Mandorlo in fiore Agrigento
Mandorlo in fiore Agrigento
Dal 9-12 marzo torna ad Agrigento la Sagra del Mandorlo in fiore, che riempirà la città siciliana e la sua splendida Valle dei Templi di suoni, luci, profumi e colori: anche quest’anno sono attesi decine di gruppi folkloristici che raggiungeranno l’isola da ogni parte del mondo, per veicolare il messaggio di pace a tutte le popolazioni che, da alcune edizioni, è diventato uno degli elementi centrali della festa. Il ricco programma prevede sfilate di carretti siciliani, spettacoli musicali e mostre e delle degustazioni di prodotti a base di mandorla, con l’obiettivo di celebrare uno dei prodotti tipici siciliani più amati a ogni latitudine; e ancora divertenti concorsi come “miss primavera”, che premia la ragazza più bella tra i vari gruppi, e il balcone fiorito più bello della Via Atenea, la via principale della città.
Cosa vedere
La Valle dei Templi, il Museo Archeologico, l’Abbazia di Santo Spirito e la Cattedrale.
Nei dintorni
Porto Empedocle, Favara e Racalmuto.
Come arrivare
Da Messina: percorrere la A18 fino a Catania, proseguire sulla A19 Catania-Palermo fino all’uscita di Caltanissetta e continuare sulla SS640 fino ad Agrigento. Da Palermo: prendere autostrada A19 verso Catania, uscire presso Villabate e proseguire sulla SS121 fino a destinazione.
Mandorlo in fiore Agrigento
Due fine settimana di festa per celebrare l’anticipo della primavera con il rifiorire dei mandorli e il gioire per il ritorno della vita: la Sagra del mandorlo in fiore è la festa del folclore locale, un festival che si articolerà in una serie di esibizioni dei gruppi per le vie cittadine, le fiaccolate serali, spettacoli di musica e degustazioni di piatti tipici siciliani.
Dal 9-12 marzo torna ad Agrigento la Sagra del Mandorlo in fiore, che riempirà la città siciliana e la sua splendida Valle dei Templi di suoni, luci, profumi e colori: anche quest’anno sono attesi decine di gruppi folkloristici che raggiungeranno l’isola da ogni parte del mondo, per veicolare il messaggio di pace a tutte le popolazioni che, da alcune edizioni, è diventato uno degli elementi centrali della festa. Il ricco programma prevede sfilate di carretti siciliani, spettacoli musicali e mostre e delle degustazioni di prodotti a base di mandorla, con l’obiettivo di celebrare uno dei prodotti tipici siciliani più amati a ogni latitudine; e ancora divertenti concorsi come “miss primavera”, che premia la ragazza più bella tra i vari gruppi, e il balcone fiorito più bello della Via Atenea, la via principale della città.
Cosa vedere
La Valle dei Templi, il Museo Archeologico, l’Abbazia di Santo Spirito e la Cattedrale.
Nei dintorni
Porto Empedocle, Favara e Racalmuto.
Come arrivare
Da Messina: percorrere la A18 fino a Catania, proseguire sulla A19 Catania-Palermo fino all’uscita di Caltanissetta e continuare sulla SS640 fino ad Agrigento. Da Palermo: prendere autostrada A19 verso Catania, uscire presso Villabate e proseguire sulla SS121 fino a destinazione.
FuoriPorta- Caravan

» Sagra del mandorlo in fiore a Agrigento (AG)
» La Sagra del mandorlo in fiore a Agrigento (AG)
» Sagra del mandorlo in fiore
» Sagra del mandorlo in fiore
» XXV Edizione Sagra Agroalimentare
» Focaccia di Recco
» Quattro Ville in Fiore a Tassullo (TN)
» Domenica delle Palme
» Festa dei Ceri
» Palme tra i ciliegi
» Torino in canoa
» RI-QUADRI 28 – TORTONA
» Vignaioli Contrari - 13 e 14 Maggio 2023 - Spilamberto (MO)
» Apple iPhone 14 Pro Max, iPhone 14 Pro, iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 13 Pro
» Korg Pa5X, Korg Pa4X, Korg PA-1000, Yamaha Genos 76-Key, Yamaha PSR-SX900, Yamaha Montage 8 88-Key
» Pioneer DJ XDJ-RX3, Pioneer XDJ XZ, Pioneer DJ DDJ-REV7, Pioneer DDJ 1000, Pioneer DDJ 1000SRT
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2, Pioneer DJM 900NXS2, Pioneer DJ DJM-V10 , Pioneer CDJ-TOUR1
» “FioriArte nelle Antiche Mura”
» Le cantine sono aperte a Cogne (AO) – 3/5 giugno
» Vini in mostra–
» Piselli in sagra a Montegiordano (CS)
» Messer Tulipano
» RI-QUADRI 27 – BUSSETO
» iPhone 14 Pro 512GB UNLOCKED
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2 What
» Pasquetta al Castello di Monticello d’Alba – Parco Roero Family Tour
» “Fiera dell’Artigianato e dell’Agricoltura di San Giuseppe”
» Omogirando a casa del Viceré: Eugenio di Beauharnais nella Milano napoleonica - 2 aprile, ore 15:00