Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Prenotazioni GardaLanding
Ultimi argomenti attivi
» OmoGirando la Città Giardino Aniene - Roma, domenica 25 giugno, 18:00
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Oggi alle 12:03 Da OmoGirando

» OmoGirando Vita Dulcis di Francesco Vezzoli a Palazzo delle Esposizioni - Roma, dom 4 giugno, 17:00
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Oggi alle 12:01 Da OmoGirando

» Sagra della Fritura Dusa e del Vino morenico
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Sab 27 Mag 2023, 01:29 Da Pro Loco Cuceglio

» Palio del Velluto
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Gio 25 Mag 2023, 21:46 Da FuoriPorta

» Sagra della cipolla rossa
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Gio 25 Mag 2023, 21:38 Da FuoriPorta

» Sagra dell’asparago
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Gio 25 Mag 2023, 21:31 Da FuoriPorta

» Fritura Dusa
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Gio 25 Mag 2023, 21:24 Da FuoriPorta

» Mostra del Chianti – 27 mag/4 giu
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Gio 25 Mag 2023, 21:18 Da FuoriPorta

» Agri Food & Beverage Festival Latino CUNEO
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Gio 25 Mag 2023, 17:36 Da DeN Eventi Srl

» CONVIVIUM VOLUPTATIS cena rinascimentale • 17 - 18 Giugno 2023 • Volta Mantovana (MN)
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Lun 22 Mag 2023, 16:07 Da UfficioSocialmedia

» "ARTinCLUB 11": rassegna di pittura a Lido di Camaiore
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Lun 22 Mag 2023, 00:31 Da Mercurio

» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 16 - 17 - 18 giugno 2023
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Dom 21 Mag 2023, 17:04 Da Raffaele.B

» Collezionismo: 3 e 4 giugno il Memorial Correale (Castellammare di Stabia -Napoli)
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Dom 21 Mag 2023, 12:10 Da TempoLibero

» 11 giugno 2023 Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Sab 20 Mag 2023, 09:34 Da Proloco Vigliano d'Asti

» 11 giugno 2023 Festa dell'amicizia a Vigliano d'Asti
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Sab 20 Mag 2023, 09:29 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Gianorso - Of LOVERS and KINGS: photographic fragments of memories (2009-2022) - Roma, Bar.Lina
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Ven 19 Mag 2023, 19:06 Da OmoGirando

» Collezionare a Firenze - Artigianarte Maggio 2023
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Gio 18 Mag 2023, 11:41 Da Mercatotenda

» Atzara Social Summer 2023
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Gio 18 Mag 2023, 10:12 Da AlessandroCorona

» Longevitas Mandrolisai, long life wine festival. Ad Atzara il 24 giugno 2023
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Gio 18 Mag 2023, 10:11 Da AlessandroCorona

» La notte romantica nei Borghi più belli d'Italia ad Atzara (NU) il 24 giugno 2023
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Gio 18 Mag 2023, 10:09 Da AlessandroCorona

» Agri Food & Beverage Festival Latino Carmagnola
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Gio 18 Mag 2023, 09:41 Da DeN Eventi Srl

» 21ª Camminata del Draghetto
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Mar 16 Mag 2023, 19:55 Da Gup - Gruppi Uniti Pero

» Gassino - Paulaner Beer Fest ⁓ Bavaria lives here
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Lun 15 Mag 2023, 12:52 Da Fulviozz

» Cena in vigna la luna e il Ciabot
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Gio 11 Mag 2023, 17:40 Da CristinaSorice

» Flovers and love
Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Icon_minitime1Gio 11 Mag 2023, 16:16 Da Valentina Cavera

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa

Andare in basso

Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa  Empty Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa

Messaggio Da FuoriPorta Gio 19 Gen 2023, 16:54

Per festeggiare il Sant’Antonio Abate, Patrono degli animali, andiamo a Teolo… sempre che siate dalle parti di Padova, tra gli sfavillanti Colli Euganei.
Panorami, scorci suggestivi e i numerosi sentieri escursionistici la rendono una meta deliziosa.

Domenica 22 gennaio, insieme al momento più religioso che caratterizza la festa dedicata al santo, ci sarà anche un momento gastronomico, legato alla tradizione locale, da non perdere. Perchè… “el schissotto” è davvero una particolarità della zona degli Euganei.

