Torna la Cantina di San Vittore alla Festa della castagna di Vallerano
Torna la Cantina di San Vittore alla Festa della castagna di Vallerano
Immancabile, torna quindi la cucina tipica alla CANTINA DI SAN VITTORE.
Il comitato festeggiamenti San Vittore Martire 2022/23 è pronto ad ospitarvi nei weekend dall’8 al 30 ottobre e martedì 1 novembre.
Ogni settimana potrete degustare alcuni piatti della nostra tradizione e stare insieme a noi, all’insegna del divertimento.
Per i più piccoli, abbiamo previsto anche un menù bambini.
Troverete la cantina di San Vittore in via Don Minzoni 18 (ex Cantina degli sportivi).
Sono già aperte le prenotazioni per il primo weekend di sabato 8 e domenica 9 ottobre.
Contattaci su WhatsApp e prenota alla Cantina di San Vittore:
340 398 9826 (Alessandro)
333 716 7075 (Raffaele)
328 838 6975 (Luca)
Oppure scrivici sui nostri canali facebook e Instragram #BettalaSanVittore https://www.facebook.com/bettalasanvittorevallerano/, dove potrai anche consultare i menù della settimana.
Mail per informazioni: sanvittoremartire@gmail.com
Sito internet: http://festasanvittore.com/
Festa della Castagna di Vallerano 2022 è organizzata dall'associazione Amici della Castagna.
La Castagna è la protagonista assoluta di una grande manifestazione lunga 4 fine settimana nel cuore della Tuscia. Questo prodotto della Natura è dotato di una particolare lucentezza ed è insignito dalla Comunità Europea del marchio di Denominazione di Origine Protetta (DOP), primo ed unico ancora in Italia, il 7 aprile 2009.
L’evento non è una sagra ma una vera e propria festa che celebra il prodotto tipico del paese in maniera e gioiosa.
Oltre alla possibilità di degustare piatti tipici locale nelle caratteristiche cantine, il programma della festa propone numerose iniziative. Dalle visite guidate nel delizioso borgo di Vallerano, alle caldarroste e al vino rosso in piazza, dagli stand enogastronomici alle manifestazioni folkloristiche, culturali e musicali.
Scegli un weekend all’insegna della buona cucina, della natura, della cultura e del divertimento!
Luca.Poleggi

» XXXVIII Edizione della FESTA DELLA CASTAGNA
» Festa della Castagna
» Eventi & Sagre dal 3 al 9 Ottobre
» Festa della castagna
» OmoGirando Vita Dulcis di Francesco Vezzoli a Palazzo delle Esposizioni - Roma, dom 4 giugno, 17:00
» Sagra della Fritura Dusa e del Vino morenico
» Palio del Velluto
» Sagra della cipolla rossa
» Sagra dell’asparago
» Fritura Dusa
» Mostra del Chianti – 27 mag/4 giu
» Agri Food & Beverage Festival Latino CUNEO
» CONVIVIUM VOLUPTATIS cena rinascimentale • 17 - 18 Giugno 2023 • Volta Mantovana (MN)
» "ARTinCLUB 11": rassegna di pittura a Lido di Camaiore
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 16 - 17 - 18 giugno 2023
» Collezionismo: 3 e 4 giugno il Memorial Correale (Castellammare di Stabia -Napoli)
» 11 giugno 2023 Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
» 11 giugno 2023 Festa dell'amicizia a Vigliano d'Asti
» Gianorso - Of LOVERS and KINGS: photographic fragments of memories (2009-2022) - Roma, Bar.Lina
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Maggio 2023
» Atzara Social Summer 2023
» Longevitas Mandrolisai, long life wine festival. Ad Atzara il 24 giugno 2023
» La notte romantica nei Borghi più belli d'Italia ad Atzara (NU) il 24 giugno 2023
» Agri Food & Beverage Festival Latino Carmagnola
» 21ª Camminata del Draghetto
» Gassino - Paulaner Beer Fest ⁓ Bavaria lives here
» Cena in vigna la luna e il Ciabot
» Flovers and love