Monte Gennaio, il Diavolo e i Malandrini
Monte Gennaio, il Diavolo e i Malandrini
Una escursione guidata alla scoperta della Foresta del Teso sugli Appennini Pistoiesi e delle leggende che la abitano
La Foresta del Teso è attraversata da una rete di sentieri che consentono escursioni sia in estate sia in inverno. È possibile raggiungere quasi 2000 metri di altitudine, grazie alle vette più alte situate in questa parte di Appennino, quali per esempio Monte Gennaio e Corno alle Scale.
Dalla fresca e bellissima Foresta del Teso, arriveremo al Rifugio Porta Franca ai confini con l’Emilia, poi in un grandioso ambiente d’alta montagna saliremo sul Monte Gennaio, per godere di un panorama mozzafiato! Al rientro sosteremo a Maresca per una pausa di ristoro nella piazzetta principale.
Chi erano i “Malandrini”? Perché il toponimo “Porta Franca”? E la “Pedata del Diavolo”, cosa significa? Cos’è la “Regola di Maresca”? Seguiteci in questa straordinaria giornata per dare una risposta a tutte queste domande!
I punti salienti di questa proposta:
[*]La Foresta del Teso
[*]La via di confine con l’Emilia fino a Porta Franca
[*]Il Monte Gennaio
[*]Passo del Cancellino e della Nevaia
[*]Rifugio il Montanaro
[*]Le leggende e storie di confine dell’Alto Appennino
Quando
Domenica 26 giugno 2022
dalle 09:00 alle15:00
Meeting point
Casetta Pulledrari, Maresca San Marcello Piteglio PT, Italia
[*]Organizzazione
[*]Assistenza di guida ambientale escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.04/2013 e L.R. 86/2016
[*]Polizza RCT
Nota bene: non copre danni da infortuni casuali derivati (al solo titolo di esempio non esaustivo) da inciampi, scivolate o cadute da superamento di ostacoli. Con l’iscrizione, il partecipante prende visione del programma e del regolamento, che formano oggetto unico inscindibile prende atto implicitamente di esserne a conoscenza con espressa rinuncia di rivalsa.
Programma
[*]Lunghezza: 15 km
[*]Difficoltà: escursionistico
[*]Dislivello: 750 metri positivo
[*]Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici, ambientali e folcloristici
[*]Inizio: 09:30
[*]Punto di ritrovo: presso Casetta Puledrari
[*]Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di quattro singoli partecipanti o gruppo privato oppure comunque su richiesta al raggiungimento del numero minimo di quattro persone
[*]Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), berretto, zaino e caricabatterie
[*]La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta
Dario F.
A Camperfree piace questo messaggio.
» Eventi & Sagre in Italia dal 16 al 22 Maggio
» Stradomenica dal 16 gennaio al 18 dicembre
» Autovelox dal 08 al 14 gennaio 2018
» TREKKING SUL MONTE ANTOLA
Ieri alle 06:36 Da Maurizio Zanoni
» Tintorino e maiale
Lun 20 Gen 2025, 08:28 Da Caracol Coop.Soc.
» RI-QUADRI 103 – SALÒ
Dom 19 Gen 2025, 01:31 Da Ri.Ca.Sba
» Degustazione di vini senza alcol
Sab 18 Gen 2025, 21:46 Da Valpolicella
» Mostra a Roma: Salvador Dalí – tra arte e mito
Gio 16 Gen 2025, 20:10 Da Lasinodoro
» La Galleria Nazionale (ex GNAM) a Roma
Gio 16 Gen 2025, 20:09 Da Lasinodoro
» Galleria Corsini a Roma
Gio 16 Gen 2025, 20:07 Da Lasinodoro
» Il Vampiro di Vanchiglia - Donato Sergi Presentazione libro - Circolo dei lettori
Gio 16 Gen 2025, 17:48 Da Laura@somewhere.it
» L’aperitivo è sul lago ghiacciato Lago Sompunt (BZ)
Gio 16 Gen 2025, 17:21 Da FuoriPorta
» Sagra del Polentone a Castel di Tora (RI)
Gio 16 Gen 2025, 17:11 Da FuoriPorta
» San’Antonio Abate è festa a Teolo (PD)
Gio 16 Gen 2025, 17:03 Da FuoriPorta
» Sagra della Polenta, Bisò e Sabadò a Solarolo (RA)
Gio 16 Gen 2025, 16:52 Da FuoriPorta
» Museo del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:44 Da FuoriPorta
» Festa di Sant’Antonio Abate Martinsicuro (TE)
Gio 16 Gen 2025, 16:32 Da FuoriPorta
» Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:27 Da FuoriPorta
» Raduno di Febbraio il Carnevale a Ivrea 2025 dal 27 febb al 5 marzo CC Orsamaggiore
Mar 14 Gen 2025, 17:50 Da BarbGiov52
» Collezionismo: Torna il 14 e 15 marzo 2025 il Memorial Correale
Mar 14 Gen 2025, 11:24 Da TempoLibero
» Eventi a Cittadella luglio- dicembre 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:44 Da IatCittadella
» Eventi a Cittadella gennaio-giugno 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:42 Da IatCittadella
» Orari Monumenti 2025 a Cittadella
Ven 10 Gen 2025, 15:29 Da IatCittadella
» Mostra a Roma "Mirò – Il costruttore di sogni"
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Il Pantheon di Roma: da tempio a basilica
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Chiesa del Gesù e Stanze di Sant’Ignazio da Loyola
Ven 10 Gen 2025, 12:28 Da Lasinodoro
» 76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe – Casale Monferrato (AL)
Ven 10 Gen 2025, 09:55 Da DeN Eventi Srl
» OmoGirando Santa Maria Bianca o al Casoretto - Milano
Mer 08 Gen 2025, 17:17 Da OmoGirando