“Il Castello Fantastico”
“Il Castello Fantastico”
L’evento vuole ricreare un contesto fantastico, di sogno, di gioco, di magia, di divertimento nello storico contesto architettonico, dove è bello e fantastico rivedere dei personaggi particolari, maghi, clown, acrobati, fate, artisti di tanti tipi …
La manifestazione, proposta da Associazione Iperbole ed accolta positivamente dal Comune di Vigevano, vuole unire il prestigioso storico contesto del Castello di Vigevano con un evento di arte, artigianato e prodotti per bambini, mamme, famiglie e per grandi che amano l’arte, la cultura, l’intrattenimento, la qualità.
L’evento proporrà espositori con prodotti per bambini e famiglie, dai giochi, all’abbigliamento artigianato, dagli oggetti per le camerette, agli accessori moda, dalla cosmesi naturali agli alimenti biologici selezionati e tanto altro.
I visitatori, piccoli e grandi, incontreranno maghi, fate, clown, principesse e altri personaggi legati alla fantasia, all’immaginazione, all’arte, alla cultura, all’artigianato.
L’evento ospiterà, inoltre, una grande mostra dal titolo “Fantastici Mattoncini !” dove si potranno ammirarenumerose costruzioni, opere e diorami realizzati con i famosi mattoncini LEGO
Nel giardino della Cavallerizza sarà allestita un’area ristoro con cucine sul posto e street food, con menù in varietà, dove si potrà pranzare, cenare o prendersi un aperitivo, con servizio ad orario continuato ed anche con menù dedicati a bambini e famiglie.
La manifestazione Il Castello Fantastico sarà allietato, sabato pomeriggio e domenica, dagli artisti di strada Marina e Paco "Non solo Swing", duo musicale voce e sax elettronico con supporto di backing track, che accompagneranno l'evento con un vasto repertorio di musiche delle sigle dei cartoni animati, film Disney e brani storici dello Zecchino d’Oro
Negli intermezzi il duo proporrà medley di Babydance.[/j
Sabato 17 e Domenica 18 settembre ci sarà Animazione con le Bolle di Sapone con il clown Max ed il clown animerà anche gli altri orari dell’evento.
Per i bambini, domenica 18 settembre, ci saranno laboratori didattici di cucina salati e dolci con la Food Artist di Cucina Wow Chiara Baldanzi, per preparare originali creazioni artistiche dolci e salate per bambini ed adulti.
Il laboratorio dura circa 45 min, l’orario può essere scelto dal partecipante.
E’ richiesto un piccolo contributo che include cibi e utensili per realizzare le opere, che i bambini porteranno a casa. Anche i bambini piccoli possono svolgere i laboratori con l’aiuto dell’insegnante e dei genitori.
Sabato 17 e Domenica 18 settembre a cura di Grazia & Max – Animazione si terranno per bambini:
- Laboratori creativi ed artistici “Creiamo il memory”;
- Palloncini e Tatuaggi glitterati;
- “Caccia al tesoro” sabato e domenica alle ore 16.00 (è gradita la prenotazione).
Ci sarà inoltre il “Trucca bimbi e grandi – Fatti truccare come vuoi ! ” in orario continuato sabato 17 e domenica 18 settembre a cura di Antonella Fate per le Feste.
Per i laboratori creativi, la caccia al tesoro ed il trucco è richiesto un piccolo contributo.
In occasione della manifestazione “Il Castello Fantastico”, Sabato 17 Settembre 2022 nel pomeriggio, con partenze gruppi alle 15.00 ed alle 16.30 e Domenica 18 Settembre con partenze alle 10.30, alle 11.40, alle 15.00, alle 16.30 si terranno le visite guidate alla scoperta degli spazi del castello – esterni ed interni (Durata visita guidata 1 h e 15 min circa; costi: intero 10 €, ridotto over 70 anni 8 €, ridotto ragazzi (8 – 14 anni) 6 €, bambini fino a 7 anni gratuito. Acquisto dei biglietti e partenza visite presso Infopoint Castello. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0381-691636 – e-mail: infopointcastello@comune.vigevano.pv.it).
Vi aspettiamo all’evento “Il Castello Fantastico” ed a tutte le iniziative in esso organizzate !
La manifestazione “Il Castello Fantastico” è promossa da Associazione culturale e artistica Iperbole in collaborazione con il Comune di Vigevano, è Patrocinata da Regione Lombardia e Comune di Vigevano ed organizzata con il supporto di Eventi doc di Myriam Vallegra ed in collaborazione con BrianzaLUG - LEGO
Con esposizione e vendita di Artigianato Artistico e Prodotti per bambini e famiglie,
con mostra “Fantastici Mattoncini !” – costruzioni, diorami ed opere su tanti temi, realizzate con i famosi mattoncini LEGO
Sabato 17 e Domenica 18 Settembre 2022
Castello di Vigevano
Sale sotterranee del Castello, Giardino della Cavallerizza, Cavallerizza, Strada coperta
Vigevano (PV)
Ingresso al pubblico:
Ingresso gratuito all’evento con parte espositori, area street food, animazioni ed intrattenimenti, laboratori didattici di cucina e creativi …
Ingresso area mostra “Fantastici Mattoncini “ – esposizione di diorami, costruzioni ed opere realizzate da collezionisti ed artisti con i famosi mattoncini LEGO
Orario apertura al pubblico: sabato dalle 10.00 alle 22.00 e domenica dalle 10.00 alle 20.00
Per informazioni e ufficio stampa:
Associazione Culturale ed Artistica Iperbole
Tel. 329-8989533 – info@associazioneiperbole.it – www.associazioneiperbole.it
Eventi doc di Myriam Vallegra.
Tel. 347-4009542 - info@eventi-doc.it - www.eventi-doc.it
Valentina Cavera

» Sagra di Santa Eurosia 2017 “CASTELLO SUMMER VILLAGE” Castello di Arzignano (VI)
» Sagra di Santa Eurosia 2017 “CASTELLO SUMMER VILLAGE” Castello di Arzignano (VI)
» Sagra di Santa Eurosia “CASTELLO SUMMER VILLAGE” Castello di Arzignano (VI)
» Immersi nel fantastico universo dell'ukyo-e
» RI-QUADRI 49 – ASTI
» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
» NEWSLETTER SETTEMBRE
» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
» RI-QUADRI 47 – CAPRI
» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
» Sagra del Pesto a Genova
» A volta per star bene
» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
» 16esima Sagra del Pesto
» Festa della Nocciola
» Sagra di Levà 2023
» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI
» FORME SFUGGENTI 103 – PASSO MANIVA
» Panzano, la "Conca d'Oro del Chianti"
» Tour alla scoperta dell'Alpe di Cavarzano