ridereperunagiustacausa giardini mostra natalequandoarrivaarriva riuso ilgiornodileonardo2019 fiera Sicilia eventi camper 3 DocudìConcorsoCinemaDocumentario festival Alberobello giardinaggio beer divertimento porchettiamo birra wine vino tipicità Docudì2019 caldarroste starebeneinmodonaturale palazzettodelleartifortoresannio
LA CONSERVA DELLA NEVE
LA CONSERVA DELLA NEVE
La kermesse, aperta a tutti per tre giornate piene, è interamente rivolta al mondo del verde e offre la possibilità di assistere ad interventi culturali innovativi, scambiare informazioni relative al settore ed acquistare piante difficilmente reperibili nei circuiti tradizionali, prerogativa che la rende un evento unico in Italia.
Numerosi i vivai collezionisti italiani e stranieri in esposizione, e non solo: all’interno dei Giardini di Villa Corsini, si potranno infatti incontrare ibridatori di piante geofite ornamentali provenienti da vivai specializzati, esperti nella lavorazione delle orchidee, produttori di humus di lombrico biologico, disegnatori di ecogioielli, creatori di abbigliamento realizzato in bambù, inventori di metodi naturali per la lotta agli insetti e molto altro.
Piante insolite, curiosità botaniche e prelibatezze alimentari dagli antichi sapori verranno illustrate lungo un itinerario green dove immergersi per riscoprire la biodiversità e godere di un momentaneo ritorno alla Natura, frutto di impegno, rispetto, accuratezza e partecipazione empatica.
Punti di ristoro e iniziative culturali a tema - sul mondo delle piante, ambiente ed eco-sostenibilità, all’interno della serra - si intercaleranno al serpentone espositivo per tre giornate piene di un’iniziativa che ha il prestigio, dal 2019, di essere stata scelta tra le mostre romane del settore, per la sua valenza culturale e divulgativa, dall’Università di Roma La Sapienza (Dipartimento di Biologia Ambientale) che fa capo al Museo dell’Orto Botanico di Roma.
Le precedenti edizioni de "La Conserva della neve" si sono svolte a Viterbo all’interno del Parco storico di Villa Lante di Bagnaia (2002 - 2009) e a Roma nel Parco dei Daini, a Villa Borghese (2010 – 2018). Coerente con il proprio scopo, dal 2010 al 2015, "La Conserva della neve" ha rifornito i Giardini Segreti di Villa Borghese di specie botaniche storiche realizzando un rapporto costruttivo di collaborazione con il Comune di Roma concretizzatosi anche in visite guidate.
Biglietto: € 10.00 - (ingresso gratuito per i bambini fino ai 13 anni)
Ingressi
Parcheggio visitatori:
si può parcheggiare lungo Via Passeggiata del Gianicolo angolo Via Garibaldi oppure su via della Lungara o Lungotevere Farnesina.
All’interno della mostra saranno a disposizione del pubblico macchinine elettriche per raggiungere la zona espositiva dall’entrata su Via Passeggiata del Gianicolo e ritornarvi.
Trattandosi di un orto botanico universitario, secondo una norma internazionale, non sono ammessi i cani.

Sito ufficiale: www.laconservadellaneve.com[/size]
Infoline: +39 333 865 29 34 - info@laconservadellaneve.com
Elisabetta Castiglioni
A Camperfree piace questo messaggio.

» Eventi e Sagre in italia dal 16 al 22 Gennaio
» Festa sulla neve dei camperisti
» Natale con le racchette da neve
» Eventi e Sagre in italia dal 21 al 27 Novembre
» XXV SAGRA DEI SAGNOZZI
» "Ipercosmi": mostra di Valente Taddei a Lido di Camaiore
» Fiera sposi a Villa Borromeo di Cassano d'Adda 2022
» Pietrasanta
» FESTA DELL'ARBËRIA 2022
» FESTIVAL CONFLUENZE PROGRAMMA
» FESTIVAL CONFLUENZE VIDEO
» FESTIVAL CONFLUENZE, festival del turismo sostenibile e dintorni
» Golfo di Baratti: indimenticabile escursione al tramonto con pratica Yoga
» 3 agosto 2022 Quattro passi per Vigliano
» "Saboris Antigus " Narbolia (OR)
» Tour settembrino in Sicilia 2022 CC Orsa Maggiore
» SAGRA DE LU VITELLU PIEVEFAVERA di Caldarola (mc)
» Aperinic in the Castle - Castello Scaligero di Villafranca - VR
» Sagra delle Pizzole
» SAGRA DEL TAJARIN CUN L'OCA
» Tartufo e prodotti tipici locali
» Sagra di Ferragosto Croce Azzurra Bavari
» Come avere l’abbronzatura più invidiata di tutta la spiaggia
» Come pulire la llavastoviglie
» Collutorio in lavatrice
» Metti uno stuzzicadenti nell’olio bollente
» Sagra della Lumaca - Graffignano (VT)
» SAGRA DELLA ROMAGNA E DELL'ABRUZZO