Sant’Angelo dei Lombardi è in sagra
Sant’Angelo dei Lombardi è in sagra
“La Sagra delle Sagre” infatti esula dalla classica sagra, dove si trovano solo proposte culinarie e di enogastronomia, ma è diventato nel tempo uno dei più importanti appuntamenti turistici della stagione autunnale dell’entroterra campano. Un evento che chiude la stagione delle sagre, una rassegna di tutte le sagre dell’Irpinia, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere i prodotti tipici locali, la buona enogastronomia altirpina, l’artigianato artistico e rurale, e le antiche tradizioni culturali e popolari dell’Alta Irpinia, proponendo ai tanti visitatori i famosi prodotti caseari della zona tra cui il formaggio pecorino e il Carmasciano, i caciocavalli podolici, i prosciutti ed insaccati tipici della zona, il miele, i biscotti, i taralli ed il pane cotto a legna, le castagne, il tartufo, i funghi, l’olio.
E poi anche i buoni i vini della zona delle migliori enoteche della provincia e tantissimi altri prodotti, noti per la genuinità, originalità e bontà. Non mancheranno anche laboratori del gusto, convegni e dibattiti e mostre di artigiani ed artisti locali che rendono ancora più interessante “La Sagra delle Sagre” che si rivela anno dopo anno sempre una splendida esperienza e una bella opportunità per conoscere la terra Irpina.
Sarà possibile visitare i siti storici importanti e di grande fascino, come la Cattedrale con l’antica Cripta, il Centro Storico, il Castello Longobardo e l’antichissima Abbazia del Goleto.
Non mancherà musica folk ed etnica, animazione per bambini, artisti di strada, suoni, canti e balli tipici della tradizione contadina altirpina, che faranno da colonna sonora e da cornice alla manifestazione.
Con l’invito a partecipare numerosi e con l’augurio di soddisfare i vostri palati e la vostra curiosità vi diamo appuntamento a Sant’Angelo dei Lombardi nei giorni 11, 12 e 13 novembre 2022.
FuoriPorta- Caravan

» La chiesa di Sant’Antonio di Padova a Città Sant’Angelo
» Natale in Castello a Sant'Angelo Lodigiano
» Sant’Angelo in Vado diventa Domus Romana
» Sant’Angelo in Vado (PU) diventa “Domus Romana”
» Korg Pa5X, Korg Pa4X, Korg PA-1000, Yamaha Genos 76-Key, Yamaha PSR-SX900, Yamaha Montage 8 88-Key
» Pioneer DJ XDJ-RX3, Pioneer XDJ XZ, Pioneer DJ DDJ-REV7, Pioneer DDJ 1000, Pioneer DDJ 1000SRT
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2, Pioneer DJM 900NXS2, Pioneer DJ DJM-V10 , Pioneer CDJ-TOUR1
» “FioriArte nelle Antiche Mura”
» Le cantine sono aperte a Cogne (AO) – 3/5 giugno
» Vini in mostra–
» Piselli in sagra a Montegiordano (CS)
» Messer Tulipano
» RI-QUADRI 27 – BUSSETO
» iPhone 14 Pro 512GB UNLOCKED
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2 What
» Pasquetta al Castello di Monticello d’Alba – Parco Roero Family Tour
» “Fiera dell’Artigianato e dell’Agricoltura di San Giuseppe”
» Omogirando a casa del Viceré: Eugenio di Beauharnais nella Milano napoleonica - 2 aprile, ore 15:00
» SCIOCOLA'-FESTIVAL DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
» Profumi di Lari
» Remember Vintage
» 2a sagra del Tartufo Banchetto di Maremma - Grosseto 24/25/26 marzo
» TOUR GRATUITI DELLA CITTA' DI ALBA
» Visite guidate e fuaset al Castello di Sanfrè
» Mercato Antiquariato e Modernariato Valeggio sul Mincio VR
» Caccia al Tesoro nelle Langhe 2023
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Marzo 2023
» Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia dal 6 al 9 aprile 2023