L'opera a casole d'Elsa
L'opera a casole d'Elsa
L'opera lirica in atto unico è “Suor Angelica”, la vita in un convento raccontata nella sua pienezza e sotto ogni sfumatura, una rappresentazione quasi tutta al femminile che ha incantato il pubblico di tutto il mondo.
La prima rappresentazione di questa opera risale al 1918 al Metropolitan di New York.
Dopo il successo degli anni precedenti torna a Casole d’Elsa l’opera in piazza. Quest’anno lo spettacolo si svolgerà nel Chiostro della Collegiata di Santa Maria Assunta, il 9 settembre prossimo alle ore 21:30. Si tratta di una rappresentazione di Giacomo Puccini, una delle ultime opere del musicista che fa parte del “Trittico” .
L'opera lirica in atto unico è “Suor Angelica”, la vita in un convento raccontata nella sua pienezza e sotto ogni sfumatura, una rappresentazione quasi tutta al femminile che ha incantato il pubblico di tutto il mondo.
La prima rappresentazione di questa opera risale al 1918 al Metropolitan di New York.
A Casole si esibiranno grandi interpreti lirici accompagnati da un coro prestigioso e sotto la regia di Cristina Ferri.
Ricordiamo che i posti sono limitati ed è gradita la prenotazione allo 0577/948705 o la prevendita dei biglietti presso il nostro ufficio turistico in Piazza della Libertà n. 5.
Per informazioni:
Museo Civico Archeologico e della Collegiata
e Ufficio Turistico
Piazza della Libertà, 5
53031 Casole d'Elsa (SI)
Tel. 0577/948705
e-mail: museo@casole.it; uff_turistico@casole.it
www.casole.it - facebook: Ufficio Turistico di Casole d’Elsa
Orari di apertura
Dalla domenica delle Palme al 1° novembre - aperto tutti i giorni
dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.
Dal 2 novembre alla domenica delle Palme - aperto sabato, domenica e festivi
dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.30
Chiuso il mercoledì (se non festivo)
Chiuso il 25 dicembre e 1° gennaio
Orari di apertura
Dalla domenica delle Palme al 1° novembre - aperto tutti i giorni
dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.
Dal 2 novembre alla domenica delle Palme - aperto sabato, domenica e festivi
dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.30
Chiuso il mercoledì (se non festivo)
Chiuso il 25 dicembre e 1° gennaio
Uff.Turistico
» Le cantine sono aperte a Cogne (AO) – 3/5 giugno
» Vini in mostra–
» Piselli in sagra a Montegiordano (CS)
» Messer Tulipano
» RI-QUADRI 27 – BUSSETO
» iPhone 14 Pro 512GB UNLOCKED
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2 What
» Pasquetta al Castello di Monticello d’Alba – Parco Roero Family Tour
» “Fiera dell’Artigianato e dell’Agricoltura di San Giuseppe”
» Omogirando a casa del Viceré: Eugenio di Beauharnais nella Milano napoleonica - 2 aprile, ore 15:00
» SCIOCOLA'-FESTIVAL DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
» Profumi di Lari
» Remember Vintage
» 2a sagra del Tartufo Banchetto di Maremma - Grosseto 24/25/26 marzo
» TOUR GRATUITI DELLA CITTA' DI ALBA
» Visite guidate e fuaset al Castello di Sanfrè
» Mercato Antiquariato e Modernariato Valeggio sul Mincio VR
» Caccia al Tesoro nelle Langhe 2023
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Marzo 2023
» Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia dal 6 al 9 aprile 2023
» RI-QUADRI 26 – BERCETO
» La primavera si festeggia con la “Quattro Ville in Fiore” A Tassullo (TN)
» Sagra del frittello
» RI-QUADRI 25 – ALESSANDRIA