Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Prenotazioni GardaLanding
Ultimi argomenti attivi
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
Corte di libri Icon_minitime1Ieri alle 08:51 Da Croce San Francesco

» RI-QUADRI 49 – ASTI
Corte di libri Icon_minitime1Sab 23 Set 2023, 23:19 Da Ri.Ca.Sba

» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
Corte di libri Icon_minitime1Sab 23 Set 2023, 09:43 Da Valentina Cavera

» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
Corte di libri Icon_minitime1Ven 22 Set 2023, 00:29 Da Ri.Ca.Sba

» NEWSLETTER SETTEMBRE
Corte di libri Icon_minitime1Gio 21 Set 2023, 21:07 Da Comitato Borgo Eventi

» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
Corte di libri Icon_minitime1Gio 21 Set 2023, 17:11 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
Corte di libri Icon_minitime1Gio 21 Set 2023, 15:06 Da Proloco Vigliano d'Asti

» RI-QUADRI 47 – CAPRI
Corte di libri Icon_minitime1Mer 20 Set 2023, 23:57 Da Ri.Ca.Sba

» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
Corte di libri Icon_minitime1Mer 20 Set 2023, 00:38 Da Ri.Ca.Sba

» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
Corte di libri Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:28 Da FuoriPorta

» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
Corte di libri Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:22 Da FuoriPorta

» Sagra del Pesto a Genova
Corte di libri Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:12 Da FuoriPorta

» A volta per star bene
Corte di libri Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:10 Da UfficioSocialmedia

» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
Corte di libri Icon_minitime1Sab 16 Set 2023, 23:40 Da Ri.Ca.Sba

» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
Corte di libri Icon_minitime1Gio 14 Set 2023, 21:05 Da FuoriPorta

» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
Corte di libri Icon_minitime1Gio 14 Set 2023, 20:55 Da FuoriPorta

» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
Corte di libri Icon_minitime1Mer 13 Set 2023, 17:24 Da Croce San Francesco

» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
Corte di libri Icon_minitime1Mer 13 Set 2023, 11:10 Da OktoberfestCalabria

» 16esima Sagra del Pesto
Corte di libri Icon_minitime1Mar 12 Set 2023, 21:32 Da C.N.G.E.I.

» Festa della Nocciola
Corte di libri Icon_minitime1Mar 12 Set 2023, 16:45 Da Mario.Oliva

» Sagra di Levà 2023
Corte di libri Icon_minitime1Mar 12 Set 2023, 16:12 Da Marco_Quaglia

» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI
Corte di libri Icon_minitime1Lun 11 Set 2023, 00:03 Da Ri.Ca.Sba

» FORME SFUGGENTI 103 – PASSO MANIVA
Corte di libri Icon_minitime1Sab 09 Set 2023, 23:50 Da Ri.Ca.Sba

» Panzano, la "Conca d'Oro del Chianti"
Corte di libri Icon_minitime1Sab 09 Set 2023, 19:10 Da Dario F.

» Tour alla scoperta dell'Alpe di Cavarzano
Corte di libri Icon_minitime1Sab 09 Set 2023, 19:01 Da Dario F.

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Corte di libri

Andare in basso

Corte di libri Empty Corte di libri

Messaggio Da FuoriPorta Lun 05 Set 2022, 20:13

È settembre. Si torna dalle vacanze. Riprendono le attività. Ci si immerge in un clima più autunnale, calmo e caldo. Quel calore da camino, plaid, un buon vino rosso e un ottimo libro a farci compagnia.

È per questa ragione che dal 16 al 18 settembre vi portiamo in un borgo speciale. A pochi passi da Roma, in un luogo in cui il rinascimento fa capolino e dove potrai scegliere i libri più belli che accompagneranno il tuo tempo libero. Andiamo a Nepi. Andiamo in “Una Corte dei libri” la fiera della piccola e media editoria realizzata dalla Mulph Edizioni, una casa editrice che ha i natali a Nepi dove, da oltre vent’anni, racconta a grandi e piccini, storie ed emozioni attraverso pagine, inchiostro e genialità.

Specializzata in pubblicazioni di carattere musicale – metodi di solfeggio, partiture per bande – da qualche anno ha aperto il suo catalogo anche ad altri generi come la narrativa, la poesia e la saggistica. Ed eccoci in un luogo fabulesco, altrimenti non poteva essere, siamo alla Rocca dei Borgia, dove libri, autori e lettori si incontreranno, dando vita a un puzzle dal fascino uno. Con un tocco di bellezza ancestrale che solo il castello poteva concedere.

L’evento nasce per coinvolgere gli abitanti di Nepi e i visitatori in un percorso emotivo e culturale tra Storia e Lettura. Questa seconda edizione vede la partecipazione di 12 case editrici che esporranno le proprie pubblicazioni per tutta la durata della manifestazione.

