Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)

LA CONTEA COLLEZIONA

"BORSA SCAMBIO PER COLLEZIONISTI"

DOMENICA 12 GIUGNO 2022

5° appuntamento all'insegna del collezionismo

"Il collezionismo 365 giorni l'anno"

Ingresso gratuito

Evento in Sicilia nella città di Riposto in provincia di Catania, presso la bellissima location Palazzo Vigo-Torre Archirafi in via Marina di Torre.
Bellissima Location , in uno dei borghi marinari più belli della Sicilia "Palazzo Vigo"

Espositori con monete antiche, moderne, banconote, francobolli, cartoline, piccolo antiquariato, libri, storia postale, santini, porcellane, oggettistica varia.

Esperti del settore e periti

Ampi parcheggi alle spalle del palazzo

Orari apertura ore 9, chiusura ore 17
Per informazioni:
Salvo Cavallaro - Telefono: (+39) 348 937 82 14

Con il patrocinio del Circolo Numismatico dello stretto.

Sponsor ufficiale: AGRICENTER2001 "GIARRE" CT.

TempoLibero

» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» ASPETTANDO LA SAGRA DEL TARTUFO CANTERANO(RM) 4 GIUGNO 2022 - ORE 19
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» RI-QUADRI 49 – ASTI
» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
» NEWSLETTER SETTEMBRE
» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
» RI-QUADRI 47 – CAPRI
» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
» Sagra del Pesto a Genova
» A volta per star bene
» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
» 16esima Sagra del Pesto
» Festa della Nocciola
» Sagra di Levà 2023
» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI
» FORME SFUGGENTI 103 – PASSO MANIVA
» Panzano, la "Conca d'Oro del Chianti"
» Tour alla scoperta dell'Alpe di Cavarzano