La sagra del Gorgonzola ia Cavallermaggiore (CN) 21/30 aprile
La sagra del Gorgonzola ia Cavallermaggiore (CN) 21/30 aprile
l Gorgonzola è un formaggio assai antico, infatti le prime tracce di questo formaggio risalgono all’anno di grazia 879.
La diffusione del Gorgonzola avvenne inizialmente nell’area tra Lombardia e Piemonte per raggiungere oggi crescenti successi anche all’estero. Nel 1996, il formaggio Gorgonzola è stato riconosciuto dalla Comunità Europea e registrato nella lista dei prodotti DOP.
Il preludio della sagra saranno due cene del gorgonzola DOP, che si terranno venerdì 21 e sabato 22 aprile in Piazza V. Emanuele II Ala Comunale e PalaBiraghi a Cavalmaggiore, cui faranno seguito live show musicali.
La sagra dedicata a questo tipico prodotto locale dal gusto forte e particolare, prenderà ufficialmente il via domenica 23 con un percorso eno-gastronomico/artigianale che si snoderà lungo via Roma e le vie del centro storico.
Negli stand allestiti per l’occasione potrete degustare il formaggio proveniente dai produttori locali. In Pizza Vittorio Emanuele II invece, troverete l’area Street Food con coloratissimi truck dove sapienti mani realizzeranno per voi squisiti piatti che avranno come comune denominatore il Gorgonzola DOP.
Nelle giornate di fiera potrete partecipare al pranzo del gorgonzola DOP, assistere a spettacoli e momenti di intrattenimento, o partecipare a golosi aperitivi.
La zona di origine del formaggio gorgonzola
Le uniche due regioni di produzione ammesse, sia per legge che per tradizione, sono il Piemonte e la Lombardia.
Il Gorgonzola DOP si ottiene solo da latte delle zone definite dal Disciplinare depositato in europa con il Reg. Cee n° 1107 del 1996.
_________________

Cavallo Pazzo- Motorhome

» Sagra del Gorgonzola
» Sagra del Gorgonzola
» Sagra del Gorgonzola
» sagra del Tartufo Bianchetto di Maremma - Grosseto 1/2/3 aprile
» CioccoTuscia Viterbo
» FORME SFUGGENTI 104 – CASTELLO DI VIGEVANO
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» RI-QUADRI 49 – ASTI
» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
» NEWSLETTER SETTEMBRE
» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
» RI-QUADRI 47 – CAPRI
» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
» Sagra del Pesto a Genova
» A volta per star bene
» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
» 16esima Sagra del Pesto
» Festa della Nocciola
» Sagra di Levà 2023
» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI