Piceni_Gusto DiVino: calici, cibi e arte per scoprire l’enoturismo
Piceni_Gusto DiVino: calici, cibi e arte per scoprire l’enoturismo
Con un programma di quattordici eventi, prende avvio venerdì 15 marzo e si protrae fino a fine maggio, il circuito Piceni_Gusto DiVino, cofinanziato dalla Regione Marche con “ENOTURISMO DELLE MARCHE: dalla vigna alla tavola”.
Durante la presentazione, avvenuta a Fermo all’interno della 32ª edizione di Tipicità Festival, l’Assessore all’agricoltura della Regione Marche, Andrea Maria Antonini, ha sottolineato come “questo circuito, uno dei diciotto attivati sul territorio regionale, si concentra nelle provincie di Fermo ed Ascoli Piceno rappresentando un‘importante opportunità di promozione enogastronomica e di valorizzazione del territorio, attraverso proposte in grado di esaltare il connubio tra menù tipici ed il patrimonio di vini e birre che le Marche sono in grado di offrire. Da sottolineare che tre appuntamenti saranno ospitati in luoghi di particolare pregio storico e artistico, rispettivamente a Palazzo Paradisi in Montalto delle Marche e due nell’Auditorium Sant’Antonio da Padova ad Ortezzano, dove è presente la tomba del Latinista Giuseppe Carboni!”.
Un patrimonio del gusto ben rappresentato dai numeri, illustrati dal coordinatore del progetto Sergio Spinelli, con ventisette cantine coinvolte, tra le quali tre iscritte all’elenco regionale degli operatori enoturistici, e ben nove birrifici. In compagnia dei produttori, in ogni appuntamento ci sarà anche un sommelier per approfondire caratteristiche ed abbinamenti consigliati. A disposizione anche un tour operator per chi volesse fruire di itinerari “esperienziali” tra vigneti, borghi storici e aziende rurali.
Il primo appuntamento è fissato per venerdì 15 marzo all’agriturismo il Vecchio Gelso di Ortezzano (FM), con una serata in compagnia delle birre proposte da Il Mastio, Matenano e Prima Pietra. La serata successiva, sabato 16 marzo, appuntamento presso i suggestivi Laghi Santarelli di Moresco (FM), dove l’abbinamento con i piatti proposti vedrà protagonisti i vini di Santa Liberata, Le Casette e Cantina Fontursia. Ultimo rendez-vous del mese alla Cantina Antisociale di Petritoli (FM), il 22 marzo, con un menù tipico abbinato ai vini di Macondo, San Bartolomeo e Crocevia.
Queste le altre tappe del circuito:
4 aprile: Cantina Velenosi, Ascoli Piceno “Velenosi vini”;
5 aprile: Tenuta Guido Cocci Grifoni, Ripatransone “Vini: Cantina Cocci Grifoni”;
12 aprile: Ristorante Il Ponte, Cossignano “Cantine: Tenute del Borgo, Soc. Agr. D’Ercoli, Ciù Ciù Tenimenti Bartolomei”;
19 aprile: Ristorante I Piceni, Ortezzano (presso Auditorium Sant’Antonio da Padova) “Cantine: Casale Vitali, Az. Agr. Dianetti, Az. Agr. Fiorano”;
23 aprile: Azienda Agricola Pantaleone, Ascoli Piceno “Vini: Azienda Agricola Pantaleone”;
27 aprile: Le Logge, Smerillo “Cantine: Az. Agr. Bio Centanni Giacomo, Soc, Agr. Gobbi e Mannocchi, Clara Marcelli”;
5 maggio: Sottoscala Gusteria di Sisto V, Montalto delle Marche (presso Palazzo Paradisi) “Cantine: Soc. Agr. Vigna Cava, Tenuta Cà Sciampagne, Az. Agr. Biologica Tavio”;
