Tour il Bramito del Cervo
Tour il Bramito del Cervo
Quando l'estate inizia a cedere il passo all'autunno, nei boschi della Riserva Acquerino-Cantagallo si può udire l'inconfondibile e rauco Bramito del Cervo, il richiamo del maschio durante la stagione degli accoppiamenti.
In questa bellissima escursione in una delle aree più suggestive della foresta scopriremo l'etologia del cervo e ci fermeremo vicino all'ex Faggione di Luogomano ed in altre tipiche radure, dove all'imbrunire nel silenzio illuminati dalle stelle e dalle torce, seguiremo l'eco del potente rituale del "canto d'amore" per un incontro rispettoso, ravvicinato, indimenticabile.
Il tour si svolgerà sabato16 settembre alle ore 17:00 e sabato 07 ottobre alle ore 17:30
In questa proposta:
[*]le Foreste Acquerino Cantagallo
[*]il Cervo ed il bramito
[*]l' avventura nella foresta in notturna
[*]Lunghezza: 9 chilometri
[*]Difficoltà: E (escursionistica)
[*]Dislivello: 350 metri positivo
[*]Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici, naturalistici e storici
[*]Cosa portare: cena al sacco, snacks, acqua 1 litro a testa, scarpe da trekking, abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way), torcia o lampada frontale, bastoncini da trekking (facoltativi), zaino.
[*]L'escursione verrà confermata al raggiungimento di un minimo di 8 persone ed un massimo di 25 persone
Dario F.

» L'uomo cervo per Carnevale
» Sagra del cinghiale e del cervo
» Doppio appuntamento col Cervo sardo
» Carnevale dell’Uomo Cervo
» FORME SFUGGENTI 104 – CASTELLO DI VIGEVANO
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» RI-QUADRI 49 – ASTI
» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
» NEWSLETTER SETTEMBRE
» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
» RI-QUADRI 47 – CAPRI
» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
» Sagra del Pesto a Genova
» A volta per star bene
» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
» 16esima Sagra del Pesto
» Festa della Nocciola
» Sagra di Levà 2023
» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI
» FORME SFUGGENTI 103 – PASSO MANIVA