Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Prenotazioni GardaLanding
Ultimi argomenti attivi
» FORME SFUGGENTI 104 – CASTELLO DI VIGEVANO
Sapori di…vini Icon_minitime1Oggi alle 01:55 Da Ri.Ca.Sba

» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
Sapori di…vini Icon_minitime1Lun 25 Set 2023, 08:51 Da Croce San Francesco

» RI-QUADRI 49 – ASTI
Sapori di…vini Icon_minitime1Sab 23 Set 2023, 23:19 Da Ri.Ca.Sba

» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
Sapori di…vini Icon_minitime1Sab 23 Set 2023, 09:43 Da Valentina Cavera

» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
Sapori di…vini Icon_minitime1Ven 22 Set 2023, 00:29 Da Ri.Ca.Sba

» NEWSLETTER SETTEMBRE
Sapori di…vini Icon_minitime1Gio 21 Set 2023, 21:07 Da Comitato Borgo Eventi

» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
Sapori di…vini Icon_minitime1Gio 21 Set 2023, 17:11 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
Sapori di…vini Icon_minitime1Gio 21 Set 2023, 15:06 Da Proloco Vigliano d'Asti

» RI-QUADRI 47 – CAPRI
Sapori di…vini Icon_minitime1Mer 20 Set 2023, 23:57 Da Ri.Ca.Sba

» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
Sapori di…vini Icon_minitime1Mer 20 Set 2023, 00:38 Da Ri.Ca.Sba

» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
Sapori di…vini Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:28 Da FuoriPorta

» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
Sapori di…vini Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:22 Da FuoriPorta

» Sagra del Pesto a Genova
Sapori di…vini Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:12 Da FuoriPorta

» A volta per star bene
Sapori di…vini Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:10 Da UfficioSocialmedia

» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
Sapori di…vini Icon_minitime1Sab 16 Set 2023, 23:40 Da Ri.Ca.Sba

» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
Sapori di…vini Icon_minitime1Gio 14 Set 2023, 21:05 Da FuoriPorta

» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
Sapori di…vini Icon_minitime1Gio 14 Set 2023, 20:55 Da FuoriPorta

» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
Sapori di…vini Icon_minitime1Mer 13 Set 2023, 17:24 Da Croce San Francesco

» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
Sapori di…vini Icon_minitime1Mer 13 Set 2023, 11:10 Da OktoberfestCalabria

» 16esima Sagra del Pesto
Sapori di…vini Icon_minitime1Mar 12 Set 2023, 21:32 Da C.N.G.E.I.

» Festa della Nocciola
Sapori di…vini Icon_minitime1Mar 12 Set 2023, 16:45 Da Mario.Oliva

» Sagra di Levà 2023
Sapori di…vini Icon_minitime1Mar 12 Set 2023, 16:12 Da Marco_Quaglia

» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI
Sapori di…vini Icon_minitime1Lun 11 Set 2023, 00:03 Da Ri.Ca.Sba

» FORME SFUGGENTI 103 – PASSO MANIVA
Sapori di…vini Icon_minitime1Sab 09 Set 2023, 23:50 Da Ri.Ca.Sba

» Panzano, la "Conca d'Oro del Chianti"
Sapori di…vini Icon_minitime1Sab 09 Set 2023, 19:10 Da Dario F.

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Sapori di…vini

Andare in basso

Sapori di…vini Empty Sapori di…vini

Messaggio Da FuoriPorta Lun 19 Giu 2023, 16:15

Cin cin. Si torna a brindare. Cin cin alla bellezza, ai borghi, alla genuinità e all’autenticità. Quattro caratteristiche che solo a Montelibretti (RM) puoi trovare tutte assieme. Torna Sapori di…vini dal 7 al 9 luglio, tra i vicoli, nelle piazzette, immersi nell’umanità del borgo laziale, dove la Sabina Romana fa capolino con la sua fresca natura. E’ luglio, o si va al mare o si sta in collina. Noi optiamo per la seconda. Oppure alla combo. Durante il giorno mare e la sera collina. C’è anche l’opzione terme (con acqua fresca) a Cretone, pochi chilometri da Montelibretti… Insomma non ci sono scuse per brindare insieme.

Torna Sapori di…vini per il suo undicesimo anno. È quasi adolescente.
Dal 7 al 9 luglio in una cornice secentesca, dove l’arte con le mostre, la musica con gli spettacoli faranno da scenografia ad uno degli eventi della Sabina Romana che più di altri si è fatto riconoscere dai buongustai per i suoi piatti ricchi e abbondanti, per la sua tradizione ma soprattutto per il calore che ogni montelibrettese ha nel realizzare l’evento estivo del paese.
Maltagliati aju, oju e pummidoro. Casarecce con salsiccia e figorilli: piccoli fichi non ancora maturi, salsicce co’ la pitarta, dai più conosciuto come il coriandolo. Lumache al pomodoro e mentuccia. Tre giorni dedicati alla cultura del buon mangiare e del buon bere.

Dal venerdì alla domenica dell’ultimo week end di luglio “Sapori di…vini” apre le porte del centro storico, dove saranno allestiti i vicoletti e le piazzette per ospitare le gustose cene. Si entra così nello spirito mangereccio della festa di paese, dove si pasteggia tutti assieme ammirando il chiarore del cielo illuminato dalle stelle che solo in campagna è possibile scorgere. E in un solo momento ci si sente tutti un po’ montelibrettesi. Nei vicoli riapriranno le “grotti” e le “cantine”, dove, “ritti-ritti camminenno”, si potranno degustare i vini serviti da sommeliers professionisti che ci guideranno nelle scelte fino a condurci verso un approccio “sensoriale” visivo, olfattivo, gustativo in poche parole : “diverso”.

Sapori di…Vini è diventato un modo per degustare Vini e Spumanti della nostra Italia. Le Cantine e le Distillerie presenti, provenienti da ogni provincia dal nord a sud del paese saranno il cuore dell’iniziativa. Un percorso di incontri e degustazioni dentro la cultura del cibo, alla scoperta dei gusti dei nostri territori. Prestigiose aziende vinicole italiane faranno da traino alla manifestazione con assaggi e spiegazioni sulla storia del nettare di Bacco. Dopo aver mangiato le “Passeggiate Romantiche” nel centro storico di Montelibretti tra la musica e i delicati profumi estivi della campagna saranno il momento ideale per godersi il Fuoriporta.
Dai parcheggi circostanti, saranno disponibili navette gratuite fino al centro storico.
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.