IRPINIA IN FOOD
IRPINIA IN FOOD
Una mostra mercato dei prodotti di qualità enogastronomici e artigianali dei nostri territori. Con l’obiettivo preciso, di stimolare la presenza dei visitatori all’acquisto “a base” di prodotti tipici e di qualità.
LOCATION
Gli stands della mostra mercato sono dislocati in uno spazio di oltre 300 metri quadri nell’area di Piazza Matteotti, il centro di Calabritto e dell’annessa Via Roma.
Lungo tutta l’area della mostra mercato saranno presenti bracieri per riscaldare i presenti e casse musicali che trasmetteranno costantemente musiche natalizie e folk.
ATTRAZIONI
Le due giornate di mostra mercato (ore 10:00, ore 24:00) sono animate da spettacoli musicali o legati alla musica folk, a concerti, esibizioni promosse da associazioni locali ed eventi culturali (mostra di pittura contemporanea e presentazione di libri).
Percorsi trekking di Calabritto, da tenersi nella mattinata di domenica 18 dicembre, a cura dell’Associazione Calabritto Escursioni
PARCHEGGI
Ampia disponibilità di posti auto, camper e bus (circa 500) per i visitatori lungo il corso di Calabritto e nelle aree circostanti Piazza Matteotti.
???????????????????????? ????????
• ???????????? ????????: apertura fiera con @carbone______ live feat. @donato.gervasio percussion


• ???????????? ????????: musica folk calabrittana con #IPiratiDelLiscio.

???????????????????????????????? ????????
• ???????????? ????????: saggio di danza a cura della @latinartacademy.

• ???????????? ????????-???????? ????????-????????: #Aperifiera con i ragazzi di #TheDoctorDance


• ???????????? ????????.????????: concertone degli @statale14live in tributo al grande Rino Gaetano.

Presto altre info sul “Santa Claus Village” e spettacoli di Natale.


Continua a seguirci.





9:30 trekking alle cascate;
13:00 laboratorio in piazza;
14:00 pranzo in piazza.






Altitudine massima: 570 m (Cascate Bard’natore)
Dislivello: 150 m
Km totali: 4 km (andata + ritorno)
Durata Totale: 3:30 ore
Livello Difficoltà: Media (Escursionistico)
Tipo percorso: Sentiero escursionistico a fondo naturale con brevi tratti cementati - non ad anello (ritorno a piedi per stesso tragitto dell’andata) e prevalentemente all’ombra.


Scarpe/Scarponcino da Trekking Obbligatorio
Zaino, Giacca Antipioggia (tipo kway), Micropile consigliato
Acqua e borraccia (almeno 1 litro, ma presenza di sorgenti lungo il percorso)
Cappellino
Bastoncini da trekking consigliati
Capi di ricambio consigliati (maglietta da cambiare a metà percorso).-

Uscita Calabritto da Strada Statale Fondo Valle Sele 691 - Raduno del gruppo in Piazza Matteotti di Calabritto. Automuniti ci si sposterà verso Località Sorgenti Acquara-Ponticchio (a circa 15 minuti dalla piazza) nel Parco Regionale dei Monti Picentini, a circa 500 metri d'altitudine, dove verranno parcheggiate le auto. Da lì si imboccherà a piedi il sentiero CAI che porta alla grotta del Santuario rupestre della Madonna del Fiume (350 metri s.l.m.). Il percorso non sarà ad anello, si tornerà nuovamente per lo stesso itinerario. Al ritorno, a metà strada del sentiero percorso, si farà tappa presso la bellissima cascata di Bard'natore per ammirare i 5 salti. Per ammirare i primi salti della cascata è presente un sentiero campestre in risalita.
Fdg

» I nuovi eventi del Gran Tour in Irpinia
» Food Festrival
» STREET-FOOD
» Wine & Food
» OmoGirando Vita Dulcis di Francesco Vezzoli a Palazzo delle Esposizioni - Roma, dom 4 giugno, 17:00
» Sagra della Fritura Dusa e del Vino morenico
» Palio del Velluto
» Sagra della cipolla rossa
» Sagra dell’asparago
» Fritura Dusa
» Mostra del Chianti – 27 mag/4 giu
» Agri Food & Beverage Festival Latino CUNEO
» CONVIVIUM VOLUPTATIS cena rinascimentale • 17 - 18 Giugno 2023 • Volta Mantovana (MN)
» "ARTinCLUB 11": rassegna di pittura a Lido di Camaiore
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 16 - 17 - 18 giugno 2023
» Collezionismo: 3 e 4 giugno il Memorial Correale (Castellammare di Stabia -Napoli)
» 11 giugno 2023 Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
» 11 giugno 2023 Festa dell'amicizia a Vigliano d'Asti
» Gianorso - Of LOVERS and KINGS: photographic fragments of memories (2009-2022) - Roma, Bar.Lina
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Maggio 2023
» Atzara Social Summer 2023
» Longevitas Mandrolisai, long life wine festival. Ad Atzara il 24 giugno 2023
» La notte romantica nei Borghi più belli d'Italia ad Atzara (NU) il 24 giugno 2023
» Agri Food & Beverage Festival Latino Carmagnola
» 21ª Camminata del Draghetto
» Gassino - Paulaner Beer Fest ⁓ Bavaria lives here
» Cena in vigna la luna e il Ciabot
» Flovers and love