Monte Gennaio, il Diavolo e i Malandrini
Monte Gennaio, il Diavolo e i Malandrini
Una escursione guidata alla scoperta della Foresta del Teso sugli Appennini Pistoiesi e delle leggende che la abitano
La Foresta del Teso è attraversata da una rete di sentieri che consentono escursioni sia in estate sia in inverno. È possibile raggiungere quasi 2000 metri di altitudine, grazie alle vette più alte situate in questa parte di Appennino, quali per esempio Monte Gennaio e Corno alle Scale.
Dalla fresca e bellissima Foresta del Teso, arriveremo al Rifugio Porta Franca ai confini con l’Emilia, poi in un grandioso ambiente d’alta montagna saliremo sul Monte Gennaio, per godere di un panorama mozzafiato! Al rientro sosteremo a Maresca per una pausa di ristoro nella piazzetta principale.
Chi erano i “Malandrini”? Perché il toponimo “Porta Franca”? E la “Pedata del Diavolo”, cosa significa? Cos’è la “Regola di Maresca”? Seguiteci in questa straordinaria giornata per dare una risposta a tutte queste domande!
I punti salienti di questa proposta:
[*]La Foresta del Teso
[*]La via di confine con l’Emilia fino a Porta Franca
[*]Il Monte Gennaio
[*]Passo del Cancellino e della Nevaia
[*]Rifugio il Montanaro
[*]Le leggende e storie di confine dell’Alto Appennino

Quando
Domenica 26 giugno 2022
dalle 09:00 alle15:00
Meeting point
Casetta Pulledrari, Maresca San Marcello Piteglio PT, Italia

[*]Organizzazione
[*]Assistenza di guida ambientale escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.04/2013 e L.R. 86/2016
[*]Polizza RCT
Nota bene: non copre danni da infortuni casuali derivati (al solo titolo di esempio non esaustivo) da inciampi, scivolate o cadute da superamento di ostacoli. Con l’iscrizione, il partecipante prende visione del programma e del regolamento, che formano oggetto unico inscindibile prende atto implicitamente di esserne a conoscenza con espressa rinuncia di rivalsa.
Programma
[*]Lunghezza: 15 km
[*]Difficoltà: escursionistico
[*]Dislivello: 750 metri positivo
[*]Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici, ambientali e folcloristici
[*]Inizio: 09:30
[*]Punto di ritrovo: presso Casetta Puledrari
[*]Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di quattro singoli partecipanti o gruppo privato oppure comunque su richiesta al raggiungimento del numero minimo di quattro persone
[*]Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), berretto, zaino e caricabatterie
[*]La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta
Dario F.
A Camperfree piace questo messaggio.

» Fiera di Carrara, 21-24 Gennaio
» I Gusti del Monte Baldo
» Stradomenica dal 16 gennaio al 18 dicembre
» TREKKING SUL MONTE ANTOLA
» Amarone e Trekking
» Manutenzione tecnica prevista per giovedì 1 giugno
» OmoGirando la Città Giardino Aniene - Roma, domenica 25 giugno, 18:00
» OmoGirando Vita Dulcis di Francesco Vezzoli a Palazzo delle Esposizioni - Roma, dom 4 giugno, 17:00
» Sagra della Fritura Dusa e del Vino morenico
» Palio del Velluto
» Sagra della cipolla rossa
» Sagra dell’asparago
» Fritura Dusa
» Mostra del Chianti – 27 mag/4 giu
» Agri Food & Beverage Festival Latino CUNEO
» CONVIVIUM VOLUPTATIS cena rinascimentale • 17 - 18 Giugno 2023 • Volta Mantovana (MN)
» "ARTinCLUB 11": rassegna di pittura a Lido di Camaiore
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 16 - 17 - 18 giugno 2023
» Collezionismo: 3 e 4 giugno il Memorial Correale (Castellammare di Stabia -Napoli)
» 11 giugno 2023 Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
» 11 giugno 2023 Festa dell'amicizia a Vigliano d'Asti
» Gianorso - Of LOVERS and KINGS: photographic fragments of memories (2009-2022) - Roma, Bar.Lina
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Maggio 2023
» Atzara Social Summer 2023
» Longevitas Mandrolisai, long life wine festival. Ad Atzara il 24 giugno 2023
» La notte romantica nei Borghi più belli d'Italia ad Atzara (NU) il 24 giugno 2023
» Agri Food & Beverage Festival Latino Carmagnola
» 21ª Camminata del Draghetto