Messer Tulipano
Messer Tulipano
Ogni edizione di questo evento (la prima risale al 2000) che è insieme culturale e botanico ospita un nuovo piantamento, completamente rinnovato nelle varietà, nel progetto e nei colori.
La manifestazione coinvolge tutto il parco progettato nel XIX secolo dall’architetto di corte Xavier Kurten, artefice dei più importanti giardini delle residenze sabaude: nei grandi prati sono state create aiuole dalle forme morbide e sinuose, progettate ponendo particolare attenzione a non alterare l’impianto storico e prospettico, che “serpeggiano” tra gli alberi secolari piuttosto che presentare geometrie regolari. Per tutta la durata di “Messer Tulipano” il Castello, dimora della famiglia Beraudo di Pralormo dal 1680, sarà visitabile attraverso un affascinante itinerario. Ogni fine settimana sono in programma degustazioni, conversazioni e laboratori ma anche animazioni e intrattenimenti per grandi e piccoli, mentre nelle antiche scuderie i più golosi potranno trovare ristoro con piatti freddi e caldi.
Cosa vedere dopo il tulipano
Oltre al Castello Beraudo, merita una visita la Parrocchiale di San Donato, che nell’abside conserva il trittico di Jacopino Longo raffigurante la Madonna col Bambino e i Santi Giacomo e Donato (1546).
Nei dintorni del tulipano
Caratteristiche del territorio che circonda Pralormo sono le Peschiere, bacini artificiali o semiartificiali, per lo più collocati nei pressi delle cascine e delle borgate, nascono dalla necessità di raccogliere la maggior quantità d’acqua piovana e di scolo possibile. Immerso nei boschi della zona sorge anche il lago della Spina, bacino artificiale della valle del Rio Torto.
Come arrivare al tulipano
Uscita Santena dell’Autostrada A21 o uscita Carmagnola dell’Autostrada A6.
FuoriPorta- Caravan

» Festa del Tulipano
» Eventi & Sagre in Italia dal 4 al 10 Aprile
» Festa del Tulipano
» Festa del tulipano
» Presepe Vivente Vejano (VT)
» A Natale diventa la Valle dei Presepi
» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
» Le terre del Tartufo
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe