Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Prenotazioni GardaLanding
Ultimi argomenti attivi
» CIOCCOTUSCIA VITERBO
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Oggi alle 19:59 Da Andrea17

» FORME SFUGGENTI 104 – CASTELLO DI VIGEVANO
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Oggi alle 01:55 Da Ri.Ca.Sba

» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Lun 25 Set 2023, 08:51 Da Croce San Francesco

» RI-QUADRI 49 – ASTI
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Sab 23 Set 2023, 23:19 Da Ri.Ca.Sba

» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Sab 23 Set 2023, 09:43 Da Valentina Cavera

» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Ven 22 Set 2023, 00:29 Da Ri.Ca.Sba

» NEWSLETTER SETTEMBRE
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Gio 21 Set 2023, 21:07 Da Comitato Borgo Eventi

» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Gio 21 Set 2023, 17:11 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Gio 21 Set 2023, 15:06 Da Proloco Vigliano d'Asti

» RI-QUADRI 47 – CAPRI
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Mer 20 Set 2023, 23:57 Da Ri.Ca.Sba

» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Mer 20 Set 2023, 00:38 Da Ri.Ca.Sba

» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:28 Da FuoriPorta

» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:22 Da FuoriPorta

» Sagra del Pesto a Genova
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:12 Da FuoriPorta

» A volta per star bene
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:10 Da UfficioSocialmedia

» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Sab 16 Set 2023, 23:40 Da Ri.Ca.Sba

» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Gio 14 Set 2023, 21:05 Da FuoriPorta

» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Gio 14 Set 2023, 20:55 Da FuoriPorta

» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Mer 13 Set 2023, 17:24 Da Croce San Francesco

» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Mer 13 Set 2023, 11:10 Da OktoberfestCalabria

» 16esima Sagra del Pesto
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Mar 12 Set 2023, 21:32 Da C.N.G.E.I.

» Festa della Nocciola
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Mar 12 Set 2023, 16:45 Da Mario.Oliva

» Sagra di Levà 2023
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Mar 12 Set 2023, 16:12 Da Marco_Quaglia

» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Lun 11 Set 2023, 00:03 Da Ri.Ca.Sba

» FORME SFUGGENTI 103 – PASSO MANIVA
147° palio di Casole d'Elsa Icon_minitime1Sab 09 Set 2023, 23:50 Da Ri.Ca.Sba

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

147° palio di Casole d'Elsa

Andare in basso

147° palio di Casole d'Elsa Empty 147° palio di Casole d'Elsa

Messaggio Da Uff.Turistico Mar 13 Giu 2023, 11:24

E anche quest'anno, il paese di Casole d'Elsa si prepara al suo tradizionale Palio di Sant' Isidoro, il 147°,che si terrà il 9 Luglio alle ore 19.30. Una tradizione nata a metà ‘800, disputata dalle più importanti fattorie del paese (Scheggi, D'Albertis, Querceto, Monteguidi, La Pergola…). A fine degli anni ’60 si interruppe per poi riprendere nel 1976,con un nuovo regolamento e con la nascita delle sei contrade : Rivellino, Pievalle, Monteguidi, Cavallano, il Merlo e Casole Campagna. Le “sfide" del piazzale, daranno il via al clima di festeggiamento e competizione che caratterizzano le contrade. Dal 20 al 22 Giugno, avrà inizio alle ore 21.30 il Torneo di Pallavolo; e dal 26 al 30, sempre alle ore 21.00 lo “storico" Torneo di Calcetto. Il Comitato Palio, ha introdotto alcune novità per il Palio 2023. La prima riguarda l'esibizione dei tamburini e degli sbandieratori, per aggiudicarsi il vessillo, che si svolgerà dopo cena martedì 4 Luglio alle ore 21.30.  Mercoledì 5 Luglio, possiamo assistere alle 21.30 ai giochi in piazza tra le contrade. La seconda novità, riguarda la collaborazione con la Gazzetta di Siena, con il loro allestimento di cinque telecamere alla pista e con le loro dirette. Dirette, che avranno inizio Giovedì 6 Luglio alle ore 21.00 con l'estrazione e formazione delle batterie di qualificazione e, a seguire, alle 21.30 con la presentazione del drappellone. Quest'anno il “cencio “è stato dipinto da una giovane cittadina casolese : Sofia Burchianti. Grazie ai suoi studi artistici, essendosi diplomata alla scuola Duccio di Buoninsegna di Siena, e unendo in seguito la sua passione verso la corrente naturalista ha dipinto il drappellone 2023, rappresentando l'unione del paese con le sue origini rurali e al tempo stesso contemporanee, elementi portanti del nostro paese. Venerdì 7 Luglio, alle ore 17 si svolgeranno le batterie di qualificazione e a seguire alle 22 l'estrazione e abbinamento dei cavalli alle contrade. Il programma continua alle ore 18 di sabato 8 Luglio con la prova del palio e a seguire con la cena nelle contrade. La domenica del palio, si aprirà alle 11 con il corteo delle autorità e delle contrade a cui seguirà la Santa Messa. Nel pomeriggio assisteremo a due sfilate : alle 16.45 la sfilata dei cavalli con cavalieri e alle 17 la sfilata ed esibizione delle contrade. A seguire la benedizione dei cavalli alle ore 18.15. Siamo giunti, dopo due settimane di eventi, alle 19.30 dove nella pista inizia la corsa del palio. A seguire cena nella pista del Rivellino con i consueti fuochi alle ore 23.00. Potete seguire tutte le dirette streaming dal 6 al 9 su gazzettadisiena.it, Facebook e Youtube; e avere tutti gli aggiornamenti sugli eventi nel sito www.paliocasole.it e sui Social Istagram e Facebook “Comitato Palio “.
Uff.Turistico
Uff.Turistico


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.