Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» Magico Natale Mercatino di Natale e Villaggio di Babbo Natale
Palio del Velluto Icon_minitime1Gio 07 Dic 2023, 15:34 Da Valentina Cavera

» Presepe Vivente Vejano (VT)
Palio del Velluto Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:29 Da FuoriPorta

» A Natale diventa la Valle dei Presepi
Palio del Velluto Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:24 Da FuoriPorta

» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
Palio del Velluto Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:18 Da FuoriPorta

» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
Palio del Velluto Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:13 Da FuoriPorta

» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
Palio del Velluto Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:08 Da FuoriPorta

» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
Palio del Velluto Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:03 Da FuoriPorta

» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
Palio del Velluto Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 14:30 Da TipicitàExperience

» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
Palio del Velluto Icon_minitime1Lun 04 Dic 2023, 17:18 Da Maurizio Zanoni

» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
Palio del Velluto Icon_minitime1Lun 04 Dic 2023, 16:07 Da Valpolicella

» Le terre del Tartufo
Palio del Velluto Icon_minitime1Sab 02 Dic 2023, 17:47 Da TipicitàExperience

» Mercatini nel castello
Palio del Velluto Icon_minitime1Sab 02 Dic 2023, 17:46 Da TipicitàExperience

» Natale in città - Voghera
Palio del Velluto Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 22:27 Da Valentina Cavera

» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
Palio del Velluto Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 17:10 Da FuoriPorta

» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
Palio del Velluto Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 17:03 Da FuoriPorta

» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
Palio del Velluto Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 16:57 Da FuoriPorta

» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
Palio del Velluto Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 09:19 Da Valpolicella

» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
Palio del Velluto Icon_minitime1Mar 28 Nov 2023, 08:00 Da Maurizio Zanoni

» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
Palio del Velluto Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:13 Da OmoGirando

» OmoGirando Fantasmagoria Callas
Palio del Velluto Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:11 Da OmoGirando

» PAESE DEL NATALE
Palio del Velluto Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 21:52 Da Monverde

» La Villa delle Fiabe Lucca
Palio del Velluto Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:51 Da FuoriPorta

» Candele a festa Candelara (PU)
Palio del Velluto Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:43 Da FuoriPorta

» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
Palio del Velluto Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:34 Da FuoriPorta

» La Villa delle Fiabe
Palio del Velluto Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 09:00 Da Vitalba

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Palio del Velluto

Andare in basso

Palio del Velluto Empty Palio del Velluto

Messaggio Da FuoriPorta Gio 25 Mag 2023, 21:46

Quando sei rioni scendono in campo, per contendersi un rosso drappo di velluto, dove siamo? A Leonessa, ovviamente.
A pochi passi da Roma e ai confini con l’Umbria, lì dove natura, storia e arte compongono un quadro d’autore!
Qui il 23,24,25 e 29 giugno, come tradizione vuole, si terrà la 119° edizione del Palio del Velluto.

Tra giochi e gare, sempre molto coinvolgenti, i Sesti, ovvero i sei rioni in cui fu divisa Leonessa dopo la sua fondazione: Corno, Forcamelone, Poggio, Croce, Terzone e Torre si contendono il drappo. I Rioni prendono i loro nomi dai sei castelli che diedero origine alla città, fondendosi nel 1278 sotto Carlo d’Angiò. Del Palio, le notizie risalgono al 1500. Fu grazie ai libri del Camerlengo che oggi ne abbiamo una traccia autentica. Si sa infatti che il palio fu realizzato ininterrottamente dal 1464 al 1557, fino a quando, a seguito di tafferugli di una notevole importanza, fu interrotto per poi essere ripreso nel 1997.

Oggi il Palio del Velluto, non sarà l’unico evento ad animare Leonessa, insieme ad esso, infatti ci sarà anche la rievocazione dell’entrata in città, avvenuta nel 1541, di Margherita d’Austria, figlia di Carlo V a cui Leonessa era stata donata in feudo.

Due eventi in uno solo. Due momenti che raccontano la vita di Leonessa in un fine settimana “allargato” per un Fuoriporta eccezionale. Oltre seicento figuranti animeranno la rievocazione. Vestiti con abiti di fattura pregiata, perle, strati e strati di stoffe diverse per un tuffo di 700 anni indietro.
La gara del pane e la Pallagrossa sono i due momenti più caratteristici. Per il primo sei donne, una per Sesto, affrontano una corsa a tempo, ognuna con in testa una tavola con sopra una pagnotta di pane da un chilo. Ovviamente dovrà arrivare integra a destinazione!
Nel torneo della Palla Grossa, vale più o meno tutto. Si può segnare e gestire il pallone con le mani, le braccia, la testa, il corpo, i piedi. Ci sono 5 giocatori per ogni squadra: donne, uomini o mista, che si fronteggiano in una partita di 20 minuti.

Il vero clou di questi 4 giorni che segnano la fine di giugno è di certo la gara equestre della domenica: la Giostra del Velluto, in cui si disputa la Gara dell’Anello, che decreta il Sesto a cui apparterrà il drappo. La nuova Madonna, ovvero colei che rappresenta il rione vincitore, che l’anno successivo interpreterà Madama Margherita, viene investita dell’onore, ricevendo una collana con i colori di tutti i Sesti.

Tantissimi saranno gli eventi che arricchiranno i quattro giorni leonessani: il Corteo dei Sesti con la consegna della Città al Capitano del Popolo e l’investitura dei Cavalieri. C’è poi la visita guidata alla Chiesa inferiore di San Pietro – Monti frumentari. C’è il Corteo Storico di Corte con fiaccole, lo spettacolo con i fuochi d’artificio a cura del Gruppo Spadaccini di Assisi, per cui è d’obbligo la prenotazione! Il Grande Corteo storico con Madama Margherita d’Austria e con la rappresentanza delle città Margaritiane legate alla Giostra del Velluto e proclamazione del sesto vincitore. Imperdibile la visita guidata alla Chiesa inferiore di San Francesco con gli affreschi di scuola giottesca. C’è poi lo spettacolo “LA TEMPESTA” di Shakespeare, interpretata con fuochi e effetti scenici dalla Compagnia dell’Accademia di Bastia Umbra, i posti sono con prenotazione obbligatoria in Proloco!
Apertura “Il Ristoro di MANDUCANDO” in stile rinascimentale prenotazione e pagamento con Carlini.

Info
Data – 23-24-25-29 giugno
Località – Leonessa (Rieti)
Tel – 3408505381
info@fuoriporta.org
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.