Trekking di confine dall'Abetone al Libro Aperto
Trekking di confine dall'Abetone al Libro Aperto
Escursione adatta a tutti che dà la possibilità di ammirare panorami eccezionali percorrendo il crinale appenninico al confine tra Toscana e Emilia
Passo dopo passo vi accompagneremo attraverso alcuni degli ambienti più maestosi dell’Alto Appennino Tosco-Emiliano; luoghi di enorme bellezza naturalistica ma anche terre di confine tra Granducato di Toscana e Ducato di Modena, teatro di drammatici episodi di guerra lungo il fronte della Linea Gotica.
Cosa si celava sotto le Piramidi dell’Abetone? E perché il nuovo paese lungo la Ximenes-Giardini si chiamò proprio “Abetone”? Seguiteci e scoprirete questo e altro!
I punti salienti che visiteremo in questa proposta:
[*]Le foreste dell’Abetone
[*]Il confine spartiacque tra Toscana e Emilia Romagna
[*]La storia del Passo dell’Abetone
[*]Le “pagine” del Libro Aperto e il panorama sui principali gruppi montuosi dell’Appennino Tosco

Quando
Domenica 19 giugno 2022
dalle 09:30 ]alle 14:30
Meeting point: Via Pescinone, 26, 51021 Abetone PT, Italia
Abetone Piramidi
Servizi inclusi
[*]Organizzazione
[*]Assistenza di guida ambientale escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.04/2013 e L.R. 86/2016
[*]Polizza RCT
NB: non copre danni da infortuni casuali derivati. Al solo titolo di esempio non esaustivo: inciampi, scivolate o cadute da superamento di ostacoli. Con l’iscrizione, il partecipante preso visione del programma e del regolamento, che formano oggetto unico inscindibile prende atto implicitamente di esserne a conoscenza con espressa rinuncia di rivalsa.
[*]Lunghezza: 12 km
[*]Difficoltà: escursionistico
[*]Dislivello: 700 metri positivo
[*]Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici, ambientali e storici
[*]Inizio: 09:30
[*]Punto di ritrovo: Abetone Loc. Piramidi
[*]Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di quattro singoli partecipanti o gruppo privato oppure comunque su richiesta al raggiungimento del numero minimo di quattro persone
[*]Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), berretto, zaino e caricabatterie
[*]La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta
Dario F.
A Camperfree piace questo messaggio.

» CINEMA ALL'APERTO
» Eventi e Sagre dal 10 al 16 Ottobre
» OmoGirando ArtePorto / Fuori confine - Visita guidata - Fiumicino, domenica 17 ottobre, ore 10:00
» LA FIERA DEL LIBRO A GIAVENO
» Le cantine sono aperte a Cogne (AO) – 3/5 giugno
» Vini in mostra–
» Piselli in sagra a Montegiordano (CS)
» Messer Tulipano
» RI-QUADRI 27 – BUSSETO
» iPhone 14 Pro 512GB UNLOCKED
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2 What
» Pasquetta al Castello di Monticello d’Alba – Parco Roero Family Tour
» “Fiera dell’Artigianato e dell’Agricoltura di San Giuseppe”
» Omogirando a casa del Viceré: Eugenio di Beauharnais nella Milano napoleonica - 2 aprile, ore 15:00
» SCIOCOLA'-FESTIVAL DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
» Profumi di Lari
» Remember Vintage
» 2a sagra del Tartufo Banchetto di Maremma - Grosseto 24/25/26 marzo
» TOUR GRATUITI DELLA CITTA' DI ALBA
» Visite guidate e fuaset al Castello di Sanfrè
» Mercato Antiquariato e Modernariato Valeggio sul Mincio VR
» Caccia al Tesoro nelle Langhe 2023
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Marzo 2023
» Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia dal 6 al 9 aprile 2023
» RI-QUADRI 26 – BERCETO
» La primavera si festeggia con la “Quattro Ville in Fiore” A Tassullo (TN)
» Sagra del frittello
» RI-QUADRI 25 – ALESSANDRIA