TRIVIGNO 21 gennaio 2023: Festività di Sant'Antonio Abate - La Notte dei Falò e dei Desideri
TRIVIGNO 21 gennaio 2023: Festività di Sant'Antonio Abate - La Notte dei Falò e dei Desideri
Ogni anno a Trivigno, piccolo borgo in provincia di Potenza, si rinnova il tradizionale appuntamento legato agli antichi riti in onore di Sant’Antonio Abate. I festeggiamenti hanno un’origine molto antica nel tempo: il culto per Sant’Antonio, infatti, è un culto secolare, molto sentito dalla comunità trivignese sin da quando gli abitanti del paese affidavano al Santo il buon esito del raccolto e la protezione del bestiame, in accordo con l’assetto prettamente agricolo che dominava la loro intera esistenza.
In passato la Festa di Sant’Antonio Abate si articolava in 2 giorni, 16 e 17 gennaio.
La sera del 16 si accendevano i fuochi, primo fra tutti quello davanti alla cappella dedicata a Sant’Anduon e vicino al quale venivano benedetti gli animali; si procedeva, poi, all’accensione ed alla benedizione di tutti gli altri fuochi allestiti in ogni rione del paese con i ciocchi di legna che, nei giorni precedenti, i bambini ed i ragazzi avevano raccolto casa per casa, al suono di campanelli e cantando il ritornello “ ‘Nduon ‘Nduon ‘Nduon, damm’ na leun p’ Sant’Anduon e s’numm’n vu’ da’ t’ puozz’ ard’ e app’zz’cà ”. Gli abitanti del quartiere cercavano di allestire il proprio fuoco in modo che fosse più grande degli altri e si riunivano intorno ad esso, cantando e ballando al suono di organetti e cupa cup’ e mangiando cibi arrostiti o cotti sotto la cenere: fave, patate e salumi tipici, in particolar modo “ a p’zzent’ “, salame molto gustoso ottenuto dalle carni meno nobili e pregiate del suino. I fuochi, nei giorni seguenti, venivano lasciati accesi fino a che tutta la legna non si fosse consumata e, infine, le ceneri raccolte dai fedeli venivano sparse nei campi, un gesto semplice ma di grande carica simbolica: fecondare la terra e sperare nella sua benevolenza per ottenere messi abbondanti.
Con il tempo la società cambia ed inevitabilmente gli usi si evolvono: attualmente la riproposizione del rito tradizionale si svolge il primo sabato successivo al 16 gennaio (dunque, quest’anno, il 21 gennaio 2023)
La Notte dei Falò e dei Desideri è una serata magica tra enogastronomia e prodotti tipici, riti religiosi secolari e riti pagani ancestrali, musica popolare e molto altro attorno ad uno dei Falò in legna più grandi d'Italia!Si tratta di una festività con le radici saldamente ancorate nel passato, ma che guarda e si rivolge al futuro, in un affascinante connubio tra Tradizione e Innovazione: oltre ai falò veri e propri, da non perdere è il suggestivo spettacolo delle Fontane di Acqua e Fuoco, un emozionante gioco di luci, laser e suoni, tra zampilli di acqua che si spingono sino al cielo e imponenti lingue di fuoco, complici in una danza sempre più incalzante che vi trascinerà in un'atmosfera fuori dal comune! Il fuoco prende così vita e proietta la tradizione nel futuro, grazie alle nuove tecnologie digitali. Tra le tante attività in programma, il Concorso di Fotografia Digitale "Metti a fuoco...un'emozione": che permette ai visitatori di immortalare tutte le suggestioni della festa e di concorrere per i premi in palio!
Non mancate all'evento più suggestivo di Gennaio e immergetevi nell'atmosfera della notte più calda dell' inverno, sospesi tra Tradizione e Innovazione, tra Passato e Futuro!!!
PROGRAMMA 2023
ORE 17.00: Raccolta della legna in costume e altre attrazioni folkloristiche
ORE 17.30-18.30: Santa Messa - Benedizione degli animali - Accensione Falò
DALLE ORE 18.30: Apertura Stands Enogastronomici
ORE 19.00: Folk band itinerante per le vie del borgo
ORE 20.00: Spettacolo Fontane Acqua e Fuoco
ORE 20.45 - 22.45: Balla con Agostino Gerardi
ORE 23.00: Gran Finale FONTANE DI FUOCO
ORE 23.30: Spettacolo pirotecnico
ORE 23.45-01.30: Concerto degli Accipiter
LOTTERIA-1° PREMIO: APRILIA Monopattino Elettrico eSRZ
CONCORSO FOTOGRAFICO: 2 premi da 400€
Pagina FB: Pro Loco Trivigno
Evento FB: Festività di Sant'Antonio Abate 2023
Evento FB: Metti a Fuoco Un'Emozione 2023
Mail: prolocotrivigno2015@libero.it
Sito Web: www.prolocotrivigno.it
Cell. 3493020879
Cell. 3401254808

Francesca Olivieri
A Camperfree piace questo messaggio.

» UNAVANTALUNA - NOTTE ROMANTICA DEI BORGHI 2023
» La notte romantica nei Borghi più belli d'Italia ad Atzara (NU) il 24 giugno 2023
» L'Albero dei Desideri
» GARDALAND 2023 - 01/07/2023
» RI-QUADRI 49 – ASTI
» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
» NEWSLETTER SETTEMBRE
» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
» RI-QUADRI 47 – CAPRI
» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
» Sagra del Pesto a Genova
» A volta per star bene
» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
» 16esima Sagra del Pesto
» Festa della Nocciola
» Sagra di Levà 2023
» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI
» FORME SFUGGENTI 103 – PASSO MANIVA
» Panzano, la "Conca d'Oro del Chianti"
» Tour alla scoperta dell'Alpe di Cavarzano