FESTA MEDIEVALE XVII EDIZ. 12-13 AGOSTO 2023 BORGO MEDIEVALE VAIRANO PATENORA (CE
FESTA MEDIEVALE XVII EDIZ. 12-13 AGOSTO 2023 BORGO MEDIEVALE VAIRANO PATENORA (CE
Il fulcro intorno al quale si sviluppa la manifestazione è "Il palio della Vittoria" che vede la competizione tra le quattro contrade storiche per aggiudicarsi l'annuale Trofeo Della Vittoria. La competizione e suddivisa in "Torneo Arcieristico". Palio del saraceno.
La festa medievale è divenuta da diversi anni uno degli eventi "Cult" dell'estate in provincia di Caserta.
La Pro Loco Vairano Patenora ha deciso di dare alla manifestazione il sottotitolo di " Rassegna di Cultura Medievale in Terra di Lavoro " vista la presenza di artisti e gruppi che provengono da tutta l'Italia.
Siti web
http://www.prolocovairanopatenora.it/
e-mail: nfo@prolocovairanopatenora.it
telefono 366 4856969 - 340 6230771
Evento facebook:XVII Festa Medievale Vairano Patenora
Come arrivare: Autostrada A1 uscita Caianello, proseguire per SS85 Venafro - Isernia, 2 Km, svoltare su SP 96 in direzione Vairano Patenora.
Programma di massima da definire
Sabato 12 Agosto dalla ore 20:00
• Apertura della Fiera Medievale in piazza Madonna di Loreto, a cura di "Vita Antiqua"
• "Torneo Arcieristico delle 4 contrade" con arco storico.
• Apertura della "Taberna del borgo" per degustazione di piatti tipici locali.
• Spettacoli itineranti di musici e giullari medievali e mangiafuoco.
Domenica 12 Agosto dalla ore 18:00
• Apertura della Fiera Medievale in piazza Madonna di Loreto, a cura di "Vita Antiqua", visite guidate.
• "Torneo Arco Storico Castrum Vayani" con arco storico.
• Apertura della "Taberna del borgo" per degustazione di piatti tipici locali.
• Corteo Nobiliare, Torneo Arcieristico delle 4 contrade" con arco storico, “Giostra del Saraceno” torneo equestre valido per il torneo delle 4 contrade a cura dei "Cavalieri Città Regia" di Cava de' Tirreni.
• Spettacoli itineranti di musici e giullari medievali e mangiafuoco.
Pro Loco Vairano

» Festa Medievale XIV ediz.
» Festa Medievale XV ediz. 30-31 Luglio 2016
» 2-9 agosto 2023 - Festa patronale a Vigliano d'Asti
» Festa del Borgo nero 21-22-23-Luglio-2023 Casole d'elsa (SI)
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe
» SCOPRI LARI A NATALE
» Cantine Aperte con l'Amarone in Valpolicella
» Aspettando il Natale
» Fiera del tartufo Alba (CN)
» Sagra della castagna Moschiano (AV)
» Sagra della polenta Pozzale (FI)
» Scopriamo l'Amarone della famiglia Vogadori
» “Sweet November”
» Appassimenti Aperti, nel segno della Vernaccia!
» 50a edizione de La Ciaspolada
» Sagra dello zafferano San Gavino Monreale (VS)
» Formai dal Mont Ville d’Anaunia (TN)
» TRA STORIA E NATURA RITORNANO LE VISITE ANIMATE “SMART WALKING” AL CASTELLO DI PROH
» Baggilandia
» Festa della cicerchia
» Il Giorno di Bacco
» Remember Vintage