Panzano, la "Conca d'Oro del Chianti"
Panzano, la "Conca d'Oro del Chianti"
La "Conca d’Oro del Chianti", così è conosciuto il territorio circostante di Panzano, un appellativo meritato per la ricchezza paesaggistica e culturale che è in grado di offrire.
Questo itinerario facile, adatto alla maggior parte delle persone, inizia da Piazza Bucciarelli, nota anche come Piazza “Campana” per la sua forma, sede di mercati che offrono i prodotti del territorio e notissime macellerie.
Si procederà poi verso la parte alta del paese con splendidi scorci sulla campagna circostante fino ad arrivare alla splendida Santa Maria a Monte, una chiesa ottocentesca con una torre facente parte dell’antica fortificazione.
Dopo una breve sosta nella piccola e panoramica piazzetta Luca di Totto da Panzano, inizieremo la nostra discesa attraverso i vigneti della Conca d’Oro incrociando la Cappella di Santa Maria delle Grazie. [/size]
Attraverseremo la viabilità rurale fino ad ammirare un monumentale cipresso presso il borgo Santa Lucia, prima di scorgere la mole del Castello di Rampolla, sede di una prestigiosa azienda vinicola e i suoi magnifici vigneti.
Un piccolo ponte su di un affluente del fiume Pesa segnerà l’inizio della breve salita attraverso le vigne della Conca, prima di raggiungere il suggestivo Oratorio di Sant’Eufrosino. Arriveremo poi alla storica Pieve di San Leonino, una delle chiese più antiche del territorio chiantigiano.
I punti salienti che visiteremo in questa proposta:
[*]Panzano in Chianti
[*]Santa Maria a Monte
[*]Il Cipresso Monumentale e i vigneti della conca d'Oro
[*]L'Oratorio di S. Eufrosino
[*]La Pieve di S. Leolino
Il tour si svolgerà sabato 18 novembre alle ore 09:30
Programma
[*]Lunghezza: 9 chilometri
[*]Difficoltà: escursionistica facile
[*]Dislivello: 300 metri positivo
[*]Tipo di percorso: Anello, interessi paesaggistici e storici
[*]Inizio: 09:30
[*]Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1,5 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking facoltativi, zainetto e carica batterie
Dario F.

» Mostra del Chianti – 27 mag/4 giu
» Eventi & Sagre in Italia dal 11 al 17 Luglio
» Mostra del Chianti
» Mostra del Chianti
» FORME SFUGGENTI 104 – CASTELLO DI VIGEVANO
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» RI-QUADRI 49 – ASTI
» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
» NEWSLETTER SETTEMBRE
» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
» RI-QUADRI 47 – CAPRI
» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
» Sagra del Pesto a Genova
» A volta per star bene
» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
» 16esima Sagra del Pesto
» Festa della Nocciola
» Sagra di Levà 2023
» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI
» FORME SFUGGENTI 103 – PASSO MANIVA