beer blues giardini camper DocudìConcorsoCinemaDocumentario mostra eventi festival birra giardinaggio Docudì2019 3 riuso wine porchettiamo fiera starebeneinmodonaturale caldarroste natalequandoarrivaarriva palazzettodelleartifortoresannio divertimento ilgiornodileonardo2019 vino ridereperunagiustacausa Sicilia Alberobello
"Il suono del vento": mostra di Annamaria Buonamici a Lucca
"Il suono del vento": mostra di Annamaria Buonamici a Lucca
Le opere di Annamaria Buonamici sono realizzate con una tecnica personalissima, mediante la quale l’artista dipinge sul retro lastre trasparenti di vetroresina con colori a olio. Il suo universo creativo è focalizzato sull’osservazione del paesaggio naturale: attraverso continui giochi di sovrapposizione ed effetti di contrasto, la pittrice rappresenta la natura con suggestive combinazioni cromatiche, nel tentativo di coglierne l’essenza più profonda.
Annnamaria Buonamici nasce a Lucca nel 1954.Negli anni ’70 si occupa di scenografie per spettacoli teatrali. Dal 1983 inizia un’intensa attività espositiva, tenendo mostre personali e collettive in tutta Italia e all’estero e partecipando a numerose fiere d’arte contemporanea. Alcuni suoi dipinti sono conservati in importanti collezioni pubbliche e private, in Italia, Perù, Argentina, Giappone, Australia.
La mostra, organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio, è corredata di catalogo con introduzione di Marco Del Monte. Rimarrà aperta fino al 15 giugno[/size][size=16], con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì, 16.30 - 19.30; sabato e domenica, 10.00 - 12.00 / 16.30 - 19.30.
Mercurio

» "ARTinCLUB 4": personale di Annamaria Buonamici a Lido di Camaiore
» "As you like it": mostra di Daniela Caciagli a Lucca
» "Nel silenzio": mostra di Guido Morelli a Lucca
» "Pesce d'aprile": mostra di Valente Taddei a Lucca
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA
» SAGRA DER CIGNALE
» Mangialonga di La Morra, il 28 agosto
» LA GRANDE FIERA DEL COCKTAIL- PESCHIERA DEL GARDA
» "Il suono del vento": mostra di Annamaria Buonamici a Lucca
» Tour di Monte Falterona, Capo d'Arno e Le Balze delle Rondinaie
» Sua Maestà il Corno alle Scale
» Escursione all'isola di Gorgona
» Firenze urban trekking: Bellosguardo
» Foce di Campolino, le Tre Potenze e il Lago Nero
» La mistica Vallombrosa e la Foresta di S. Antonio
» Alla scoperta della Val Bisenzio
» Monte Gennaio, il Diavolo e i Malandrini
» Alla scoperta di Orsigna, la “valle incantata
» Trekking di confine dall'Abetone al Libro Aperto
» Tour di Fiesole sul sentiero degli Scalpellini
» Tour guidato alla Certosa di Firenze