eventi ridereperunagiustacausa beer divertimento mostra blues Docudì2019 wine palazzettodelleartifortoresannio riuso giardinaggio 3 camper caldarroste birra porchettiamo fiera Sicilia starebeneinmodonaturale vino festival Alberobello natalequandoarrivaarriva DocudìConcorsoCinemaDocumentario giardini ilgiornodileonardo2019
Fiuggi
Fiuggi
Fiuggi in provincia di Frosinone, a soli 80 chilometri da Roma, è una delle più importanti stazioni termali d’Europa e centro di produzione di un’acqua che, filtrando attraverso una coltre vulcanica, si arricchisce di sostanze benefiche in grado di depurare l’organismo e di favorire il benessere.
Ma sono davvero tante le sorprese che questo luogo ha in serbo per te, in tutti i mesi dell’anno! Fiuggi è sinonimo di relax e salute, e al contempo può offrirti suggestivi percorsi di trekking immersi nella natura, un campo da golf tra i più antichi d‘Italia, uno splendido borgo antico medievale impreziosito da caratteristici murales e tanti, irresistibili piatti tipici.
Se sei amante del golf, questo è il posto che fa per te: nato nel 1928, il campo Fiuggi – che ospita ogni fine settimana importanti gare – possiede particolari peculiarità tecniche che metteranno alla prova la tua abilità in una struttura interamente biologica. Le 18 buche, Par 70, coprono una distanza di 5.864 metri all’interno di un’oasi che si estende dalla Fonte Termale Bonifacio VIII fino al Lago di Canterno.
A proposito delle bellezze naturalistiche del territorio, con la Fiuggi Experience potrai scegliere e prenotare le tue esperienze uniche, grazie a un ricco calendario di eventi gratuiti che, fino a ottobre, ti permetteranno di avventurarti in suggestivi percorsi di trekking immersi nella natura, di rigenerarti esplorando le bellezze ed i paesaggi del Lago di Canterno e della Riserva Naturale in sella ad una bicicletta, oppure di scoprire il borgo medioevale e i suoi segreti.
Il moderno centro termale di Fiuggi che si estende a valle, immerso nel verde dei boschi di castagno, è dominato a monte da un suggestivo centro storico arroccato sulla collina. Qui potrai ammirare veri e propri gioielli come il Teatro comunale, costruito dall’architetto Giovan Battista Giovenale, Porta dell’Olmo, Corso Maggiore, Piazza Castello e il Palazzo comunale. Negli ultimi anni, inoltre, i vicoli del centro storico sono stati impreziositi da opere di street art che potrai ammirare nelle tue passeggiate, scoprendo attraverso l’arte urbana le storie e le tradizioni di questo meraviglioso territorio. E a proposito di tradizioni, qui si possono assaggiare i migliori piatti della cucina ciociara: strozzapreti con ragù, tagliolini in bianco con carne e funghi, stracotto di manzo al vino Cesanese, polenta con salsicce e maiale nero dei Monti Lepini. Non ti è venuto già appetito?
Il nome di questo luogo magico è anche quello dell’acqua che da secoli fa bene alla salute degli italiani. Le bellezze naturali e le proprietà dell’Acqua Fiuggi sono un binomio imprescindibile, che rende unica un’esperienza di viaggio. Se vuoi ritrovare il tuo benessere e vivere una vacanza indimenticabile all’aria aperta, Fiuggi è il luogo che fa per te!
FuoriPorta- Caravan
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta
» PIAZZA GARIBALDI IN FESTA A CREMA (CR)
» Equilibrium CineFest - II Edizione
» Come condividere i vostri eventi
» TOUR TREMOSINE MERAVIGLIOSA: PICCOLI BORGHI E LA FORRA