Noi di Fuoriporta, amiamo sempre portavi in giro, tra bellezze e bontà…

Vincitore di un concorso gastronomico già nel 1880, questo antico pane poco conosciuto viene preparato in un modo molto particolare.
E’ una pagnotta dall’aspetto semplice e povero, una preparazione che racconta una storia molto antica. C’era un tempo in cui non rappresentava solo il companatico, ma era il piatto unico!
Ci sono due cose che caratterizzano particolarmente questo pane: l’impasto e la cottura. Il primo manca di lievito, motivo per cui la pagnotta assume la tipica forma appiattita e schiacciata, con tagli sulla superficie a formare una serie di rombi. Viene considerato un pane condito perché assieme a farina, acqua e sale viene aggiunto anche del grasso, possibilmente d’oca, ma spesso sostituito anche con strutto o burro.
El Schissotto viene cotto anche in una maniera molto particolare: tradizionalmente avviene nel camino, sotto un coperchio di metallo che veniva a sua volta ricoperto da braci. Ancora prima però c’era l’abitudine di seppellire il panino in una buca nel terreno e ricoprirla interamente con la brace, una tecnica che intensificava ulteriormente il tipico color nocciola del pane.
Cosa vedere a Teolo

L’Abbazia di Praglia, culla della spiritualità e della cultura del territorio euganeo, è una meta imperdibile per tutti gli appassionati d’arte; la sua visita consente di conoscere da vicino la storia e le tradizioni secolari dei monaci benedettini nei Colli Euganei.
Si tratta di un monastero benedettino molto antico, fondato nell’XI secolo per iniziativa della nobile famiglia vicentina dei Maltraversi. Il suo nome deriva dal termine medievale “pratalea”, ovvero località tenuta a prati e si rifà probabilmente alla grande opera di bonifica e di messa a coltura di terre paludose della zona avviata proprio dai Benedettini nel Medioevo. Dopo una fase di decadenza, nel 1448 iniziò la rinascita grazie al legame con la potente Abbazia padovana di Santa Giustina, guidata da religiosi riformatori. In quegli anni avvenne anche la ricostruzione della chiesa e di parte degli ambienti monastici.
L’Abbazia di Praglia, ancora oggi abitata da monaci benedettini e meta di un costante turismo religioso, ospita al suo interno anche una Biblioteca Monumentale Nazionale, che contiene circa 100.000 volumi. La sala al piano superiore è impreziosita da 17 tele di G.B. Zelotti, pittore del tardo Cinquecento, inserite negli scomparti del soffitto in legno. Altre tele dello stesso artista, con temi biblici, si trovano ora nel refettorio.
Il laboratorio di restauro dei libri e codici antichi è un altro fiore all’occhiello dell’Abbazia.
Tra gli ospiti più famosi del monastero euganeo ricordiamo lo scrittore vicentino Antonio Fogazzaro, che ambientò a Praglia una scena del suo romanzo “Piccolo mondo moderno” (1901).

Il Santuario della Madonna del Monte, dedicato alla Beata Vergine Assunta, in cima al secondo colle più alto degli Euganei, vicino alle località di Rovolon e Teolo.
Una chiesa esisteva qui fin dal XIII secolo, citata in un testamento del 1253 e punto di riferimento per eremiti e pellegrini.
La chiesa “moderna” conserva parte delle murature dell’antica cappella costruita nel ‘500 che sono state riportate alla luce da un recente restauro.
All’interno, sulla parete centrale del presbiterio, si trova una statua trecentesca della Madonna col Bambino, in pietra policroma, attribuita ad Andriolo de’ Santi. Altre testimonianze artistiche dell’antica chiesa risalgono al XVII secolo, sono una pala dipinta da Giovanni Battista Bissoni (allievo del Varotari) raffigurante San Rocco e un crocifisso ligneo di autore ignoto.
Come l’abbazia di Praglia da cui dipende, anche il Santuario della Madonna del Monte è oggi meta di visitatori e di devoti.
Come arrivare a Teolo

Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Padova Ovest
Autostrada A31 Valdastico sud, uscita Agugliaro
Autostrada A13 Bologna-Padova, uscita Terme Euganee
Teolo è servito anche da alcune linee di servizi pubblici:
Autobus SITA
Autolinea SITA da Padova – Terminal autobus SITA, Via della Pace (zona Stazione FF.SS.) – direzione Noventa Vicentina – Vò Euganeo – Valbona
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.