Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Prenotazioni GardaLanding
Ultimi argomenti attivi
» FORME SFUGGENTI 104 – CASTELLO DI VIGEVANO
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Oggi alle 01:55 Da Ri.Ca.Sba

» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Lun 25 Set 2023, 08:51 Da Croce San Francesco

» RI-QUADRI 49 – ASTI
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Sab 23 Set 2023, 23:19 Da Ri.Ca.Sba

» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Sab 23 Set 2023, 09:43 Da Valentina Cavera

» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Ven 22 Set 2023, 00:29 Da Ri.Ca.Sba

» NEWSLETTER SETTEMBRE
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Gio 21 Set 2023, 21:07 Da Comitato Borgo Eventi

» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Gio 21 Set 2023, 17:11 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Gio 21 Set 2023, 15:06 Da Proloco Vigliano d'Asti

» RI-QUADRI 47 – CAPRI
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Mer 20 Set 2023, 23:57 Da Ri.Ca.Sba

» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Mer 20 Set 2023, 00:38 Da Ri.Ca.Sba

» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:28 Da FuoriPorta

» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:22 Da FuoriPorta

» Sagra del Pesto a Genova
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:12 Da FuoriPorta

» A volta per star bene
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:10 Da UfficioSocialmedia

» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Sab 16 Set 2023, 23:40 Da Ri.Ca.Sba

» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Gio 14 Set 2023, 21:05 Da FuoriPorta

» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Gio 14 Set 2023, 20:55 Da FuoriPorta

» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Mer 13 Set 2023, 17:24 Da Croce San Francesco

» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Mer 13 Set 2023, 11:10 Da OktoberfestCalabria

» 16esima Sagra del Pesto
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Mar 12 Set 2023, 21:32 Da C.N.G.E.I.

» Festa della Nocciola
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Mar 12 Set 2023, 16:45 Da Mario.Oliva

» Sagra di Levà 2023
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Mar 12 Set 2023, 16:12 Da Marco_Quaglia

» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Lun 11 Set 2023, 00:03 Da Ri.Ca.Sba

» FORME SFUGGENTI 103 – PASSO MANIVA
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Sab 09 Set 2023, 23:50 Da Ri.Ca.Sba

» Panzano, la "Conca d'Oro del Chianti"
Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Icon_minitime1Sab 09 Set 2023, 19:10 Da Dario F.

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM)

Andare in basso

Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM) Empty Tra il ciammellocco e longarini a Cretone (RM)

Messaggio Da FuoriPorta Gio 17 Ago 2023, 20:45

Passeggiare tra i vicoli di Cretone, “ciammellocco muniti” sarà una goduria! Alle porte di Roma, il ciammellocco, una deliziosa ciambella dedicata alla tradizione locale, apre le danze della passeggiata gastronomica settembrina. Due giorni di festa. Il piatto principe delle cene sono i longarini al sugo, un primo piatto semplice e gustoso realizzato con pasta acqua e farina fatta a mano.

La provincia di Roma ha delle sorprese, che anno dopo anno, continuano a sempre a rinnovare lo stupore. Ed eccoci a Cretone. Uno spicchio di terra, a pochi passi dalla capitale, piccolo e delizioso, ma anche rigenerante. Qui dal 9 al 10 settembre vi attende la festa dedicata al ciammellocco e ai longarini, riconosciuti Prodotti Tipici dalla Regione Lazio. Una tradizione. Che si ripete, solleticando il gusto di tanti avventori di anno in anno.

Uova, farina, anice, limone e olio d’oliva della Sabina sono gli ingredienti alla base del ciammellocco, che sarà cotto al momento e servito caldo, così come insegnano le nonne del posto. Quando se ne assaggia uno è davvero difficile riuscire a fermarsi; e oltre ad apprezzare il gusto particolare che gli danno l’anice a semi, i limoni grattugiati e spremuti e il liquore di anice e anisetta, i visitatori potranno farne incetta scoprendo la sua incredibile capacità di conservazione. Non a caso, negli anni, ha costituito il pasto ideale dei contadini nelle quotidiane fatiche nei campi per la sua capacità di mantenersi gustoso e fragrante per tanti giorni.

Ci sarà spazio per lo street food, ma fatto in casa. I cretonesi si metteranno all’opera nei giorni precedente alla festa per realizzare delle bontà tradizionali e rigorosamente km a zero.
Evento nell’evento sarà il Borgo Divino, un percorso tra le cantine vinicole che proporranno una ricca selezione di etichette, provenienti dai luoghi migliori della produzione enologia italiana.
Nel programma spiccano anche le esibizioni medievali, il corteo storico e gli sbandieratori. E tanta musica live tutte le sere, sia nella parte alta del paese che in quella bassa.

Chi volesse trascorrere qualche ora in più da queste parti potrà prevedere una sosta rigenerante alle Terme, note già ai tempi dei Sabini e degli Antichi Romani, con le loro acque sulfuree termominerali che sgorgano purissime da due sorgenti alla temperatura di 23,5-24 C°. Oppure andare alla scoperta del piccolo borgo medievale di Cretone, circondato da ampie vallate, boschi e sorgenti di acqua e famoso anche per la gustosa frutta stagionale (pesche, ciliegie e susine) che cresce nelle sue campagne: il paese presenta ancora il tipico aspetto di borgo medievale che si sviluppa intorno all’antico castello risalente al XIII Secolo, e offre una magnifica vista su tutta la Sabina.
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.