Natale in Abruzzo
Natale in Abruzzo
Prima che il lago del Fucino si prosciugasse, Ortucchio era un’isola. Il filologo Pietro Marso la paragonò all’isola di Ortygia, da cui acquisì il toponimo medievale “perpendicolare all’acqua”. Oggi il lago non c’è praticamente più, ma Ortucchio è più viva che mai. Ed è pronta ad accoglierti con le sue meraviglie, in un clima natalizio come tradizione vuole.
Non c’è luogo migliore intorno a te per immergerti nel periodo più bello di tutto l’anno. Perchè non è vero che solo i bambini lo aspettano con trepidazione. Un po’ tutti lo facciamo, anche noi grandi. Le luci, i profumi, quel mood che solo il Natale sa dare.
E quindi tutti a Ortucchio.
Ciambelle fritte, arrosticini, mieli locali, formaggi abruzzesi. Panini farciti con bontà locali. Perchè si sa, in Abruzzo si mangia bene e a Ortucchio ancor meglio! Dal cucito all’hobbitistica, tante saranno le idee che troverai per il tuo albero. Vieni con la borsa vuota, anzi se porti il trolley, ancor meglio!
Guarda intorno a te e ti renderai conto di essere capitato in un posto magico. Ortucchio è su un maniero costruito su uno sperone roccioso e progettato per vivere in simbiosi con le acque del lago: in Italia c’è solo un altro castello dotato di una darsena interna, quello Scaligero di Sirmione.
E poi, che dire delle caratteristiche grotte che circondano il paese? La più importante è quella dei porci, dove tanti anni fa fu rinvenuto un teschio del neolitico. Qui ci sono le grotte Maritza, La Penna, La Cava e La Punta.
Luoghi incantevoli per allietare il tuo tempo libero natalizio, solo a Ortucchio.
Non perdere una visita al Castello Piccolomini, ultimato nel 1448 e confinante proprio con il lago prosciugato: potrai raggiungere la parte più alta della struttura, e da lì ammirare tutta la piana del Fucino e il sottostante laghetto naturale, con il parco annesso.
Info:
Luogo – Ortucchio – l’Aquila
Quando – 17-18 dicembre
FuoriPorta- Caravan

» Natale in Italia
» Formaggi d'Abruzzo
» Il mare D’Abruzzo
» Abruzzo bruciano le Farchie
» Amarone e Trekking
» Manutenzione tecnica prevista per giovedì 1 giugno
» OmoGirando la Città Giardino Aniene - Roma, domenica 25 giugno, 18:00
» OmoGirando Vita Dulcis di Francesco Vezzoli a Palazzo delle Esposizioni - Roma, dom 4 giugno, 17:00
» Sagra della Fritura Dusa e del Vino morenico
» Palio del Velluto
» Sagra della cipolla rossa
» Sagra dell’asparago
» Fritura Dusa
» Mostra del Chianti – 27 mag/4 giu
» Agri Food & Beverage Festival Latino CUNEO
» CONVIVIUM VOLUPTATIS cena rinascimentale • 17 - 18 Giugno 2023 • Volta Mantovana (MN)
» "ARTinCLUB 11": rassegna di pittura a Lido di Camaiore
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 16 - 17 - 18 giugno 2023
» Collezionismo: 3 e 4 giugno il Memorial Correale (Castellammare di Stabia -Napoli)
» 11 giugno 2023 Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
» 11 giugno 2023 Festa dell'amicizia a Vigliano d'Asti
» Gianorso - Of LOVERS and KINGS: photographic fragments of memories (2009-2022) - Roma, Bar.Lina
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Maggio 2023
» Atzara Social Summer 2023
» Longevitas Mandrolisai, long life wine festival. Ad Atzara il 24 giugno 2023
» La notte romantica nei Borghi più belli d'Italia ad Atzara (NU) il 24 giugno 2023
» Agri Food & Beverage Festival Latino Carmagnola
» 21ª Camminata del Draghetto