Le tre giornate sono state animate da percorsi di avvicinamento alla lettura, da eventi musicali, da interventi culturali e laboratori per bambini.

Le storie messe nero su bianco dagli autori delle case editrici partecipanti, prenderanno vita attraverso il susseguirsi di presentazioni dove si assisterà ad uno scambio di idee e opinioni su varie tematiche; da quelle più attuali e strettamente legate al nostro tessuto sociale come: integrazione, parità dei diritti, violenza sulle donne, identità sessuale, fino ad arrivare a concetti più astratti come amicizia, amore e coraggio.

Com’è facilmente deducibile dal nome medesimo, la manifestazione si terrà presso la corte della favolosa Rocca dei Borgia, situata al centro del paese che la ospita, Nepi. Immersi nell’incantevole corte borgiana e contornati da bellezze di chiara fattura rinascimentale, chi parteciperà potrà godere di manifestazioni culturali di vario tipo: autori che presenteranno le loro opere, parlando delle proprie esperienze letterarie ed editoriali, conferenze, performance teatrali e musicali. Ampio spazio verrà dedicato alla letteratura per i più giovani, con spazi dedicati, laboratori e incontri per sensibilizzare i bambini sia alla lettura che alla scrittura.

Editori e autori si racconteranno in un susseguirsi di incontri pomeridiani. Gli autori parleranno delle loro esperienze e di come sono nate le loro opere, gli editori avranno invece modo di presentare i propri progetti editoriali.

Programma “Una Corte di Libri” II edizione 16/17/18 settembre 2022

VENERDI’ 16 SETTEMBRE
17.00: Inaugurazione e apertura degli stand Editori e autori raccontano 17.20 Presentazione dei libri Spirespiro storie di rinascita e Mate Matticà di Simona Maiucci 17.50 Ricordando Mattia Torre, letture a cura di Alessio Adolini e Giulia Pifferi
18.30 Presentazione del libro di poesie Cento colpi al cuore di Minagos
19 “Scrittori emergenti e panorama editoriale italiano: dove sta andando l’editoria tra self publishing, microeditoria e case editrici a pagamento”, discussione con Paolo Capitini – Francesca Serra – Maura Sassara

SABATO 17 SETTEMBRE
10.30: apertura degli stand fino alle ore 12.00 attività e incontri legati all’editoria per l’infanzia. Ospiti Filippo Golia e Valentina Marino, laboratorio per bambini con libri illustrati: Zelda Mezzacoda e La carica dei fuoriclasse

Editori e autori raccontano

16.00 – 16:45 laboratorio “Scrivere di fantascienza” e presentazione del libro Italiani nello Spazio vol.II – Altri racconti di Indaco Gemelli di Giovanni Intilla – Mulph Edizioni
16.45 La casa editrice Scritto.io presenta:
Erbario Emozionale di Francesca Serra;
È la donna che sceglie di Vincenzo Cannova;
Il sacrificio di Camilla di Giulia Giordano.

Ore 17.15
In Giro con l’Arte e Magie di Inchiostro L’arte non è competizione ma condivisione

17.45 Reader for blind editore – presentazione del progetto editoriale
18.15 presentazione del libro Ossessioni di Francesca Crisi – Augh! Edizioni
18.45 – 19:45 – Letture da Caro Pier Paolo di Dacia Maraini a cura di Luciano Pazzetta con accompagnamento musicale di Gianni Bannetta. Premiazione dei concorsi letterari Premio Rodrigo e Premio Lucrezia.

DOMENICA 18 SETTEMBRE
10.30: apertura degli stand 11.00 Lettura di favole da “Racconti del Bosco” con Fabrizio Lucatello e laboratorio per bambini “Disegniamo gli abitanti del Bosco”
11.30 Che ingredienti ci vogliono per cucinare una bella avventura? Laboratorio per bambini (9-11 anni) a cura di Anna Cancellieri

Editori e autori raccontano

16.30 Presentazione del libro I ragazzi nel cortile di Valeria Salvatore – Ag Book Publishing 17.00 presentazione del libro A Lisbona non è mai Lunedì – Tuga Edizioni
17.30 presentazione del libro Iulia Farnesia di Roberta Mezzabarba
18.00 presentazione del libro In un tempo sospeso… di Rita Ottaviani – Mulph Edizioni

18.30-19.45 Come Dante può salvarti la vita, teatro di narrazione e performativo ispirato all’omonimo saggio di Enrico Castelli Gattinara edito da Giunti. Regia di Massimiliano Dau.

Durante tutta la manifestazione sarà possibile visitare la “Rocca dei Borgia”. Per orari, modalità e prenotazioni Museo Civico di Nepi 0761 570604 o museo@comune.nepi.vt.it

Info:

info@fuoriporta.org
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.