Formaggio di Fossa
Formaggio di Fossa
Oltre al rinomato Formaggio, considerato un piccolo tesoro già a partire dal Settecento, la Fiera sarà l’occasione perfetta per degustare e acquistare anche altri prodotti tipici soglianesi come il Savòr, la Saba, le Teglie in argilla di Montetiffi (ideali per la cottura della piadina), miele, salumi, eccetera. Ma non mancheranno anche altre eccellenze enogastronomiche, come vini e formaggi, provenienti da diverse regioni d’Italia.
Particolarità
Prodotto gastronomico caratteristico di Sogliano è il formaggio di fossa, un particolare tipo di formaggio, di tipo vaccino o pecorino, stagionato in antiche fosse da grano sotterranee, antiche di secoli, nelle quali acquisisce un sapore molto intenso e assai peculiare; dopo essere stato quasi dimenticato, a partire dagli anni Novanta del Novecento ha raggiunto notorietà e apprezzamento crescenti. Nel 2009 ha ottenuto la Dop con la denominazione Formaggio di Fossa di Sogliano DOP.
Da non perdere
Chiesa di San Lorenzo
È la chiesa principale e da essa dipendono tutte le altre chiese del comune eccetto San Biagio di Rontagnano, che è l’unica che appartiene alla Diocesi di Cesena-Sarsina. La chiesa spicca visivamente su tutto il paese e nelle vallate vicine anche grazie al suo campanile che è una delle due torri della cittadina. Sotto la chiesa ci sono i resti di alcuni Malatesta, che qui un tempo furono i signori del paese.
Museo di Arte Povera
Questo museo non raccoglie solo testimonianze storiche ma rappresenta per molti aspetti la vita reale di tempi ormai passati. Foglietti, figurine, santini che non solo sono un antico e ormai quasi inutilizzato mezzo di comunicazione, ma raccontano la storia di chi li ha utilizzati e che in queste “carte povere” ha raccontato anche un po’ della propria vita. I pezzi raccolte sono nati per lo più nella seconda metà dell’Ottocento e, diversamente dai grandi dipinti delle cattedrali medioevali e rinascimentali che dovevano diffondere e indottrinare anche i ceti più poveri, hanno avuto il compito di colpire l’occhio e la fantasia senza bisogno di educare.
Museo del Disco d’Epoca
Ricostruisce, attraverso numerosi reperti, alcuni particolarmente preziosi e rari, la storia della registrazione sonora.
FuoriPorta- Caravan

» Fiera del Formaggio di Fossa
» Eventi e Sagre in Italia dal 28 al 4 Dicembre
» Sagra del Formaggio di Fossa Talamello
» Sagra del Formaggio di Fossa a Talamello
» Korg Pa5X, Korg Pa4X, Korg PA-1000, Yamaha Genos 76-Key, Yamaha PSR-SX900, Yamaha Montage 8 88-Key
» Pioneer DJ XDJ-RX3, Pioneer XDJ XZ, Pioneer DJ DDJ-REV7, Pioneer DDJ 1000, Pioneer DDJ 1000SRT
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2, Pioneer DJM 900NXS2, Pioneer DJ DJM-V10 , Pioneer CDJ-TOUR1
» “FioriArte nelle Antiche Mura”
» Le cantine sono aperte a Cogne (AO) – 3/5 giugno
» Vini in mostra–
» Piselli in sagra a Montegiordano (CS)
» Messer Tulipano
» RI-QUADRI 27 – BUSSETO
» iPhone 14 Pro 512GB UNLOCKED
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2 What
» Pasquetta al Castello di Monticello d’Alba – Parco Roero Family Tour
» “Fiera dell’Artigianato e dell’Agricoltura di San Giuseppe”
» Omogirando a casa del Viceré: Eugenio di Beauharnais nella Milano napoleonica - 2 aprile, ore 15:00
» SCIOCOLA'-FESTIVAL DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
» Profumi di Lari
» Remember Vintage
» 2a sagra del Tartufo Banchetto di Maremma - Grosseto 24/25/26 marzo
» TOUR GRATUITI DELLA CITTA' DI ALBA
» Visite guidate e fuaset al Castello di Sanfrè
» Mercato Antiquariato e Modernariato Valeggio sul Mincio VR
» Caccia al Tesoro nelle Langhe 2023
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Marzo 2023
» Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia dal 6 al 9 aprile 2023