Firenze, escursione alle pendici del Monte Morello
Firenze, escursione alle pendici del Monte Morello
Partiremo dall'antica "Hersina", toponimo di origine etrusca, luogo aperto e soleggiato con la Pieve millenaria di Sant'Andrea, icona del paesaggio collinare fiorentino.
Arriveremo al Cippo dei caduti di Radio Co.Ra.( Coordinamento Radio), rievocando l'affascinante e tragica sorte dell'emittente radio costituita dal Partito d'Azione di Firenze per trasmettere informazioni e coordinare azioni di Resistenza nell'Italia occupata.
Attraverso una bella cipresseta arriveremo al panoramico Piazzale Leonardo da Vinci, con una vista incredibile dal Chianti alle Apuane.
Raggiungeremo la bellissima Sella degli Scollini, teatro della battaglia della "Fonte dei Seppi", per poi arrivare attraverso una comoda forestale a Ceppeto, dove troveremo la lapide a memoria del Primo Caduto della Resistenza Fiorentina.
Infine dall'Oratorio di San Jacopo scenderemo tra dolci olivete fino ai resti del misterioso Castello di Castiglioni, fortino longobardo e successivamente Villa Rinascimentale, mentre la sagoma inconfondibile della Pieve di Cercina saluterà la fine di questa coivolgente esperienza.
• La Pieve di Sant'Andrea a Cercina
• La storia di Radio CO.RA.
• I Panorami da Piazzale Leonardo
• Poggio al Giro e Sella degli Scollini
• Ceppeto e il Castello di Castiglioni
• Lunghezza: 13 chilometri
• Difficoltà: escursionistica
• Dislivello: 530 metri positivo
• Tipo di percorso: anello, interessi storici, paesaggistici
• Cani ammessi: sì, da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l'escursione
• Cosa portare: pranzo al sacco, snack, acqua 1 litro a testa, pranzo al sacco, scarpe da trekking o trail obbligatorie, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking (facoltativi), zainetto, caricabatteria
• L'escursione verrà confermata al raggiungimento di un minimo di 6 persone e un massimo di 25
Dario F.

» Escursione a Monte Arista (Cardedu, OG)
» DAL MONTE AL LAGO Escursione Naturalistica
» Escursione con visita guidata alla Certosa di Firenze
» Escursione a Monte e Paule Mundugia (Talana, OG)
» Korg Pa5X, Korg Pa4X, Korg PA-1000, Yamaha Genos 76-Key, Yamaha PSR-SX900, Yamaha Montage 8 88-Key
» Pioneer DJ XDJ-RX3, Pioneer XDJ XZ, Pioneer DJ DDJ-REV7, Pioneer DDJ 1000, Pioneer DDJ 1000SRT
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2, Pioneer DJM 900NXS2, Pioneer DJ DJM-V10 , Pioneer CDJ-TOUR1
» “FioriArte nelle Antiche Mura”
» Le cantine sono aperte a Cogne (AO) – 3/5 giugno
» Vini in mostra–
» Piselli in sagra a Montegiordano (CS)
» Messer Tulipano
» RI-QUADRI 27 – BUSSETO
» iPhone 14 Pro 512GB UNLOCKED
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2 What
» Pasquetta al Castello di Monticello d’Alba – Parco Roero Family Tour
» “Fiera dell’Artigianato e dell’Agricoltura di San Giuseppe”
» Omogirando a casa del Viceré: Eugenio di Beauharnais nella Milano napoleonica - 2 aprile, ore 15:00
» SCIOCOLA'-FESTIVAL DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
» Profumi di Lari
» Remember Vintage
» 2a sagra del Tartufo Banchetto di Maremma - Grosseto 24/25/26 marzo
» TOUR GRATUITI DELLA CITTA' DI ALBA
» Visite guidate e fuaset al Castello di Sanfrè
» Mercato Antiquariato e Modernariato Valeggio sul Mincio VR
» Caccia al Tesoro nelle Langhe 2023
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Marzo 2023
» Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia dal 6 al 9 aprile 2023