Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Prenotazioni GardaLanding
Ultimi argomenti attivi
» Apple iPhone 14 Pro Max, iPhone 14 Pro, iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 13 Pro
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Ieri alle 21:26 Da Botha77

» Korg Pa5X, Korg Pa4X, Korg PA-1000, Yamaha Genos 76-Key, Yamaha PSR-SX900,  Yamaha Montage 8  88-Key
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Ieri alle 21:26 Da Botha77

» Pioneer DJ XDJ-RX3, Pioneer XDJ XZ, Pioneer DJ DDJ-REV7, Pioneer DDJ 1000, Pioneer DDJ 1000SRT
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Ieri alle 21:25 Da Botha77

» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2, Pioneer DJM 900NXS2, Pioneer DJ DJM-V10 , Pioneer CDJ-TOUR1
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Ieri alle 21:24 Da Botha77

» “FioriArte nelle Antiche Mura”
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Gio 23 Mar 2023, 16:36 Da Valentina Cavera

» Le cantine sono aperte a Cogne (AO) – 3/5 giugno
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Mer 22 Mar 2023, 17:41 Da FuoriPorta

» Vini in mostra–
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Mer 22 Mar 2023, 17:32 Da FuoriPorta

» Piselli in sagra a Montegiordano (CS)
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Mer 22 Mar 2023, 17:22 Da FuoriPorta

» Messer Tulipano
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Mer 22 Mar 2023, 17:14 Da FuoriPorta

» RI-QUADRI 27 – BUSSETO
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Sab 18 Mar 2023, 23:45 Da Ri.Ca.Sba

» iPhone 14 Pro 512GB UNLOCKED
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Sab 18 Mar 2023, 15:20 Da Pcltd1

» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2 What
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Sab 18 Mar 2023, 15:19 Da Pcltd1

» Pasquetta al Castello di Monticello d’Alba – Parco Roero Family Tour
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Ven 17 Mar 2023, 17:33 Da Turismo in Langa

» “Fiera dell’Artigianato e dell’Agricoltura di San Giuseppe”
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Gio 16 Mar 2023, 18:13 Da Valentina Cavera

»  Omogirando a casa del Viceré: Eugenio di Beauharnais nella Milano napoleonica - 2 aprile, ore 15:00
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Gio 16 Mar 2023, 15:26 Da OmoGirando

» SCIOCOLA'-FESTIVAL DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Gio 16 Mar 2023, 11:24 Da Sgp Events

» Profumi di Lari
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Mer 15 Mar 2023, 19:42 Da ViviLariAssociazione

» Remember Vintage
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Mer 15 Mar 2023, 17:16 Da Sushikiwi

» 2a sagra del Tartufo Banchetto di Maremma - Grosseto 24/25/26 marzo
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Mer 15 Mar 2023, 17:04 Da Associazione Tartufai

» TOUR GRATUITI DELLA CITTA' DI ALBA
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Mar 14 Mar 2023, 15:02 Da Turismo in Langa

» Visite guidate e fuaset al Castello di Sanfrè
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Mar 14 Mar 2023, 14:54 Da Turismo in Langa

» Mercato Antiquariato e Modernariato Valeggio sul Mincio VR
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Mar 14 Mar 2023, 14:54 Da Associazione Percorsi

» Caccia al Tesoro nelle Langhe 2023
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Mar 14 Mar 2023, 13:38 Da Turismo in Langa

» Collezionare a Firenze - Artigianarte Marzo 2023
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Lun 13 Mar 2023, 13:21 Da Mercatotenda

» Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia dal 6 al 9 aprile 2023
LA CONSERVA DELLA NEVE Icon_minitime1Dom 12 Mar 2023, 14:26 Da VenerdiSantodiRomagnanos

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

LA CONSERVA DELLA NEVE

Andare in basso

LA CONSERVA DELLA NEVE Empty LA CONSERVA DELLA NEVE

Messaggio Da Elisabetta Castiglioni Ven 22 Lug 2022, 20:22

Torna a Roma, dopo due anni di silenzio causato dalla pandemia, “La Conserva della neve” la manifestazione sulla biodiversità vegetale con particolare riferimento alle piante ornamentali. L’appuntamento per conoscere ed esplorare le nuove forme di arte e architettura del verde è il 16 – 17 – 18 settembre nella prestigiosa cornice del Museo Orto Botanico di Roma, un’area di 12 ettari – tra il Tevere e il Gianicolo - ricca di collezioni botaniche, alberi ultracentenari, serre, fontane storiche e reperti archeologici.

La kermesse, aperta a tutti per tre giornate piene, è interamente rivolta al mondo del verde e offre la possibilità di assistere ad interventi culturali innovativi, scambiare informazioni relative al settore ed acquistare piante difficilmente reperibili nei circuiti tradizionali, prerogativa che la rende un evento unico in Italia.

Numerosi i vivai collezionisti italiani e stranieri in esposizione, e non solo: all’interno dei Giardini di Villa Corsini, si potranno infatti incontrare ibridatori di piante geofite ornamentali provenienti da vivai specializzati, esperti nella lavorazione delle orchidee, produttori di humus di lombrico biologico, disegnatori di ecogioielli, creatori di abbigliamento realizzato in bambù, inventori di metodi naturali per la lotta agli insetti e molto altro.

Piante insolite, curiosità botaniche e prelibatezze alimentari dagli antichi sapori verranno illustrate lungo un itinerario green dove immergersi per riscoprire la biodiversità e godere di un momentaneo ritorno alla Natura, frutto di impegno, rispetto, accuratezza e partecipazione empatica.

Punti di ristoro e iniziative culturali a tema - sul mondo delle piante, ambiente ed eco-sostenibilità, all’interno della serra - si intercaleranno al serpentone espositivo per tre giornate piene di un’iniziativa che ha il prestigio, dal 2019, di essere stata scelta tra le mostre romane del settore, per la sua valenza culturale e divulgativa, dall’Università di Roma La Sapienza (Dipartimento di Biologia Ambientale) che fa capo al Museo dell’Orto Botanico di Roma.

Le precedenti edizioni de "La Conserva della neve" si sono svolte a Viterbo all’interno del Parco storico di Villa Lante di Bagnaia (2002 - 2009) e a Roma nel Parco dei Daini, a Villa Borghese (2010 – 2018). Coerente con il proprio scopo, dal 2010 al 2015, "La Conserva della neve" ha rifornito i Giardini Segreti di Villa Borghese di specie botaniche storiche realizzando un rapporto costruttivo di collaborazione con il Comune di Roma concretizzatosi anche in visite guidate.


Orari: dalle 9:00 alle 19:00
Biglietto: € 10.00 - (ingresso gratuito per i bambini fino ai 13 anni)
Ingressi
: Largo Cristina di Svezia,23/A  e Via  Passeggiata del Gianicolo (Gianicolo)

Parcheggio visitatori:
si può parcheggiare lungo Via Passeggiata del Gianicolo angolo Via Garibaldi oppure su via della Lungara o Lungotevere Farnesina.
All’interno della mostra saranno a disposizione del pubblico macchinine elettriche per raggiungere la zona espositiva dall’entrata su Via Passeggiata del Gianicolo  e ritornarvi.
Trattandosi di un orto botanico universitario, secondo una norma internazionale, non sono ammessi i cani.


LA CONSERVA DELLA NEVE Locand18


Sito ufficiale: www.laconservadellaneve.com[/size]

Infoline: +39 333 865 29 34 - info@laconservadellaneve.com

Elisabetta Castiglioni


A Camperfree piace questo messaggio.

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.