinaria
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Mar 04 Giu 2024, 11:15 Da Lasinodoro

» Roma. San Marcello al Corso: il Cristo di Salvador Dalì e l’Oratorio del Crocifisso
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Mar 04 Giu 2024, 11:14 Da Lasinodoro

» Visita Guidata a Roma. Sant'Angelo in Pescheria e il Portico d'Ottavia
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Mar 04 Giu 2024, 11:14 Da Lasinodoro

» Convivium Voluptatis | cena spettacolo rinascimentale Volta Mantovana
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Lun 03 Giu 2024, 18:12 Da UfficioSocialmedia

» Sagra della Valtellina a Monza: il primo weekend è risultato riuscitissimo
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Lun 03 Giu 2024, 15:18 Da Maurizio Zanoni

» 49a Sagra della Crescia sul panaro
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Lun 03 Giu 2024, 15:16 Da Pro Loco Castelplanio

» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Weekend alla Cantina Vogadori
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Lun 03 Giu 2024, 15:03 Da Valpolicella

» Sagra del Mirtillo e delle Eccellenze Moncrivellesi 2024 - X° Edizione
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Lun 03 Giu 2024, 11:48 Da SagraMirtillo

» Collezionismo: Torna il Memorial Correale
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Dom 02 Giu 2024, 11:29 Da TempoLibero

» OmoGirando il Pigneto prima del Pigneto - Evento PignetoPride - Roma
RI-QUADRI 69 – RIMINI Icon_minitime1Sab 01 Giu 2024, 10:21 Da OmoGirando

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

RI-QUADRI 69 – RIMINI

Andare in basso

RI-QUADRI 69 – RIMINI Empty RI-QUADRI 69 – RIMINI

Messaggio Da Ri.Ca.Sba Ven 24 Mag 2024, 00:57

A Rimini (Emilia-Romagna).
18 maggio 2024.
A cura di Davide.

Arte contemporanea (pittura e fotografia).
Set fotografico della serie «Ri-quadri».

Dedicata ai dipinti di Erminio Tansini, la rassegna itinerante «Ri-quadri» è attiva dal 2022 in Austria, Francia, Italia, Slovenia e Svizzera.
Durante questi appuntamenti, i lavori tansiniani sono scenarizzati temporaneamente e ritratti presso edifici monumentali, fortezze, palazzi nobiliari, rifugi alpini, siti archeologici e ville.
Castel Sismondo e il parco prospiciente il Ponte di Augusto e Tiberio a Rimini sono stati individuati come sfondo del quattordicesimo appuntamento tenutosi nell’annata 2024.
Come già accaduto presso la Fiera di Bologna, la Fortezza da Basso a Firenze, Castel Sant’Angelo a Roma, il Parco Ducale Estense di Modena e la Rocca Costanza di Pesaro (location degli eventi numero 58, 60, 61, 63 e 67 del ciclo), la tappa riminese si è occupata in via esclusiva dei tondi: oli su tavola che Erminio Tansini aveva concepito e realizzato nel 2003 per l’inserimento della sua opera pittorica nella Collezione Duilio Zanni, su richiesta del proprietario stesso.

La raccolta zanniana include lavori eseguiti da autori originari di vari Paesi dell’Africa, dell’America, dell’Asia e dell’Europa: Albania, Argentina, Austria, Belgio, Bosnia ed Erzegovina, Brasile, Cile, Cina, Croazia, Francia, Germania, Giappone, Iran, Irlanda, Israele, Italia, Libano, Libia, Macedonia del Nord, Moldavia, Paesi Bassi, Perù, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Repubblica Ceca (Cechia), Russia, Spagna, Stati Uniti d’America, Svezia, Svizzera, Ungheria, Venezuela e Zaire.
L’insieme degli artisti comprende Peter Ackermann, Natale Addamiano, Thierry Alet, Luca Alinari, Karin Andersen, Rodolfo Aricò, Ariel Auslender, Paolo Baratella, Orazio Barbagallo, Enrico Baj, Frank Bauer, Valerio Berruti, Gianni Bertini, Irma Blank, Margaret Boberek, Agostino Bonalumi, József Breznay, Remo Brindisi, Giovanni Bucher, Ennio Calabria, Giovanni Campus, Eugenio Carmi, Giancarlo Cazzaniga, Bruno Ceccobelli, Mino Ceretti, Andrea Chiesi, Marco Cingolani, Sergio Dangelo, Mario De Luca, Piero Dorazio, Gretel Fehr, Michele Festa, Ennio Finzi, Giuseppe Fontana, Attilio Forgioli, Giovanni Frangi, Alain Clément, Roberto Coda Zabetta, Vanni Cuoghi, Lucio Del Pezzo, Pilar Dominguez, Bruno Donzelli, Till Freiwald, Javier Garcerá, Alberto Gianquinto, Alessandro Giordani, Robert Gligorov, Paul Goodwin, Richard Gorman, Luigi Grande, Marco Grassi, Leonardo Greco, Nevia Gregorovich, Leila Habiche, Rudolf Haas, Alona Harpaz, Ali Hassoun, Simón Hernández, Rainer Irrgang, Emilio Isgrò, Antonio Jacovitti, Nader Khaleghpour, Ibrahim Kodra, Ion Koman, Mark Kostabi, Morteza Latifi Nezami, Pier Luigi Lavagnino, Riccardo Licata, Bengt Lindström, Marco Lodola, Umberto Mariani, Maurizio Martino, Shuhei Matsuyama, Klaus Karl Mehrkens, Helmut Middendorf, Enzo Migneco (Togo), Aldo Mondino, Keizo Morishita, Barbara Nahmad, Carlo Nangeroni, Davide Nido, Fujio Nishida, Hermann Nitsch, Ōki Izumi, Claudio Olivieri, Hans Olsthoorn, Giancarlo Ossola, Gianfranco Pardi, Luca Patella, Lorenzo Piemonti, Ercole Pignatelli, Olga Polichtchouk, Pierluigi Pusole, Luigi Presicce, Mario Raciti, Rudolph Rainer, Alfredo Rapetti (Mogol), Luca Re, Kelly Roger, Mimmo Rotella, Salvatore Mangione (Salvo), Sergio Sarri, Aligi Sassu, Ruggero Savinio, Paolo Schiavocampo, Rino Sernaglia, Gladys Sica, Turi Simeti, Gary Simmonds, Vincenzo Sorrentino, Tino Stefanoni, Gordana Stojanovic, Gino Strada, Emilio Tadini, Anne Laure Thurit, Ernesto Treccani, Dennis Tyfus, Valentino Vago, Walter Valentini, Velasco Vitali, Marc Von Criegern, Maja Vukoje, Gianfranco Zappettini, Franco Zazzeri e Zhou Zhiwei.

