A Castel San Giovanni torna Cioccolandia e si spalma su due giorni
A Castel San Giovanni torna Cioccolandia e si spalma su due giorni
“Sarà un intreccio di sapori e di colori, di piacere e delizie capaci di accontentare tutti i palati” commenta Sergio Bertaccini, presidente della Pro Loco di Castel San Giovanni che promuove, organizza e cura da sempre la manifestazione con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e la collaborazione dei commercianti del centro storico e di Bardini, official partner della manifestazione. “Voglio ringraziare tutti i volontari della Pro Loco – continua – che ogni anno lavorano per settimane se non mesi alla perfetta riuscita di questa manifestazione che ha raggiunto davvero una valenza e un’attrattività che va al di là dei confini provinciali e regionali. Così come un grazie va all’Amministrazione comunale, alle forze dell’ordine, alle associazioni e ai privati che in ogni forma partecipano e rendono questo evento, che quest’anno abbiamo deciso di spalmare su due giornate per venire incontro alle esigenze di tutti, a partire da chi in questi anni sarebbe sempre voluto venire ma non ha potuto perché il sabato lavora. Cioccolandia è una festa di tutti e per tutti e in questo modo quest’anno lo sarà ancora di più”.
Due giorni di festa, dunque, con il momento più atteso previsto per le ore 15.00 di sabato quando il taglio del Salame di Cioccolato in Piazza XX Settembre darà il via ufficiale alla distribuzione dei dolci. La piramide di Profitterole in corso Matteotti nei pressi di San Rocco, mentre in Piazza XX Settembre ci saranno le favolose Brioches con spalmabile Bardini. Per l’assaggio dei dolci è necessario munirsi di apposito GETTONE acquistabile presso i punti Proloco presenti lungo corso Matteotti (Gazebo Arancione)
Ad arricchire il menù per i più piccoli ci saranno i giochi, le giostre e in piazza Cardinal Agostino Casaroli l’apprezzato CIOCCOBIMBI (link per iscriversi), laboratorio di pasticceria GRATUITO per bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni, che si svolgerà sabato 11 e domenica 12 con 3 turni di 30 bambini ciascuno: primo turno dalle ore 14,30, secondo turno dalle ore 15,30 e terzo turno dalle ore 16,30 (info e prenotazione sul sito www.prolococastello.com). Ad ogni bambino verrà fornito l‘abbigliamento idoneo (grembiule e cappellino) e un sacchetto contenente gli ingredienti già dosati per preparare i dolci. I dolci verranno infornati e consegnati ai bambini da portare a casa, assieme all’abbigliamento (grembiule e cappellino).
Un intreccio di colori e delizie a cui parteciperanno anche le associazioni del territorio che approfitteranno di questa fantastica vetrina per mostrare e informare sulle proprie attività. Ci saranno anche le eccellenze enogastronomiche della val Tidone per accontentare proprio tutti.
Inoltre, prosegue anche quest’anno il gemellaggio con la città croata di Slunj.
Proloco Castello

» OmoGirando Castel Sant’Elia e il Pagus - Castel Sant'Elia (VT)
» Festa di San Giovanni
» Sagra del Marrone di Castel del Rio
» Mercatini di Natale 2012
» La Roma dei vicoli e dei mestieri
» Magico Natale Mercatino di Natale e Villaggio di Babbo Natale
» Presepe Vivente Vejano (VT)
» A Natale diventa la Valle dei Presepi
» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
» Le terre del Tartufo
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)