Festa del radicchio rosso
Festa del radicchio rosso
Spettacoli di gruppi folkloristici e musicali completano il tutto, per dieci giornate dedicate al prodotto principe di questo territorio. Leggenda vuole che sia stato questo piccolo paese in provincia di Treviso a ospitare, nel Cinquecento, la prima raccolta di radicchio; i pozzi artesiani presenti nel territorio, infatti, permettevano di mettere a bagno i vegetali due o tre settimane.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Come arrivare a Dosson
Dall’autostrada Mestre-Vittorio Veneto A27 uscita al casello di Mogliano Veneto, si prosegue per Casale sul Sile – Treviso. Dalle autostrade Mestre-Trieste A4 e Palmanova-Tarvisio A23 uscita al casello di Quarto d’Altino, si prosegue per Casale sul Sile – Treviso.
FuoriPorta- Caravan

» Festa del radicchio rosso
» Festa del Radicchio Rosso dal 04 al 20 novembre
» Festa del radicchio rosso A Dosson (TV) 24 gennaio / 2 febbraio
» Mostra del radicchio rosso
» Carnevale dell’Uomo Cervo
» Carnevalata Copparese 2023
» Carnevale di Satriano di Lucania
» OmoGirando la mostra “La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700” al Museo Bagatti
» OmoGirando Alatri - visita guidata - domenica 26 febbraio, ore 10:00
» OmoGirando Lucus Feroniae e la Villa dei Volusii - Capena (RM), domenica 12 febbraio, ore 10:00
» FORME SFUGGENTI 102 – FIERA DI BOLOGNA
» Notturno a Palazzo Reale- Speciale San Valentino
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour