25^ Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e dei Prodotti Tipici Locali
25^ Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e dei Prodotti Tipici Locali
Protagonista indiscusso dell'evento sarà immancabilmente il tartufo nero di Colliano, ridente cittadina nell'Alta Valle del Sele.
Presso le varie tappe presenti lungo le vie del paese, potrete degustare piatti tipici al tartufo, acquistare presso i vari stand l'inconfondibile tartufo nero di Colliano e i prodotti locali, quali funghi, miele, legumi, formaggi, salumi, olio, frutta secca, vini e tanto altro ancora!
Ma non è finita qui!
Le tre giornate saranno ricche di eventi, spettacoli, convegni, laboratori del gusto. Inoltre, potrete visitare la nostra bellissima città!
La Mostra Mercato è adatta a persone di qualsiasi età! Non perdertela!!!
Correte a visitare il nostro sito: www.prolococolliano.it
Avete bisogno di info?
Contattateci all'indirizzo proloco.colliano@libero.it o al numero 0828-1917062.
Per tenervi sempre aggiornati seguiteci sui profili social Facebook (Pro Loco Colliano) e Instagram (@proloco.colliano_aps).
Pro Loco di Colliano
Re: 25^ Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e dei Prodotti Tipici Locali
Pro Loco di Colliano ha scritto:Il 7-8-9 Ottobre 2022 non perdetevi l'appuntamento annuale con la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e dei Prodotti Tipici Locali a Colliano (SA), che quest'anno compie un quarto di secolo!
Protagonista indiscusso dell'evento sarà immancabilmente il tartufo nero di Colliano, ridente cittadina nell'Alta Valle del Sele.
Presso le varie tappe presenti lungo le vie del paese, potrete degustare piatti tipici al tartufo, acquistare presso i vari stand l'inconfondibile tartufo nero di Colliano e i prodotti locali, quali funghi, miele, legumi, formaggi, salumi, olio, frutta secca, vini e tanto altro ancora!
Ma non è finita qui!
Le tre giornate saranno ricche di eventi, spettacoli, convegni, laboratori del gusto. Inoltre, potrete visitare la nostra bellissima città!
La Mostra Mercato è adatta a persone di qualsiasi età! Non perdertela!!!
Correte a visitare il nostro sito: www.prolococolliano.it
Avete bisogno di info?
Contattateci all'indirizzo proloco.colliano@libero.it o al numero 0828-1917062.
Per tenervi sempre aggiornati seguiteci sui profili social Facebook (Pro Loco Colliano) e Instagram (@proloco.colliano_aps).
Pro Loco di Colliano

» Mostra Mercato dell'Artigianato e dei Prodotti Tipici
» Spaghetti e prodotti tipici locali
» Spaghetti e prodotti tipici locali protagonisti a Casacascalda (PG)
» Tartufo e prodotti tipici a Spina di Campello (PG)
» FORME SFUGGENTI 104 – CASTELLO DI VIGEVANO
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» RI-QUADRI 49 – ASTI
» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
» NEWSLETTER SETTEMBRE
» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
» RI-QUADRI 47 – CAPRI
» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
» Sagra del Pesto a Genova
» A volta per star bene
» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
» 16esima Sagra del Pesto
» Festa della Nocciola
» Sagra di Levà 2023
» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI
» FORME SFUGGENTI 103 – PASSO MANIVA