Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Prenotazioni GardaLanding
Ultimi argomenti attivi
» Apple iPhone 14 Pro Max, iPhone 14 Pro, iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 13 Pro
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Ven 24 Mar 2023, 21:26 Da Botha77

» Korg Pa5X, Korg Pa4X, Korg PA-1000, Yamaha Genos 76-Key, Yamaha PSR-SX900,  Yamaha Montage 8  88-Key
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Ven 24 Mar 2023, 21:26 Da Botha77

» Pioneer DJ XDJ-RX3, Pioneer XDJ XZ, Pioneer DJ DDJ-REV7, Pioneer DDJ 1000, Pioneer DDJ 1000SRT
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Ven 24 Mar 2023, 21:25 Da Botha77

» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2, Pioneer DJM 900NXS2, Pioneer DJ DJM-V10 , Pioneer CDJ-TOUR1
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Ven 24 Mar 2023, 21:24 Da Botha77

» “FioriArte nelle Antiche Mura”
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Gio 23 Mar 2023, 16:36 Da Valentina Cavera

» Le cantine sono aperte a Cogne (AO) – 3/5 giugno
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Mer 22 Mar 2023, 17:41 Da FuoriPorta

» Vini in mostra–
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Mer 22 Mar 2023, 17:32 Da FuoriPorta

» Piselli in sagra a Montegiordano (CS)
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Mer 22 Mar 2023, 17:22 Da FuoriPorta

» Messer Tulipano
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Mer 22 Mar 2023, 17:14 Da FuoriPorta

» RI-QUADRI 27 – BUSSETO
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Sab 18 Mar 2023, 23:45 Da Ri.Ca.Sba

» iPhone 14 Pro 512GB UNLOCKED
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Sab 18 Mar 2023, 15:20 Da Pcltd1

» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2 What
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Sab 18 Mar 2023, 15:19 Da Pcltd1

» Pasquetta al Castello di Monticello d’Alba – Parco Roero Family Tour
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Ven 17 Mar 2023, 17:33 Da Turismo in Langa

» “Fiera dell’Artigianato e dell’Agricoltura di San Giuseppe”
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Gio 16 Mar 2023, 18:13 Da Valentina Cavera

»  Omogirando a casa del Viceré: Eugenio di Beauharnais nella Milano napoleonica - 2 aprile, ore 15:00
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Gio 16 Mar 2023, 15:26 Da OmoGirando

» SCIOCOLA'-FESTIVAL DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Gio 16 Mar 2023, 11:24 Da Sgp Events

» Profumi di Lari
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Mer 15 Mar 2023, 19:42 Da ViviLariAssociazione

» Remember Vintage
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Mer 15 Mar 2023, 17:16 Da Sushikiwi

» 2a sagra del Tartufo Banchetto di Maremma - Grosseto 24/25/26 marzo
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Mer 15 Mar 2023, 17:04 Da Associazione Tartufai

» TOUR GRATUITI DELLA CITTA' DI ALBA
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Mar 14 Mar 2023, 15:02 Da Turismo in Langa

» Visite guidate e fuaset al Castello di Sanfrè
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Mar 14 Mar 2023, 14:54 Da Turismo in Langa

» Mercato Antiquariato e Modernariato Valeggio sul Mincio VR
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Mar 14 Mar 2023, 14:54 Da Associazione Percorsi

» Caccia al Tesoro nelle Langhe 2023
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Mar 14 Mar 2023, 13:38 Da Turismo in Langa

» Collezionare a Firenze - Artigianarte Marzo 2023
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Lun 13 Mar 2023, 13:21 Da Mercatotenda

» Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia dal 6 al 9 aprile 2023
Candele a Candelara (PU) Icon_minitime1Dom 12 Mar 2023, 14:26 Da VenerdiSantodiRomagnanos

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Candele a Candelara (PU)

Andare in basso

Candele a Candelara (PU) Empty Candele a Candelara (PU)

Messaggio Da FuoriPorta Ven 25 Nov 2022, 14:49

Otto giorni tra mercatini, spettacoli e visite guidate.
Il Giardino di Natale e la Bottega degli Elfi, artisti di strada e tante altre attrattive.
Gastronomia della tradizione per una vacanza ricca di emozioni.

