Sant’Angelo dei Lombardi è in sagra
Sant’Angelo dei Lombardi è in sagra
“La Sagra delle Sagre” infatti esula dalla classica sagra, dove si trovano solo proposte culinarie e di enogastronomia, ma è diventato nel tempo uno dei più importanti appuntamenti turistici della stagione autunnale dell’entroterra campano. Un evento che chiude la stagione delle sagre, una rassegna di tutte le sagre dell’Irpinia, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere i prodotti tipici locali, la buona enogastronomia altirpina, l’artigianato artistico e rurale, e le antiche tradizioni culturali e popolari dell’Alta Irpinia, proponendo ai tanti visitatori i famosi prodotti caseari della zona tra cui il formaggio pecorino e il Carmasciano, i caciocavalli podolici, i prosciutti ed insaccati tipici della zona, il miele, i biscotti, i taralli ed il pane cotto a legna, le castagne, il tartufo, i funghi, l’olio.
E poi anche i buoni i vini della zona delle migliori enoteche della provincia e tantissimi altri prodotti, noti per la genuinità, originalità e bontà. Non mancheranno anche laboratori del gusto, convegni e dibattiti e mostre di artigiani ed artisti locali che rendono ancora più interessante “La Sagra delle Sagre” che si rivela anno dopo anno sempre una splendida esperienza e una bella opportunità per conoscere la terra Irpina.
Sarà possibile visitare i siti storici importanti e di grande fascino, come la Cattedrale con l’antica Cripta, il Centro Storico, il Castello Longobardo e l’antichissima Abbazia del Goleto.
Non mancherà musica folk ed etnica, animazione per bambini, artisti di strada, suoni, canti e balli tipici della tradizione contadina altirpina, che faranno da colonna sonora e da cornice alla manifestazione.
Con l’invito a partecipare numerosi e con l’augurio di soddisfare i vostri palati e la vostra curiosità vi diamo appuntamento a Sant’Angelo dei Lombardi nei giorni 11, 12 e 13 novembre 2022.
FuoriPorta- Caravan

» La chiesa di Sant’Antonio di Padova a Città Sant’Angelo
» RI-QUADRI 38 – SANT’ANGELO LODIGIANO
» Natale in Castello a Sant'Angelo Lodigiano
» Sant’Angelo in Vado diventa Domus Romana
» RI-QUADRI 49 – ASTI
» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
» NEWSLETTER SETTEMBRE
» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
» RI-QUADRI 47 – CAPRI
» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
» Sagra del Pesto a Genova
» A volta per star bene
» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
» 16esima Sagra del Pesto
» Festa della Nocciola
» Sagra di Levà 2023
» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI
» FORME SFUGGENTI 103 – PASSO MANIVA
» Panzano, la "Conca d'Oro del Chianti"
» Tour alla scoperta dell'Alpe di Cavarzano