La peculiarità della collezione riunita da Duilio Zanni (intitolata A tutto tondo perché formata da soggetti realizzati su supporti circolari) aveva portato Erminio Tansini ad accantonare in quella situazione le abituali tavole e tele quadrangolari, producendo venti pezzi che costituiscono un unicum nella sua carriera.
Dopo la scelta della creazione più consona alle particolarità della raccolta Duilio Zanni, alcuni dei dipinti tondi rimasti nelle disponibilità del pittore erano stati presentati al pubblico in occasione di due mostre personali allestite a Monterosso al Mare (La Spezia) e a Rapallo (Genova) nell’estate 2014 per la serie espositiva «Materia e colore».

Tredici dei diciannove pezzi conservati da Erminio Tansini hanno partecipato per la prima volta a «Ri-quadri» nel febbraio 2023 a Cremona; l’inserimento degli altri sei nella rassegna è stato completato durante il luglio successivo a Sestri Levante (Genova).
In numero variabile secondo ciascuna sessione e, spesso, in combinazione con altri lavori pittorici dell’autore, questi soggetti di Erminio Tansini hanno preso parte ad appuntamenti del ciclo svoltisi in varie località austriache, francesi, italiane, slovene e svizzere.
I luoghi che hanno ospitato queste attività sono Alessandria, Anacapri (Napoli), Asti, Bellagio (Como), Berceto (Parma), Breggia (Mendrisio), Briançon (Alte Alpi), Brugnato (La Spezia), Busseto (Parma), Canossa (Reggio Emilia), Capri (Napoli), Castell’Arquato (Piacenza), Castiglione delle Stiviere (Mantova), Cesano Maderno (Monza e Brianza), Genova, La Spezia, Manarola di Riomaggiore (La Spezia), Levanto (La Spezia), Locarno, Lugano, Monterosso al Mare, Napoli, Nova Gorica, Novara, Novi Ligure (Alessandria), Pavia, Pontremoli (Massa-Carrara), Porto Venere (La Spezia), Portofino (Genova), Reggio nell’Emilia (Reggio Emilia), Riomaggiore, Salsomaggiore Terme (Parma), Sant’Angelo Lodigiano (Lodi), Sirmione (Brescia), Sölden (Imst), Tenda (Alpi Marittime), Torino, Tortona (Alessandria), Venezia e Vercelli, oltre a Bologna, Cremona, Firenze, Modena, Pesaro, Roma e Sestri Levante.

L’iniziativa tenutasi a Rimini è stata organizzata da «In arce» e diretta da Davide.
È stata la sessantanovesima tappa della serie «Ri-quadri».

Parole chiave: Centro-Nord Italia; Davide Tansini; Italia centro-settentrionale; Ponte di Tiberio; Riminese; Riviera Romagnola; Romagna; Tansini Davide; Tansini Erminio.

Immagine: dipinto a olio su tavola realizzato da Erminio Tansini (Senza titolo, 2003), ripreso presso Castel Sismondo a Rimini durante Ri-quadri 69 (scatto e rielaborazione di Davide Tansini, 2024).

RI-QUADRI 69 – RIMINI Davide-erminio-tansini-ri-quadri-69-rimini-emilia-romagna-italia-2024

Ri.Ca.Sba


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.