Cantine nella roccia a Tagliacozzo (AQ)
Cantine nella roccia a Tagliacozzo (AQ)
Cinquanta tra cantine, ristori e botteghe andranno a ravvivare per oltre un chilometro di percorso le vie del Borgo antico di Tagliacozzo in una cornice unica di arte, storia, natura, sensazioni ed emozioni. Cantine e ristori distribuiranno piatti e ricette tipiche, vino e caldarroste; nelle botteghe si potranno acquistare i prodotti artigianali del luogo. La festa d’autunno sarà inoltre arricchita dalle performance di arti e mestieri di un tempo che verranno ospitate nelle antiche officine.
Lo scopo di questa splendida manifestazione, che ha superato i confini della Marsica e dell’Abruzzo, è proprio quello di far rivivere quest'esperienza di vita tradizionale, riportando alla luce il borgo antico di Tagliacozzo, comunemente conosciuto col nome di 'Nzullatera.
Cantine nella Roccia è una perfetta sinergia tra l’Amministrazione comunale, che patrocina e finanzia la manifestazione, l’Associazione “Clan Eventi”, cittadini ed altri enti locali ed è tesa a valorizzare e vivificare uno dei quartieri più belli di Tagliacozzo. Nell’occasione il parroco della Città, don Ennio Grossi, ha acconsentito all’apertura di tutte le Chiese arroccate insieme alle abitazioni medievali nella spaccatura del monte.
Sarà a disposizione un servizio di navette gratuite che partiranno da piazza Duca degli Abruzzi (presso il busto del Gen. Borjes) mentre chi vorrà raggiungere la manifestazione a piedi da Piazza dell’Obelisco attraverso le bellezze del centro storico avrà a disposizione un percorso guidato curato dai ragazzi dell’Istituto Tecnico Economico del Turismo di Tagliacozzo “Andrea Argoli”. Inoltre, nell’area della festa sono previste visite guidate con esperte guide turistiche che illustreranno le bellezze storiche e artistiche del Borgo antico e quelle naturalistiche attraverso il percorso della risorgente del fiume Imele.
Per i camperisti ci sono due parcheggi non attrezzati, uno nei pressi della festa e un secondo a 200 metri dal luogo delle partenze delle navette su via Lungo Imele.
Invitiamo tutti i partecipanti che posteranno foto o video dell’evento sui social, di utilizzare l’hashtag ufficiale della manifestazione #cantinenellaroccia e quello di #tagliacozzo.
“Cantine nella Roccia”, l'esclusivo viaggio all'interno di meravigliosi spazi ricavati proprio nella pietra, è un tuffo nel passato di un mondo povero ma genuino appartenuto ai nostri nonni e bisnonni, dove tutto profumava di semplicità e di vita reale, vi aspetta a Tagliacozzo venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre.
Fabrizio Guerra: 3478138071
Valerio Mastroddi:3923792604
Mail: clan.eventi@gmail.com
Pagina Facebook dove saranno pubblicati tutti gli aggiornamenti: CLAN Eventi
Pagina Instagram: clan.eventi
Clan Eventi
A Camperfree piace questo messaggio.

» Eventi & Sagre in Italia dal 9 al 15 Maggio
» Le Vecchie Cantine
» Cantine in Festa
» Cantine aperte
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe
» SCOPRI LARI A NATALE
» Cantine Aperte con l'Amarone in Valpolicella
» Aspettando il Natale
» Fiera del tartufo Alba (CN)
» Sagra della castagna Moschiano (AV)
» Sagra della polenta Pozzale (FI)
» Scopriamo l'Amarone della famiglia Vogadori
» “Sweet November”
» Appassimenti Aperti, nel segno della Vernaccia!
» 50a edizione de La Ciaspolada