10 maggio: Da Sebastiani, Ortezzano (presso Auditorium Sant’Antonio da Padova) “Cantine: Cossignani L.E. Tempo, Tenuta Cocci Grifoni, Maria Pia Castelli”;
15 maggio: Le Papillon, Altidona “Birrifici: Kukà, Jester Birrificio Agricolo, Birrificio Mukkeller”;
23 maggio Osteria Infinito, Grottammare “Birrifici: Birrificio Carnival, Birrificio Babylon, Birrificio Artigianale Ottozampe”;
29 maggio: Il Vinattiere, Ascoli Piceno “Cantine: Az. Agr.Cantina Sesì, Le Canà, Az. Agr. Valter Mat”
TipicitàExperience
» Riti Cibi e Vino
» Museo Barracco. Dall’arte egizia all’arte romana
» "Facciamoci di... Arte "Gi.Ri. d'Arte evolve e allarga i suoi Orizzonti
» Cibi del Mondo Foligno 4/7 Maggio 2017
Gio 16 Gen 2025, 20:10 Da Lasinodoro
» La Galleria Nazionale (ex GNAM) a Roma – Ingresso Gratuito
Gio 16 Gen 2025, 20:09 Da Lasinodoro
» Galleria Corsini a Roma – Ingresso Gratuito
Gio 16 Gen 2025, 20:07 Da Lasinodoro
» Il Vampiro di Vanchiglia - Donato Sergi Presentazione libro - Circolo dei lettori
Gio 16 Gen 2025, 17:48 Da Laura@somewhere.it
» L’aperitivo è sul lago ghiacciato Lago Sompunt (BZ)
Gio 16 Gen 2025, 17:21 Da FuoriPorta
» Sagra del Polentone a Castel di Tora (RI)
Gio 16 Gen 2025, 17:11 Da FuoriPorta
» San’Antonio Abate è festa a Teolo (PD)
Gio 16 Gen 2025, 17:03 Da FuoriPorta
» Sagra della Polenta, Bisò e Sabadò a Solarolo (RA)
Gio 16 Gen 2025, 16:52 Da FuoriPorta
» Museo del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:44 Da FuoriPorta
» Festa di Sant’Antonio Abate Martinsicuro (TE)
Gio 16 Gen 2025, 16:32 Da FuoriPorta
» Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:27 Da FuoriPorta
» Raduno di Febbraio il Carnevale a Ivrea 2025 dal 27 febb al 5 marzo CC Orsamaggiore
Mar 14 Gen 2025, 17:50 Da BarbGiov52
» Collezionismo: Torna il 14 e 15 marzo 2025 il Memorial Correale
Mar 14 Gen 2025, 11:24 Da TempoLibero
» Eventi a Cittadella luglio- dicembre 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:44 Da IatCittadella
» Eventi a Cittadella gennaio-giugno 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:42 Da IatCittadella
» Orari Monumenti 2025 a Cittadella
Ven 10 Gen 2025, 15:29 Da IatCittadella
» Mostra a Roma "Mirò – Il costruttore di sogni"
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Il Pantheon di Roma: da tempio a basilica
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Chiesa del Gesù e Stanze di Sant’Ignazio da Loyola
Ven 10 Gen 2025, 12:28 Da Lasinodoro
» 76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe – Casale Monferrato (AL)
Ven 10 Gen 2025, 09:55 Da DeN Eventi Srl
» OmoGirando Santa Maria Bianca o al Casoretto - Milano
Mer 08 Gen 2025, 17:17 Da OmoGirando
» OmoGirando il Museo della Liberazione - Roma
Mer 08 Gen 2025, 17:14 Da OmoGirando
» OmoGirando la mostra Roma Pittrice a Palazzo Braschi - Roma
Mer 08 Gen 2025, 17:12 Da OmoGirando
» Sagra della Bruschetta Casaprota (RI)
Mer 08 Gen 2025, 15:20 Da FuoriPorta
» XXIII Festa del Torrone a Camerino (MC)
Dom 05 Gen 2025, 15:31 Da TipicitàExperience