Fiera del Miele e dei Frutti del Sottobosco
Fiera del Miele e dei Frutti del Sottobosco
Nella location scelta, degna di nota è la presenza della sede del Museo Civico Alpino A. Tazzetti, curato in ogni dettaglio ed egregiamente allestito con importanti esposizioni.
Usseglio, che da alcuni anni è entrato a far parte della prestigiosa rete di Cittaslow International e di Bandiere Arancioni, a decorrere da dicembre 2021 è diventato formalmente Comune Amico delle Api e degli insetti impollinatori, aderendo all’iniziativa “Autostrada delle Api “ avviato dal Comune e dall’istituto comprensivo di Fiano, ove Usseglio è il “casello” di arrivo/partenza.
Si tratta di un appuntamento dedicato al mondo dell’apicoltura e ai prodotti dell’alveare e del sottobosco.
La Fiera vuole essere l’occasione per scoprire i prodotti del sottobosco – tra cui primeggiano i mirtilli, i lamponi, le confetture, i mieli preziosi di alta montagna (fiore all’occhiello il raro miele di rododendro) – tutti prodotti delle Valli di Lanzo.
Sono in programma laboratori di educazione alla degustazione del prodotto ed al rapporto di approfondimento sul binomio miele e benessere, oltre a mini – corsi di apprendimento sulle pratiche apistiche.
Non mancheranno degustazioni e abbinamenti culinari con scambi di saperi per festeggiare i prodotti dell’alta montagna….assaggiando qua e là.
Al pomeriggio patrocinata da Green Power si potrà assistere gratuitamente presso la centrale dell’Enel del Crot al concerto del Gruppo storico Carabinieri Reali 1883 Fanfara “ten. GianantonioDonato”
I ristoranti di Usseglio vi attendono con un menù a tema
Info:
info@fuoriporta.org
FuoriPorta- Caravan
A OmoGirando piace questo messaggio.
» Sagra del Marrone e dei Frutti del Sottobosco 9, 16, 23, 30 ott.
» A Portico (FC) è tempo di frutti del sottobosco
» E’ festa a Novafeltria (RN) con polenta e frutti del sottobosco
» E’ festa a Novafeltria (RN) con la polenta e i frutti del sottobosco
Ieri alle 06:36 Da Maurizio Zanoni
» Tintorino e maiale
Lun 20 Gen 2025, 08:28 Da Caracol Coop.Soc.
» RI-QUADRI 103 – SALÒ
Dom 19 Gen 2025, 01:31 Da Ri.Ca.Sba
» Degustazione di vini senza alcol
Sab 18 Gen 2025, 21:46 Da Valpolicella
» Mostra a Roma: Salvador Dalí – tra arte e mito
Gio 16 Gen 2025, 20:10 Da Lasinodoro
» La Galleria Nazionale (ex GNAM) a Roma
Gio 16 Gen 2025, 20:09 Da Lasinodoro
» Galleria Corsini a Roma
Gio 16 Gen 2025, 20:07 Da Lasinodoro
» Il Vampiro di Vanchiglia - Donato Sergi Presentazione libro - Circolo dei lettori
Gio 16 Gen 2025, 17:48 Da Laura@somewhere.it
» L’aperitivo è sul lago ghiacciato Lago Sompunt (BZ)
Gio 16 Gen 2025, 17:21 Da FuoriPorta
» Sagra del Polentone a Castel di Tora (RI)
Gio 16 Gen 2025, 17:11 Da FuoriPorta
» San’Antonio Abate è festa a Teolo (PD)
Gio 16 Gen 2025, 17:03 Da FuoriPorta
» Sagra della Polenta, Bisò e Sabadò a Solarolo (RA)
Gio 16 Gen 2025, 16:52 Da FuoriPorta
» Museo del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:44 Da FuoriPorta
» Festa di Sant’Antonio Abate Martinsicuro (TE)
Gio 16 Gen 2025, 16:32 Da FuoriPorta
» Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:27 Da FuoriPorta
» Raduno di Febbraio il Carnevale a Ivrea 2025 dal 27 febb al 5 marzo CC Orsamaggiore
Mar 14 Gen 2025, 17:50 Da BarbGiov52
» Collezionismo: Torna il 14 e 15 marzo 2025 il Memorial Correale
Mar 14 Gen 2025, 11:24 Da TempoLibero
» Eventi a Cittadella luglio- dicembre 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:44 Da IatCittadella
» Eventi a Cittadella gennaio-giugno 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:42 Da IatCittadella
» Orari Monumenti 2025 a Cittadella
Ven 10 Gen 2025, 15:29 Da IatCittadella
» Mostra a Roma "Mirò – Il costruttore di sogni"
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Il Pantheon di Roma: da tempio a basilica
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Chiesa del Gesù e Stanze di Sant’Ignazio da Loyola
Ven 10 Gen 2025, 12:28 Da Lasinodoro
» 76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe – Casale Monferrato (AL)
Ven 10 Gen 2025, 09:55 Da DeN Eventi Srl
» OmoGirando Santa Maria Bianca o al Casoretto - Milano
Mer 08 Gen 2025, 17:17 Da OmoGirando