Gladiatori nell’Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus
Gladiatori nell’Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus
Dal 21 luglio 2023 al 7 gennaio 2024.
A cura di Alfonsina Russo, Federica Rinaldi, Barbara Nazzaro e Silvano Mattesini.
Storia antica (arte, archeologia e cultura).
Installazione multimediale ed esposizione materiale.
L’evento prende spunto dal recupero del criptoportico Est del Colosseo, costruito nel I secolo d.C. e parzialmente demolito nell’Ottocento.
Questo passaggio univa l’Anfiteatro Flavio con il quartiere delle palestre realizzate nella valle tra i colli Esquilino e Celio per ordine dell’imperatore Domiziano.
Il complesso domizianeo includeva il Ludus Magnus, il Gallicus, il Matutinus e il Dacicus: qui i gladiatori si allenavano e si preparavano ai circenses.
L’esposizione è allestita negli ambienti ipogei: abbina reperti archeologici di età romana riguardanti l’ambito gladiatorio con esemplari moderni delle armature utilizzate nei combattimenti (come quelle del murmillo e del thraex), realizzate da Silvano Mattesini.
I pezzi in mostra (armature ricostruite, elmi antichi, graffiti, statuine e stele) provengono dalla collezione Silvano Mattesini a Cittaducale (Rieti), dal Museo Archeologico Nazionale di Aquileia (Udine) e dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli, oltre che dalle raccolte del Parco Archeologico del Colosseo.
Li affiancano una proiezione olografica che ricrea virtualmente il criptoportico e un video che illustra la produzione delle protezioni metalliche tramite le tecniche in uso durante le epoche imperiali.
Il percorso di visita è supportato da un booklet elettronico in italiano, inglese e spagnolo, accessibile tramite QR code.
L’iniziativa Gladiatori nell’Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus è organizzata dal Ministero della Cultura (Mic) e dal Parco Archeologico del Colosseo (Roma) in collaborazione con Hornblower Group, azienda di Boston (Massachusetts, USA).
Immagine – Soggetto tratto dai mosaici pavimentali della villa di Vermicino, nel territorio di Roma, risalenti al III-IV secolo d.C.: raffigura i gladiatori Talamonius, Cupido, Aureus, Bellerefons e Melea. Roma, Galleria Borghese (rielaborazione di Davide Tansini, 2023).
Ri.Ca.Sba
» Fatti una risata
» Nell’ufficio
» Nell’Aldilà
» E ora ridiamo insieme
Ieri alle 06:36 Da Maurizio Zanoni
» Tintorino e maiale
Lun 20 Gen 2025, 08:28 Da Caracol Coop.Soc.
» RI-QUADRI 103 – SALÒ
Dom 19 Gen 2025, 01:31 Da Ri.Ca.Sba
» Degustazione di vini senza alcol
Sab 18 Gen 2025, 21:46 Da Valpolicella
» Mostra a Roma: Salvador Dalí – tra arte e mito
Gio 16 Gen 2025, 20:10 Da Lasinodoro
» La Galleria Nazionale (ex GNAM) a Roma
Gio 16 Gen 2025, 20:09 Da Lasinodoro
» Galleria Corsini a Roma
Gio 16 Gen 2025, 20:07 Da Lasinodoro
» Il Vampiro di Vanchiglia - Donato Sergi Presentazione libro - Circolo dei lettori
Gio 16 Gen 2025, 17:48 Da Laura@somewhere.it
» L’aperitivo è sul lago ghiacciato Lago Sompunt (BZ)
Gio 16 Gen 2025, 17:21 Da FuoriPorta
» Sagra del Polentone a Castel di Tora (RI)
Gio 16 Gen 2025, 17:11 Da FuoriPorta
» San’Antonio Abate è festa a Teolo (PD)
Gio 16 Gen 2025, 17:03 Da FuoriPorta
» Sagra della Polenta, Bisò e Sabadò a Solarolo (RA)
Gio 16 Gen 2025, 16:52 Da FuoriPorta
» Museo del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:44 Da FuoriPorta
» Festa di Sant’Antonio Abate Martinsicuro (TE)
Gio 16 Gen 2025, 16:32 Da FuoriPorta
» Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:27 Da FuoriPorta
» Raduno di Febbraio il Carnevale a Ivrea 2025 dal 27 febb al 5 marzo CC Orsamaggiore
Mar 14 Gen 2025, 17:50 Da BarbGiov52
» Collezionismo: Torna il 14 e 15 marzo 2025 il Memorial Correale
Mar 14 Gen 2025, 11:24 Da TempoLibero
» Eventi a Cittadella luglio- dicembre 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:44 Da IatCittadella
» Eventi a Cittadella gennaio-giugno 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:42 Da IatCittadella
» Orari Monumenti 2025 a Cittadella
Ven 10 Gen 2025, 15:29 Da IatCittadella
» Mostra a Roma "Mirò – Il costruttore di sogni"
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Il Pantheon di Roma: da tempio a basilica
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Chiesa del Gesù e Stanze di Sant’Ignazio da Loyola
Ven 10 Gen 2025, 12:28 Da Lasinodoro
» 76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe – Casale Monferrato (AL)
Ven 10 Gen 2025, 09:55 Da DeN Eventi Srl
» OmoGirando Santa Maria Bianca o al Casoretto - Milano
Mer 08 Gen 2025, 17:17 Da OmoGirando