Mandorlo in fiore Agrigento
Mandorlo in fiore Agrigento
Dal 9-12 marzo torna ad Agrigento la Sagra del Mandorlo in fiore, che riempirà la città siciliana e la sua splendida Valle dei Templi di suoni, luci, profumi e colori: anche quest’anno sono attesi decine di gruppi folkloristici che raggiungeranno l’isola da ogni parte del mondo, per veicolare il messaggio di pace a tutte le popolazioni che, da alcune edizioni, è diventato uno degli elementi centrali della festa. Il ricco programma prevede sfilate di carretti siciliani, spettacoli musicali e mostre e delle degustazioni di prodotti a base di mandorla, con l’obiettivo di celebrare uno dei prodotti tipici siciliani più amati a ogni latitudine; e ancora divertenti concorsi come “miss primavera”, che premia la ragazza più bella tra i vari gruppi, e il balcone fiorito più bello della Via Atenea, la via principale della città.
Cosa vedere
La Valle dei Templi, il Museo Archeologico, l’Abbazia di Santo Spirito e la Cattedrale.
Nei dintorni
Porto Empedocle, Favara e Racalmuto.
Come arrivare
Da Messina: percorrere la A18 fino a Catania, proseguire sulla A19 Catania-Palermo fino all’uscita di Caltanissetta e continuare sulla SS640 fino ad Agrigento. Da Palermo: prendere autostrada A19 verso Catania, uscire presso Villabate e proseguire sulla SS121 fino a destinazione.
Mandorlo in fiore Agrigento
Due fine settimana di festa per celebrare l’anticipo della primavera con il rifiorire dei mandorli e il gioire per il ritorno della vita: la Sagra del mandorlo in fiore è la festa del folclore locale, un festival che si articolerà in una serie di esibizioni dei gruppi per le vie cittadine, le fiaccolate serali, spettacoli di musica e degustazioni di piatti tipici siciliani.
Dal 9-12 marzo torna ad Agrigento la Sagra del Mandorlo in fiore, che riempirà la città siciliana e la sua splendida Valle dei Templi di suoni, luci, profumi e colori: anche quest’anno sono attesi decine di gruppi folkloristici che raggiungeranno l’isola da ogni parte del mondo, per veicolare il messaggio di pace a tutte le popolazioni che, da alcune edizioni, è diventato uno degli elementi centrali della festa. Il ricco programma prevede sfilate di carretti siciliani, spettacoli musicali e mostre e delle degustazioni di prodotti a base di mandorla, con l’obiettivo di celebrare uno dei prodotti tipici siciliani più amati a ogni latitudine; e ancora divertenti concorsi come “miss primavera”, che premia la ragazza più bella tra i vari gruppi, e il balcone fiorito più bello della Via Atenea, la via principale della città.
Cosa vedere
La Valle dei Templi, il Museo Archeologico, l’Abbazia di Santo Spirito e la Cattedrale.
Nei dintorni
Porto Empedocle, Favara e Racalmuto.
Come arrivare
Da Messina: percorrere la A18 fino a Catania, proseguire sulla A19 Catania-Palermo fino all’uscita di Caltanissetta e continuare sulla SS640 fino ad Agrigento. Da Palermo: prendere autostrada A19 verso Catania, uscire presso Villabate e proseguire sulla SS121 fino a destinazione.
FuoriPorta- Caravan
» Sagra del mandorlo in fiore a Agrigento (AG)
» La Sagra del mandorlo in fiore a Agrigento (AG)
» Sagra del Mandorlo in Fiore di Agrigento
» Sagra del mandorlo in fiore
Oggi alle 08:28 Da Caracol Coop.Soc.
» RI-QUADRI 103 – SALÒ
Ieri alle 01:31 Da Ri.Ca.Sba
» Degustazione di vini senza alcol
Sab 18 Gen 2025, 21:46 Da Valpolicella
» Mostra a Roma: Salvador Dalí – tra arte e mito
Gio 16 Gen 2025, 20:10 Da Lasinodoro
» La Galleria Nazionale (ex GNAM) a Roma – Ingresso Gratuito
Gio 16 Gen 2025, 20:09 Da Lasinodoro
» Galleria Corsini a Roma – Ingresso Gratuito
Gio 16 Gen 2025, 20:07 Da Lasinodoro
» Il Vampiro di Vanchiglia - Donato Sergi Presentazione libro - Circolo dei lettori
Gio 16 Gen 2025, 17:48 Da Laura@somewhere.it
» L’aperitivo è sul lago ghiacciato Lago Sompunt (BZ)
Gio 16 Gen 2025, 17:21 Da FuoriPorta
» Sagra del Polentone a Castel di Tora (RI)
Gio 16 Gen 2025, 17:11 Da FuoriPorta
» San’Antonio Abate è festa a Teolo (PD)
Gio 16 Gen 2025, 17:03 Da FuoriPorta
» Sagra della Polenta, Bisò e Sabadò a Solarolo (RA)
Gio 16 Gen 2025, 16:52 Da FuoriPorta
» Museo del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:44 Da FuoriPorta
» Festa di Sant’Antonio Abate Martinsicuro (TE)
Gio 16 Gen 2025, 16:32 Da FuoriPorta
» Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:27 Da FuoriPorta
» Raduno di Febbraio il Carnevale a Ivrea 2025 dal 27 febb al 5 marzo CC Orsamaggiore
Mar 14 Gen 2025, 17:50 Da BarbGiov52
» Collezionismo: Torna il 14 e 15 marzo 2025 il Memorial Correale
Mar 14 Gen 2025, 11:24 Da TempoLibero
» Eventi a Cittadella luglio- dicembre 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:44 Da IatCittadella
» Eventi a Cittadella gennaio-giugno 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:42 Da IatCittadella
» Orari Monumenti 2025 a Cittadella
Ven 10 Gen 2025, 15:29 Da IatCittadella
» Mostra a Roma "Mirò – Il costruttore di sogni"
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Il Pantheon di Roma: da tempio a basilica
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Chiesa del Gesù e Stanze di Sant’Ignazio da Loyola
Ven 10 Gen 2025, 12:28 Da Lasinodoro
» 76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe – Casale Monferrato (AL)
Ven 10 Gen 2025, 09:55 Da DeN Eventi Srl
» OmoGirando Santa Maria Bianca o al Casoretto - Milano
Mer 08 Gen 2025, 17:17 Da OmoGirando
» OmoGirando il Museo della Liberazione - Roma
Mer 08 Gen 2025, 17:14 Da OmoGirando