Festa te lu mieru a Carpignano Salentino (LE)
Festa te lu mieru a Carpignano Salentino (LE)
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
La Cripta Bizantina di Santa Cristina (testimonianza del rito greco a Carpignano) con i suoi affreschi risalenti al X secolo, e la torre colombaia più grande del Salento, risalente al XV secolo. E ancora il centro storico del paese, con i numerosi palazzi signorili, voluti dalle famiglie che si sono avvicendate nella sua storia.
Nei dintorni
Carpignano Salentino rappresenta una buona base per fare un giro per i paesini della Grecìa salentina, i cui centri storici ricordano un passato che qui si mescola con il presente creando un bellissimo equilibrio: Melpignano, Corigliano d’Otranto e Martano.
Come arrivare
Arrivando dal nord, percorrere fino a Bari l’autostrada A14. Da qui si prosegue verso sud lungo la superstrada Bari – Lecce. Una volta raggiunta Lecce si percorre la s.s. 16 “adriatica” in direzione Maglie, dove dopo circa 17 km troverete lo svincolo per Martano. Una volta giunti a Martano si percorre la strada provinciale per Otranto, che dopo circa 3 km vi porterà direttamente a Carpignano Salentino.
FuoriPorta- Caravan

» Alla Festa te lu mieru protagonisti i vini locali a Carpignano (LE)
» Festa te lu mieru
» Festa di primavera e sfilata dei carri allegorici in gesso di festa e di pensier
» 42' Festa delle Castagne e 11' Festa del Marrone di San Zeno DOP
» FORME SFUGGENTI 104 – CASTELLO DI VIGEVANO
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» RI-QUADRI 49 – ASTI
» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
» NEWSLETTER SETTEMBRE
» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
» RI-QUADRI 47 – CAPRI
» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
» Sagra del Pesto a Genova
» A volta per star bene
» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
» 16esima Sagra del Pesto
» Festa della Nocciola
» Sagra di Levà 2023
» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI
» FORME SFUGGENTI 103 – PASSO MANIVA