XXV SAGRA DEI SAGNOZZI
XXV SAGRA DEI SAGNOZZI
Sabato 13 AGOSTO 2022 alla XXV SAGRA DEI SAGNOZZI
"I sagnozzi sono il piatto tipico per eccellenza del paese di Riofreddo, magistralmente preparati a mano dalle Donne del paese con ingredienti semplici come acqua e farina, rappresentano il gusto e la genuinità della tradizione"
Sagnozzi "Sellaru e pummidoro" o in alternativa ai funghi tartufati
Salsiccia alla brace
Arrosticini
Contorno
Pane
Bibita
Inoltre arrosticini di pecora, patatine fritte, crepes.
Dalle ore 21:00 gara di Karaoke
Come arrivare a Riofreddo
·Autostrada A24 Roma-L'Aquila Uscire al casello Carsoli-Oricola, girare a destra direzione Roma per circa 8 Km, bivio a destra per Riofreddo.
·Autostrada A24 Roma-L'Aquila Uscire al casello Vicovaro-Mandela, girare a sinistra direzione Arsoli e proseguire lungo la strada statale Tiburtina per circa 15 Km, al Km 63,400 bivio a sinistra per Riofreddo.
·Strada Statale Tiburtina Valeria fino al Km 63,400 bivio a sinistra per Riofreddo.
Telefono manifestazioni: 3408304653 - 3345702589
E-mail: proloco.riofreddo@libero.it
Nuova E-mail: proloco.riofreddo.1969@gmail.com
Pro Loco Riofreddo

» Sagra delle Orecchiette (Sagra di ricchj'tell)
» SAGRA TE LI PIATTI TE NA FIATA(sagra dei piatti di una volta)
» Sagra di San Vio
» Sagra del Pan Unto
» RI-QUADRI 49 – ASTI
» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
» NEWSLETTER SETTEMBRE
» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
» RI-QUADRI 47 – CAPRI
» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
» Sagra del Pesto a Genova
» A volta per star bene
» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
» 16esima Sagra del Pesto
» Festa della Nocciola
» Sagra di Levà 2023
» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI
» FORME SFUGGENTI 103 – PASSO MANIVA
» Panzano, la "Conca d'Oro del Chianti"
» Tour alla scoperta dell'Alpe di Cavarzano