Ritorna la festa più famosa e popolare del Natale: Candele a Candelara. Giunta alla sua 19esima edizione, rappresenta da quasi due decenni un affascinante e colorato appuntamento dell’inverno con il primo mercatino natalizio italiano dedicato alle candele. Una festa che per la sua ambientazione e atmosfera unica si contende il primato di consensi con i più blasonati e famosi mercatini del nord Italia.
Candele a Candelara si svolgerà dal 26 novembre all’11 dicembre (nei giorni di sabato 26 e domenica 27 novembre. Ed ancora sabato 3 e domenica 4 dicembre per arrivare al ponte lungo dell’Immacolata per quattro giorni consecutivi giovedì 8, venerdì 9, sabato 10 e domenica 11. Come sempre il centro della festa è riservato al mercatino natalizio che si svolge nell’antico borgo medievale sulle colline attorno a Pesaro dove ogni sera la luce artificiale viene spenta per lasciare posto a migliaia di fiammelle accese. Un’atmosfera unica e suggestiva grazie a due spegnimenti programmati dell’illuminazione elettrica di 15 minuti ciascuno (alle 17.30 e 19).

Per mezz’ora ogni pomeriggio Candelara (che deve il suo nome proprio alle candele), sarà completamente rischiarata dalla luce calda e rassicurante delle candele. Durante i due suggestivi appuntamenti, i visitatori non saranno più concentrati in un solo luogo ma, a seconda di dove ci si trova, le luci seguiranno le persone in una girandola di eventi diversi lungo tutto il circuito della festa e in totale sicurezza.

All’ingresso la Torre dell’avvento formata dai quattro simboli che rappresentano ognuno un tema diverso legato alle domeniche che precedono il Natale. Come da tradizione dei paesi del Nord Europa, fatta propria dalla Chiesa cattolica, ad ogni week-end della festa verrà accesa una candela che rappresenta i temi dell’avvento. E così nel primo week-end verrà accesa “La candela del Profeta”; a seguire “La candela di Betlemme”; “La candela dei Pastori”; “La candela degli Angeli”.
In questa edizione la festa avrà, come da tradizione, spettacoli e animazioni che faranno da sfondo al magico evento. Tra queste i trampolieri luminosi; i folletti suonatori; i giocolieri; i suonatori di zampogna e cornamusa.

Sarà inoltre possibile assistere dal vivo alla preparazione di candele, rigorosamente di cera d’api, come avveniva nel Medioevo. Nel mercatino di Candele a Candelara troveranno posto anche le sculture in ferro battuto. Si tratta di silhouettes ornate da centinaia di candeline che disegneranno i protagonisti del Presepe nella via del Borgo. La via dei Presepi sarà collocata quest’anno all’interno delle mura castellane.
Anche quest’anno funzionerà, ed anzi sarà potenziata con la sistemazione nella Sala del Capitano all’ingresso del Castello, la gettonatissima Bottega degli Elfi con i suoi laboratori dove centinaia di bambini potranno lavorare con diversi materiali (creta, cera, carta, legno) e realizzare addobbi e figure legate al Natale. I bambini potranno incontrare Babbo Natale nella sua casetta, fare una foto e consegnare direttamente una letterina con espressi i propri desideri.

Ci saranno come tradizione anche i musicisti di Babbo Natale.
Con un trenino sarà poi possibile effettuare un mini percorso di visite guidate partendo dalla suggestiva Pieve del XII secolo. Seconda tappa a Villa Berloni del Cinquecento con visita guidata all’esterno della splendida villa e all’interno della chiesa.
Tornando alla festa i visitatori potranno ammirare oltre sessanta casette in legno che ospitano oggetti d’artigianato molto ben selezionati, articoli da regalo e candele d’ogni forma, colore, profumo e foggia.
L’ingresso alla manifestazione sarà di 3,00 euro fino alle 13; dopo le 13 euro 5,00 (per i minori di 10 anni l’ingresso è gratuito).

“Candele a Candelara” rafforza da quest’anno il “gemellaggio” con la città di Pesaro. Prima di arrivare al borgo per la festa, consigliamo una visita a Pesaro, futura Capitale della cultura 2024. Un itinerario artistico-culturale per scoprire le tante opportunità che la città offre: Museo nazionale Rossini; Musei Civici; Palazzo Ducale; Museo delle moto Benelli, la straordinaria Sonosfera con cui scoprire un Raffaello “inedito” e il nuovissimo Museo della bicicletta.
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.