Fiera di Sant’Orso – Aosta
Fiera di Sant’Orso – Aosta
E’ una fiera antica che affonda le sue radici addirittura nel Medioevo, quando l’evento si svolgeva nel Borgo di Aosta, in quell’area circostante la Collegiata che porta il nome di Sant’Orso. Ogni anno la Fiera di Sant’Orso, 30/31 gennaio che nel frattempo si è allargata fino a coinvolgere tutto il centro della città, all’interno e a fianco della cinta muraria romana, permette ad artisti e artigiani valdostani di esporre i frutti del proprio lavoro.
Per due giorni, infatti, faranno bella mostra di se tutte le attività tradizionali: scultura e intaglio su legno, merletti, vimini e oggetti per la casa, senza dimenticare la lavorazione della pietra ollare, del ferro battuto e del cuoio. Più che una semplice fiera, insomma, quello in programma ad Aosta è un evento che celebra la creatività e l’industriosità delle genti di montagna, frutto di tradizioni che affondano le proprie radici in un passato lontano. Un proverbio locale descrive la tradizione secondo cui se il giorno di Sant’Orso (i primo febbraio) il tempo è bello, l’orso si gira nel suo pagliericcio e dorme ancora per 40 giorni, il che significa che farà brutto per i 40 giorni successivi.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
L’Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans, l’Arco d’Augusto, l’Anfiteatro romano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la Collegiata di Sant’Orso e la pittoresca Piazza Émile Chanoux.
Come arrivare
Da Torino prendere l’Autostrada A5 fino ad Aosta
FuoriPorta- Caravan

» Fiera di Sant’Orso, ad Aosta (AO)
» Fiera di Sant’Orso, ad Aosta (AO) 30/31 gennaio
» Fiera di Sant’Orso
» Fiera di Sant’Orso
» RI-QUADRI 49 – ASTI
» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
» NEWSLETTER SETTEMBRE
» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
» RI-QUADRI 47 – CAPRI
» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
» Sagra del Pesto a Genova
» A volta per star bene
» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
» 16esima Sagra del Pesto
» Festa della Nocciola
» Sagra di Levà 2023
» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI
» FORME SFUGGENTI 103 – PASSO MANIVA
» Panzano, la "Conca d'Oro del Chianti"
» Tour alla scoperta dell'Alpe di Cavarzano