Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Prenotazioni GardaLanding
Ultimi argomenti attivi
» FORME SFUGGENTI 104 – CASTELLO DI VIGEVANO
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Oggi alle 01:55 Da Ri.Ca.Sba

» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Lun 25 Set 2023, 08:51 Da Croce San Francesco

» RI-QUADRI 49 – ASTI
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Sab 23 Set 2023, 23:19 Da Ri.Ca.Sba

» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Sab 23 Set 2023, 09:43 Da Valentina Cavera

» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Ven 22 Set 2023, 00:29 Da Ri.Ca.Sba

» NEWSLETTER SETTEMBRE
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Gio 21 Set 2023, 21:07 Da Comitato Borgo Eventi

» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Gio 21 Set 2023, 17:11 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Gio 21 Set 2023, 15:06 Da Proloco Vigliano d'Asti

» RI-QUADRI 47 – CAPRI
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Mer 20 Set 2023, 23:57 Da Ri.Ca.Sba

» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Mer 20 Set 2023, 00:38 Da Ri.Ca.Sba

» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:28 Da FuoriPorta

» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:22 Da FuoriPorta

» Sagra del Pesto a Genova
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:12 Da FuoriPorta

» A volta per star bene
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:10 Da UfficioSocialmedia

» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Sab 16 Set 2023, 23:40 Da Ri.Ca.Sba

» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Gio 14 Set 2023, 21:05 Da FuoriPorta

» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Gio 14 Set 2023, 20:55 Da FuoriPorta

» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Mer 13 Set 2023, 17:24 Da Croce San Francesco

» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Mer 13 Set 2023, 11:10 Da OktoberfestCalabria

» 16esima Sagra del Pesto
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Mar 12 Set 2023, 21:32 Da C.N.G.E.I.

» Festa della Nocciola
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Mar 12 Set 2023, 16:45 Da Mario.Oliva

» Sagra di Levà 2023
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Mar 12 Set 2023, 16:12 Da Marco_Quaglia

» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Lun 11 Set 2023, 00:03 Da Ri.Ca.Sba

» FORME SFUGGENTI 103 – PASSO MANIVA
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Sab 09 Set 2023, 23:50 Da Ri.Ca.Sba

» Panzano, la "Conca d'Oro del Chianti"
Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Icon_minitime1Sab 09 Set 2023, 19:10 Da Dario F.

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Rajche XIII edizione a Subiaco (RM)

Andare in basso

Rajche XIII edizione a Subiaco (RM) Empty Rajche XIII edizione a Subiaco (RM)

Messaggio Da FuoriPorta Ven 14 Lug 2023, 20:15

Pumpui, qui li chiamano cosi, sono i fiori di zucca, strozzapreti, ravioli al tartufo, gnocchi al ragù cinghiale, coratella, formaggi e ricotta di pecora. Ciambelle e bombe fritte, la pasta alla Visciola e il Salame del Ré. Vini di Lazio e Abbruzzo nel bicchiere. Cin Cin! Noi abbiamo già l’acquolina in bocca!

Vi vogliamo prendere per la gola. Siamo a Subiaco il 19 e 20 agosto.

L’appuntamento è con “Rajche, radici in comune”: tra poesie, stornelli, canti popolari e deliziose ricette, l’evento permetterà ai visitatori di sentirsi sublacensi per una due giorni all’ombra della Rocca Abbaziale che fu dimora dei Barberini, dei Colonna e di Lucrezia Borgia, tra i vicoli di uno dei paesi più suggestivi del Lazio.
Dalla musica all’arte, dall’artigianato fino all’enogastronomia, la città dei monasteri in provincia di Roma è pronta a svelare le sue radici più profonde. O meglio le “rajche”, come si dice nel dialetto di Subiaco, che da sempre difende la sua cultura appenninica, agricola e pastorale di fronte all’avanzare inesorabile della modernità.

Quello che vi attende è una golosa passeggiata enogastronomica: all’interno delle vecchie cantine e di stand mobili, sarà possibile gustare una ricca carrellata di ricette tipiche del territorio, realizzate al momento con materie prime del posto; piatti deliziosi da accompagnare con i vini delle migliori cantine locali e nazionali, con gli spettacoli di musica popolare itinerante a fare da sottofondo. Domenica 20 sarà la volta della tradizionale “panarda”, una cena all’aperto a base di piatti semplici e genuini da gustare con il sottofondo della musica popolare; come di consueto, l’evento si concluderà all’insegna dell’allegria con il caratteristico “ballo della pantasema”, che darà a tutti l’appuntamento alla prossima edizione.

“Rajche, radici in comune” prenderà vita nella parte alta del centro storico ai piedi della splendida Rocca Abbaziale, da via Milazzo a piazza Palma, da piazza dell’Olivastro a via Palestro. Sarà insomma un’ottima occasione anche per scoprire Subiaco, costruita su una rupe di roccia che domina la campagna circostante, dove meritano una visita anche la trecentesca chiesa di San Francesco e quelle neoclassiche di Sant’Andrea e di Santa Maria della Valle.

Nei dintorni, a pochi chilometri dall’abitato, sorgono gli splendidi monasteri di Santa Scolastica – l’unico fra i dodici voluti da San Benedetto nella valle sublacense sopravvissuto ai terremoti e alle distruzioni saracene – e quello del Sacro Speco, eretto nella curvatura di una alta parete di roccia e sorretto da nove alte arcate, con il suggestivo labirinto interno fatto di ambienti di vita quotidiana, piccole chiese e cappelle scavate nella roccia. Il paese, inoltre, è immerso in un territorio ricco di storia: dall’imperatore romano Nerone alla famiglia Borgia, da San Benedetto che qui scrisse la sua la sua Regola fino alla prima stampa in Italia di un libro con il metodo Gutemberg, la valle dell’Aniene è stata nei secoli teatro di eventi fondamentali non solo per il nostro Paese, ma per l’Europa intera.
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.